BABY MARGI calano di peso.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 15, 2008 8:51 am

JC.....lo diciamo sempre, in tutte le salse che il letargo va fatto fare.
Spesso le "mamme" apprensive si ritrovano "figli" sovrappeso.
"Mangia, bello, mangia, che così cresci..." e in cuor loro, per il troppo bene, si sento di aver assolto al loro compito, senza sapere che un essere vivente sovralimentato non sarà mai un essere vivente sano, anzi!
Grasso non è mai BELLO e non è mai SANO.
Ma è un retaggio difficile a morire.
Noi, più che dirlo, ribadirlo, consiglialro, raccomandarlo, questo letargo....che dobbiamo fare?
Supplicarle di farlo fare?
Vabbè
rassegnamoci.V

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 15, 2008 10:04 am

X JC

a quanto mi hanno detto tanti le hermanni son molto ma molto più forti delle marginata, anche secondo il mio veterinario di rettili, ed allevatori di marginate che ho scocciato, sono del parere che le marginate sono tarta diverse e deboli a volte fino ai 3 anni, poi una volta partire diventano dei veri carrarmati.

il veterinario le ha visitate 2 volte ed anche per lui è strano che 2 perdano ancora peso perchè son belle vispe tutte e 5. In questi 2 ultimi giorni mangiano tutte come bisonti, qui a roma è di nuovo estate piena, ma NON LE HO PESATE ...solo la domenica peso tutte le 12 baby (7 hermannine e loro)

L'analisi delle feci era perfetta appena prese... ora rifatta (la mia paranoia è straconosciuta anche dal medico) infatti sono a posto ed è proprio x questo che non capisco.
Il consiglio è stato di ampliare e cambiare il recinto in cui erano.... fatto anche questo giorni fa e pare che questo sia più gradito. se 2 non crescono fino a domenica..le devo separare dalle altre e pompare di vitamine e seraraffy ma dubito che lo mangeranno ho fatto una prova e... a loro non piace gradiscono e vogliono erba di campo (x fortuna), e quindi è davvero difficile farle alimentare in modo diverso (come consigliato) e proseguirò con cicoria tarassaco e radicchio verde e rosso,se proprio non aumentano proverò con qualche cibo schifezza tipo pomodoro, insomma tenterò di tutto x farle aumentare di peso.

La sera è troppo umido x lasciarle fuori. Terraio e lampade son già pronti (lampada uvb 5.0 e lampada infrarossi da 60 e 100 watt) il medico mi ha detto di prendere quelle e onestamente quelle ai vapori di mercurio non le conosco Sono MIGLIORI?
Secondo il medico visto che a roma di giorno fa ancora caldo mi ha detto di iniziare col terrario vero e proprio appena rinfresca O se vedo che non mangiano più, ma spero che si riprendano fino a domenica, quando le peserò, vero se fosse x me le peserei anchde 2 volte al giorno...ahahahaha (un poco mi conosci) ma so che non va bene e le lascio tranquille.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 15, 2008 10:18 am

X SIMO


le margi sono debilitate anche se non moltissimo, sarebbero dovute crescere e NON calare di peso. Liquidi persi? Bho il medico non ha saputo darmi spiegazioni, tranne che per lui hanno il piastrone ancora molle, non così tanto da preoccuparsi ma da tenere sotto controllo cosa che non si può fare con il letargo.

QUINDI il letargo lo faranno controllato se aumentano di peso, arriviamo fino a dicembre e poi si vede.
Comunque se fossero hermanni non mi preoccuperei così tanto, ma visto che son marginate si

Calcola che è la prima volta che ho baby marginata, e leggendovi tutti dicono che son più delicate, se fossi un allevatore con 50 baby rischierei, ma io ne ho solo 5 e voglio salverle tutte e 5.

Sono d'accordo con te in linea generale ...il letargo si fa! Ma in questo caso non mi pare proprio che il letargo sia la soluzione ai miei problemi. Per me farle stare bene non vuol dire tarte sovrappeso, ma tarte che non calano così in fretta e che aumentino almeno un poco.
:X

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 15, 2008 10:18 am

Le vapori di mercurio hanno resa molto superiore alle normali lampade Uvb e ti fanno da spot e uvb. Considera per esempio se tu usi spot da 100W e neon te ne vai almeno a 123W di consumo, con la vapori resti al massimo ad 80W ed hai una resa superiore cosa conviene? Certo le vapori costano un pochetto però ne vale la pena. Le puoi comprare nei negozi di fornitura elettrica.

Per quanto riguarda il dentro fuori sono contrario, non va bene giorno fuori notte dentro. O dentro o fuori. Visti i problemi evita di stressarle e tienile direttamente dentro.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 15, 2008 10:24 am

JC


potrei optare e spostare il terrario nelle ore molto calde?? Visto che è provvisto di rotelle. Ma sicuramente nel giardino hanno tantooo + spazio.
Per le lampade repi sun 5.0 le ho pagate 50 euro, probabilmente ai vapori costano anche meno, ma volevo essere pronta x ogni eventualità da subito.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer ott 15, 2008 10:25 am

La lampada ai vapori di mercurio svolgono la funzione di riscaldare ed uva uvb assieme però vanno messe in terrari molto grandi e se hai già le altre va bene così.
Per scaldare non servono obbligatoriamente infrarossi, vanno bene i comuni spot da 60/75 watt a seconda delle misure del terrario.
Se mangiano erbe non serve che tu dia pomodori, mica ingrassano di più con quelli e oltretutto togli calcio che fa malissimo.
Prova se proprio vuoi forzarle un pochino (non urlatemi nelle orecchie, l'ho fatto con la baby di 5 grammi) prova con crocchette FORZA 10 al pesce per gatti, sono arricchite con omega 3.
Logicamente vanno date con molta moderazione, ma se è l'unico modo per cercare di salvarle ben venga. Io la bay margi di 5 grammi così l'ho indotta a mangiare poi adesso mangia erbette e cicoria ma ogni tanto tipo una volta ogni settimana 10 giorni le dò ancora due crocchini ;)
Per il fatto che da baby siano più rognose concordo :(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 15, 2008 12:40 pm

Certo che le margi son più rognose, però le mie fanno letargo COMUNQUE, ti dirò di più:
le uniche due margi che mi sono morte(anni fa)
avevano saltato il letargo, sono morte dopo, da sveglie.
In ogni caso riflettete:
tartarughe con problemucci o presunti tali svegli in inverno , visite da veterinario certe.
Tartarughe che dormono, veterinario non incassa.;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 15, 2008 2:20 pm

Il mio veterinario se volessi... me le curerebbe anche al tel visto che le conosce già, ma ho preferito rifare analisi per flottazione e visita per via del piastrone, il carapace è bello duro... il piastrone di meno.
Ritardare il letargo finchè non sono al massimo è il minimo che mi sento di fare. Mi fa rabbia che son vispe, ma calano

P.S. X SIMO
per trovare queste ho faticato, inutile dire quanto, quindi le tengo come l'oro. (lo so che andrebbe meglio il letargo ma ne dovrei avere 100 PER sopportare 2 morti)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 15, 2008 2:27 pm

GRAZIE x il consiglio BARBARA

visto che sto provando di tutto, proverò anche questo, forse avranno più proteine e dovrò bilanciare, con cosa non so.
Per ora son solo preoccupata!!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 15, 2008 3:05 pm

Più che come l'oro cerca di tenerle come tartarughe ;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 15, 2008 6:04 pm

JC


se avessi scritto come figlie qualcuno avrebbe sorriso, ma visto che non si capiva mo lo scrivo! E se qualcuno pensa che son solo animali, siamo su 2 sponde diverse.
Sarò un poco strana per questo mio modo di pensare, ma ognuno ha il suo modo di essere felice.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer ott 15, 2008 6:23 pm

Il problema e' che a NON tenerle come tartarughe gli si fa del male...uccidono piu' tartarughe le troppe attenzioni che il resto.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 15, 2008 6:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Il problema e' che a NON tenerle come tartarughe gli si fa del male...uccidono piu' tartarughe le troppe attenzioni che il resto.

Stra-Quoto Luca...è proprio quello che voleva dire JCDenton

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 15, 2008 9:46 pm

Ragazze/i


non sono d'accordo, ma rispetto il vostro punto di vista. Se avessimo lo stesso modo di pensare e di essere .....saremmo identici ;)
E poi ...cosa importante BISOGNA valutare caso per caso.


P.S.

se avere tarta trattate con troppaeee cure le facesse morire..... le mie dovrebbero essere decedute (corna facendo) 20 anni fa.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 15, 2008 10:20 pm

Come ti dicevo quello dei 20'anni non regge, sono animali resistenti (in alcuni casi direi purtroppo per loro).
Cerca di metterle in un posto riparato, dove c'è poco o nulla di passaggio umano, lampade sistemate secondo le istruzioni per le uvb e in modo da aver 30/34° sotto la spot e non più di 25° nella zona fredda e non prenderle di continuo e non osservarle continuuamente. Non serve che esci 3 ore prima dal lavoro.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti