DIFFIDARE ... SEMPRE, L'HO IMPARATO!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

DIFFIDARE ... SEMPRE, L'HO IMPARATO!

Messaggioda ste » mar ott 14, 2008 9:16 am

Ciao a tutti.

Sono nuova ma penso di essere diventata molto "conosciuta" negli ultimi giorni.

Una notorietà che non volevo e che non mi aspettavo, purtroppo una notorietà negativa.

Mi assumo ovviamente le responsabilità che mi spettano, ossia quelle di aver accolto una tartaruga che, per quanto ne sapevo, aveva i documenti ma che non mi si potevano, almeno per ora, dare.

Complice la passione, l'ingenuità (provata anche dal fatto che non mi sono mai nascosta dietro a falsi nomi e che non ho avuto scrupoli a postare le fotografie) e la buona fede nelle persone mi sono ritrovata ad aver accolto una tartaruga che un padrone avevà già ... e non era quello che me l'ha data.

Penso che questa "lezione di vita" mi abbia insegnato tanto, come a dubitare di chi vende, ma mi ha anche permesso di avvicinarmi a persone comprensive e disposte ad aiutarmi a crescere la mia ancora scarsa cultura in materia.

E' molto spiacevole trovarsi in mezzo a questi discorsi, però posso assicurare a tutti voi che ne sono anche in parte lieta.

Grazie all'ingenuità di mi contraddistingue il vero padrone potrà rientrare in possesso della sua tartaruga.

Vi devo queste scuse, sento di doverlo fare per stare un pò meglio con me stessa.

Non mi aspetto risposte di perdono, perchè in fondo in fondo anche io mi sento una vittima anche se la colpa e pure mia e questa è la cosa che più mi fa rabbia.

Grazie a chi ha letto.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ott 14, 2008 9:24 am

Diciamo che hai gia detto tutto da sola e questo ti fa onore.
La cosa in cui veramente hai peccato, se posso permettermi, e di non aver diffidato sul discorso documenti.
Questo vale sempre, i doc o ci sono o non ci sono, non devono "arrivare" da nessuna parte, sono sempre accompagnati agli esemplari in questione.
Mi permetto anche un consiglio, non chiudete la vicenda con la riconsegna, ma andate a fondo e denunciate tutte le persone che eventualmente abbiano fatto parte della "catena" di questo furto.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ott 14, 2008 9:29 am

Cara Stefania,
mi fa davvero piacere leggere quanto hai scritto sopra.
Spero che però ci sia una spiegazione COMPLETA del fatto, perchè molti, davvero, non sanno di cosa stai parlando,a parte gli amici della VITTIMA di questa brutta cosa.
Una cosa voglio sottolineare:
in periodi così caldi di normative restrittive, come non chiedersi in che modo si potranno avere dei documenti di una tartaruga adulta visto che le cessioni sono bloccate?
Non vuole essere esattamente un rimprovero, ma un invito alla riflessione, a comportarsi con meno leggerezza.
Un'altra cosa che mi sento di dire IN GENERALE è:
per favore, smettete di cercare con smania delle tartarughe adulte, perchè questo non fa che incentivare i FURTI, ricordiamoci che il furto di un animale è molto di più del furto di un oggetto, è un RAPIMENTO.
E chi diventa nuovo proprietario dell'animale rubato, è più di ricettatore, è COMPLICE/COMMISSIONARIO del rapimento.
Accontentiamoci delle piccole, faccciamole crescere, aspettiamo che sia il loro momento per deporre...ci sarà un gusto diverso quando vedremo quei primi ovetti, ve lo assicuro.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar ott 14, 2008 9:41 am

scusarsi dell'accaduto e assumersi le proprie responsabilità è un gesto di onestà intellettuale. non posso non apprezzare.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar ott 14, 2008 10:44 am

Quoto quanto detto dagli altri, l'importante è riconoscere i propri errori e farne tesoro.
C'è da dire che , seppur in buona fede, hai "rischiato" ;)

Avatar utente
CARLINO
Messaggi: 231
Iscritto il: lun lug 07, 2008 3:29 pm
Località: Lombardia

Messaggioda CARLINO » mar ott 14, 2008 11:30 am

Cara Stefania
non ti conosco personalmente ma attravrso le pagine del forum ho seguito tutta la tua vicenda partecipando al tuo entusiasmo per aver trovato quello che stavi cercando da lungo tempo:capisco perfettamente come ti senti in questo brutto momento ma come hai già sottolineato traspare da tutto quello che hai scritto la tua assoluta buona fede.
Le tue colpe sono in gran parte figlie del giovanile entusiasmo che ti ha portato ad andare avanti non prendendo in considerazione le riserve che un pò tutti avevano avanzato (comprese persone di enorme esperienza come Simona).
Adesso pur apprezzando tutto quello che hai scritto e che ti fa molto onore mi sento di condividere il parere di Lucave che ti esorta a non lasciar cadere la cosa e di andare fino in fondo per cercare di colpire i veri colpevoli di questa brutta storia.
Solo così si potrà circoscrivere questa piaga gravissima e confinarla al di fuori della famiglia del Tartaforum che ha rivelato in questa circostanza la possibilità di tutelare sia le tartarughe che gli appassionati.
Ciao Carlo

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » mar ott 14, 2008 11:40 am

Grazie per le risposte.

Io tutto quello che potevo fare l'ho fatto!

Ora ritengo che sia dovere del legittimo propietario procedere, se e come crede, per colpire ulteriormente i veri colpevoli, così come credo che spetti a lui, se lo riterrà opportuno, fornire una spiegazione completa della cosa di cui conosco solo una parte, ossia quella che mi riguarda, ma che non è tutta.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mar ott 14, 2008 1:26 pm

Ciao Ste... Non ti conosco di persona ma conosco molto bene la persona che ha subito il furto nel suo giardino e che mi ha raccontato la brutta vicenda. Io, penso come molti altri, credo assolutamente nella tua buona fede. Le tue parole di onestà e di riconoscimento dell'errore compiuto ti fanno onore. L'importante è che tutto si stia concludendo bene.

Io pur essendo esterno alla vicenda che vi ha coinvolto mi sento di dire un grazie al forum perchè è stato proprio grazie a questo utilissimo strumento e alla partecipazione di noi tutti che è stato possibile mettere in luce questo brutto fatto e a risalire ai colpevoli del furto

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar ott 14, 2008 2:39 pm

Ciao Ste, io non ti conosco per questa "fama" che avresti. Non sapevo niente di quanto stava succedendo!
Posso solo immaginare come ti sei sentita quando hai scoperto della truffa. Nella sfortuna questa storia si è risolta nel migliore dei modi. Sono felice di leggere che la tarta è tornata al legittimo proprietario, chissà come stava in pena.
Come lo avete scoperto, esattamente? Cos'è successo, se si può? A grandi linee si capisce.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mar ott 14, 2008 2:44 pm

Il comportamento di Stefania, sicuramente improntato a poca cautela e a molta ingenuità, ha però denotato la sua onestà nel riconoscere il grave errore commesso.
La sua storia deve essere un monito per tutti.
Per quanto riguarda i dettagli, spetta SOLO al legittimo proprietario decidere se e come riportarli nel forum; a nessun altro.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ott 14, 2008 2:44 pm

I dettagli li ometterei comunque;)

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mar ott 14, 2008 2:47 pm

Anche io, però non credo di dover essere io a deciderlo! [:7]

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ott 14, 2008 2:50 pm

Tu no, i moderatori, invece, possono.:)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar ott 14, 2008 3:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Diciamo che hai gia detto tutto da sola e questo ti fa onore.
La cosa in cui veramente hai peccato, se posso permettermi, e di non aver diffidato sul discorso documenti.
Questo vale sempre, i doc o ci sono o non ci sono, non devono "arrivare" da nessuna parte, sono sempre accompagnati agli esemplari in questione.
Mi permetto anche un consiglio, non chiudete la vicenda con la riconsegna, ma andate a fondo e denunciate tutte le persone che eventualmente abbiano fatto parte della "catena" di questo furto.



Quoto Luca-Ve, se possibile non lasciate cadere la cosa, anche se penso che il legittimo proprietario sia ben deciso ad andare a fondo.
Io ho avuto qualche notizia sulla vicenda ed io per prima ho pensato che tu fossi in buona fede proprio per tutto ciò che dici tu: hai messo nome e cognome, hai postato le foto...
Devo però aggiungere che comunque invitiamo sempre a diffidare di chi cede tartarughe senza documenti, sono tutte dei nonni, trovate sulla strada ecc...
Chi ha esemplari regolarmente denunciati e non può fare cessioni non le cede senza documenti, attende che vengano chiarite le nuove normative ;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar ott 14, 2008 5:54 pm

:0:0 che storia, mi dispiace davvero per te Stefania che infondo eri in buona fede e non potevi sapere.. ma sono molto contenta che la tarta sia tornata dal vecchio proprietario, fosse successa a me una cosa del genere sarei impazzita!!
che tristezza pero' vedere come sono trafficate queste povere bestiole..speriamo davvero si risolvano presto le cose , cambino le normative , cosi' da permettere agli allevatori seri di cedere tarte,nate in cattivita'e cresciute con amore,non strappate alla natura ,oppure schifosamente rubate come nel tuo caso..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti

cron