
Citazione:
Messaggio inserito da suelo
anche a me sembrano tutte uguali...
loana ma tu che sei di pavia sai come funziona? cioè uno che non le può più tenere le porta lì? e chi le alimenta?
mi piace molto l'idea che ha avuto la Maugeri, io studio nella clinica a fianco e ogni giorno passo a dargli un'occhiata, era già da tanto che volevo fare delle foto ma mi scordavo sempre la macchina.
sono davvero tantissime.
come hanno fatto ad evadere? i muri sono altini... sono passate dalla fontana?
Citazione:
E senza dimenticare l'ormai onnipresente esemplare melanico,tale e quale a quelli che ci hanno fatto tribolare per mesi sul fatto "TSE melanica o T. decussata?"
Citazione:
Messaggio inserito da giada92
certo ba ogni nascita è meravigliosa ma....un conto è farle nascere con la certezza che avranno un luogo dove stare senza saturare laghetti artificiali gia strapieni e senza danneggiare i corsi d'acqua locali
inoltre delle baby in mezzo a questi bestioni le vedo molto male.....rischiano di essere mangiate o comunque ferite dagli adulti soprattutto se sono poco nutrite
Citazione:
Messaggio inserito da Ba
comunque secondo me se vogliono deporre c'è sempre quella striscia d'erba che si vede sulla sinistra nella prima foto...
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VECitazione:
Messaggio inserito da Ba
comunque secondo me se vogliono deporre c'è sempre quella striscia d'erba che si vede sulla sinistra nella prima foto...
Gia, ma per raggiungere quella striscia dovrebbero arrampicarsi in verticale sulla riva in cemento alta 40 cm...![]()
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00 e 42 ospiti