clemmys guttata

Avatar utente
savo79
Messaggi: 50
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:53 pm
Località: Cremona (provincia)

Messaggioda savo79 » lun giu 09, 2008 1:18 pm

Complimenti anche da parte mia!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar giu 10, 2008 9:43 am

Sono davvero molto belle e stanno venendo su meravigliosamente. Complimenti;);)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar giu 10, 2008 10:41 am

Davvero bello vedere tutto l'insieme, le tarta e la vasca sembrano davvero splendide!

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar giu 10, 2008 2:01 pm

bellissime...!!!!!!!!!!!!!

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » gio ott 09, 2008 9:35 pm

Molto belle, mi dai qualche informazione su come e dove le allevi? Sarei intenzionata a prenderne un paio la prossima primavera/estate.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » gio ott 09, 2008 9:47 pm

Mi accodo con gli altri per i complimenti, anche se non le conosco abbastanza le tartarughe acquatiche, le tue sono molto molto belle complimenti. Continua così:):)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio ott 09, 2008 10:00 pm

Molto belle!!! Proprio dei bei colori. Complimenti!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio ott 09, 2008 11:41 pm

Davvero molto belle! Non le conoscevo bene, ma un amico mi ha fatto apprezzare questa specie molto bella ;) Complimenti per le tue tartarughine Chris! :D

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » ven ott 10, 2008 7:40 am

grazie dei complimenti

io al momento le tengo in una vaschetta 60 X 40 con 5 cm d'acqua e una parte emersa
fondo in sabbia e filtro esterno "fai da te"
in acqua c'e' un po di muschio di java e pothos
le alimento a giorni alterni con pesce e ogni tanto fegato e qualche frutto (mela , pera ciliegia)

le tengo a 23° e uso uno spot e lampada uvb

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ott 10, 2008 8:37 am

bravo chris!!
io adoro le clemmys [:91][:91][:91]
peccato siano così care...V

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » ven ott 10, 2008 9:41 am

Grazie per le info chris, io ho una vasca di 80x50 (le classiche tartarughiere con il lato davanti più basso) che dovrò adattare appena avrò trovato una sistemazione per la mia pseudemys), ti spiacerebbe inserire una foto intera della tua vasca, giusto per avere un po' l'idea degli spazi. Se ho capito giusto non sono delle grandi nuotatrici, quindi immagino che la parte acquatica non debba essere particolarmente alta. Ci vuole anche il fondo in sabbia vero? Dovrò quindi trovare il modo di utilizzare il filtro interno che ho (funziona perfettamente con una pseudemys di 24 cm e una TSS di 16 quindi dovrebbe andare bene anche dopo).
Altra domanda, l'acqua deve avere dei parametri particolari o usi quella normale del rubinetto?

Niko22
Messaggi: 30
Iscritto il: sab ago 09, 2008 10:14 am

Messaggioda Niko22 » ven ott 10, 2008 2:15 pm

Sono veramente belle...
Complimenti :)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun ott 13, 2008 9:17 am

io uso acqua di rubinetto ma ho sentito che alcuni consigliano acqua leggermente acida
il fondo di sabbia non e' strettamente necessario ma a me piace cosi' .... non mi piace vedere il vetro di fondo

per le adulte l'acqua deve essere alta 15-20 cm per le baby pochi centimetri (circa la lunghezza del loro carapace)

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » lun ott 13, 2008 9:54 am

Grazie, gentilissimo. Comincerò a studiarmi il nuovo ambiente. Sperando poi di trovarle.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun ott 13, 2008 10:32 am

non sono semplicissime da trovare ... ma visto che sei li vicino potresti provare al nirm


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 54 ospiti