CONSIGLIO

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Gigante
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 29, 2008 1:53 pm

CONSIGLIO

Messaggioda Gigante » gio ott 09, 2008 7:54 pm

Buonasera
Sfogliando un giornale di annunci ho trovato un signore che vuole disfarsene delle sue tartarughe che sono 2 hermanni hermanni di circa 5 cm. + 2 hermanni hermanni di circa 10 cm + 2 horsfieldi di circa 5 cm. tutte a ******* €
Sto costruendo un terrario di 100x50x60 in compensato marino con un neon uva/uvb da 60 cm., un faretto da 60w a infrarossi e una piccola serpentina riscaldante, il neon lo sto posizionando al centro, il faretto su un lato e la serpentina sul fondo del terrario posizionata al centro, come fondo intendo usare uno strato di lettiera per gatti in modo da assorbire l'umidità e sulla lettiera uno strato di torba, vorrei anche seminare una parte con del trifoglietto
Per favore mi dite se sto facendo bene?
A presto le foto delle tarta per un consiglio sul sesso/razza e salute
Grazie

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio ott 09, 2008 8:26 pm

Ciao, allora, andiamo per ordine...
Per quali tarte stai facendo il terraio? Le hermanni o le horsfieldii?
L'UVB va posizionato vicino allo spot in quanto loro si mettono sotto lo spot per prendere il sole e così ricevono anche i raggi UVB. Ricordati col neon di usare un riflettore.
La serpentina non metterla: ricevono calore dall'alto, non dal basso. In più si interrano e la serpentina è peroicolosa se non adeguatamente protetta. Ma ripeto, non va bene.
Come strato usa solo la torba o torba mista a terra.
Se semini non ti cresce nulla...

Rispondi alla mia prima domanda e prima di fare tutto ciò però leggi la mia firma :) e dimmi perchè vuoi tenerle sveglie.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » gio ott 09, 2008 8:28 pm

GIGANTE


in questo periodo non sono ammesse cessioni..........si deve fare domanda di trasferimento......spero che te le dia in regola.....ma x ****** euro........dubito!!!!

Per la salute......direi che una visita dal veterinario.........ci sta benissimo e SUBITO.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio ott 09, 2008 9:52 pm

Io ti consiglio solamente di non allevare tutte le tarta insieme... fai 2 terrari uno per le hermanni, l'altro per le horsfieldii. Per le hermanni poi il letargo è d'obbligo.

Avatar utente
Gigante
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 29, 2008 1:53 pm

Messaggioda Gigante » ven ott 10, 2008 8:51 am

Grazie delle risposte.
Per favore spiegatemi meglio
Perchè non possono stare insieme hermanni e horsfieldi?
Perchè non va bene un materiale assorbente sotto la torba?
Mi fate una lista dei documenti che gli animaletti devono avere e che rischi si corrono se non li hanno?
Lo so che è contro natura non fargli fare il letargo ma vorrei capire danneggia la salute? (le tartarughe in questione non hanno mai fatto il letargo)
Abbiate pazienza devo capire prima di prenderle se fanno a caso mio per questo faccio tante domande
Grazie

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » ven ott 10, 2008 9:30 am

Come non hanno mai fatto il letargo ... io non ne so ancor amolto ma quello che ho capito d questo forum è che il letargo è FONDAMENTALE!

Avatar utente
Gigante
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 29, 2008 1:53 pm

Messaggioda Gigante » ven ott 10, 2008 2:29 pm

Il proprietario mi conferma che lui le ha tutte insieme in un terrario sempre riscaldato quindi non vanno in letargo

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ott 10, 2008 3:20 pm

E vorrei sapere quanto gli durano...:(

Ti consiglio innanzitutto di leggerti le schede relative ad hermanni e horsfieldi..poi giudica tu perchè non vanno tenute insieme.
per quanto riguarda il letargo...beh...ne hanno proprio bisogno per una crescita sana.
Ricorda che le tartarughe dovrebbero vivere minimo 80 anni !!!

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » ven ott 10, 2008 3:31 pm


Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » ven ott 10, 2008 3:54 pm

Se le ha tenute sempre tutte insieme, sveglie in terrario riscaldato,
non seguire neanche un consiglio di questo " signore " !
Ne sà poco o niente di tartarughe.
Documentati bene come ti hanno consigliato gli altri e poi vedi bene come organizzarti.
Non tenerle insieme, hanno esigenze diverse e soprattutto sono specie diverse.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ott 10, 2008 4:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Gigante

Grazie delle risposte.
Per favore spiegatemi meglio
Perchè non possono stare insieme hermanni e horsfieldi?
Perchè non va bene un materiale assorbente sotto la torba?
Mi fate una lista dei documenti che gli animaletti devono avere e che rischi si corrono se non li hanno?
Lo so che è contro natura non fargli fare il letargo ma vorrei capire danneggia la salute? (le tartarughe in questione non hanno mai fatto il letargo)
Abbiate pazienza devo capire prima di prenderle se fanno a caso mio per questo faccio tante domande
Grazie




Citazione:
Messaggio inserito da Gigante

Il proprietario mi conferma che lui le ha tutte insieme in un terrario sempre riscaldato quindi non vanno in letargo




A questo punto io non le prenderei. Almeno non da quel signore. Una tarta di 10cm che non ha mai fatto letargo non so come possa essere, non solo per la piramidalizzazione, ma perchè il letargo saltato comporta uno sforzo notevole degli organi interni che invece hanno bisogno di una pausa per riposare. Le tarte sono programmate per mangiare tanto, anche troppo, quando c'è caldo e abbondanza di cibo, per accumulare riserve per l'inverno. Questo "sforzo" va fatto per qualche mese, un continuo non è salutare. Quindi cambierei personaggio da cui prenderle.
C'è da dire che gli allevatori seri fanno andare le tarte in letargo e questo non è proprio il periodo ideale per prendere dei nuovi compagni che già stanno iniziando a mangiare di meno, a uscire di meno per via delle temperature e a prepararsi per il sonnellino:). A questo punto, fossi in te, aspetterei la primavera prossima e intanto mi documenterei sulle loro esigenze che sono più di quante una persona che si avvicina per la prima volta a loro possa immaginare:I.

Brevemente, ti posso dire che tutte le testudo europee (ma anche le horsfieldii) fanno letargo, hanno bisogno di un giardino, di spazio, non sono animali da terraio.
Le horsfieldi hanno bisogno di un clima secco, cosa che non va bene per le hermanni che necessitano anche di umidità: ecco un problema fondamentale per cui la convivenza di queste due specie non è indicata nello stesso terraio.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven ott 10, 2008 6:50 pm

Hermannii ed horsfieldii nei nostri climi, ma soprattutto nel Salento, devono vivere all'aperto e non in terrario.
Se all'aperto è in genere facile allestire un recinto con un'area più secca, ben drenata, e una zona più umida ed erbosa, è praticamente impossibile preparare un terrario che vada bene per le horsfieldi (calore secco) e per le hermannii, per le quali è necessaria una certa umidità, sia del substrato che ambientale.
Avere un terrario a Lecce con hermanni ed horsfieldi è un peccato molto grave, per la quale non è prevista assoluzione! ;);)}:)}:)

Avatar utente
Gigante
Messaggi: 12
Iscritto il: lun set 29, 2008 1:53 pm

Messaggioda Gigante » ven ott 10, 2008 7:30 pm

Grazie per i consigli
Vi faccio un'altra domanda se lasciassi perdere le horsfieldi e prendessi solo le hermanni potrei pian piano farle andare in letargo? o visto che non sono mai andate in letargo non possono piu andarci?
A questo punto al contrario di quanto dite vorrei prenderle proprio da questo signore perchè a quanto ho capito se rimangono con lui non hanno possibilità di vivere come dovrebbero.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ott 10, 2008 7:42 pm

Possono andarci sempre in letargo, non è mai troppo tardi! ;)

Prima di prenderle ti consiglio di vederle bene, fare una bella visita: agli occhi, alla bocca, alla cloaca, alle narici, contollo del piastrone, della forza delle zampine etc etc... E mi raccomando i documenti!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ott 10, 2008 9:41 pm

Bravo Gigante...prendi subito le hermanni e mettile fuori, fa ancora abbastanza caldo e si abitueranno pian piano e facilmente al graduale abbassamento della temperatura.
Le horsfieldi te le sconsiglio proprio, non prenderle nè da lui nè da nessun altro....sono tartarughe molto problematiche perchè non appartengono al nostro clima ed è difficilissimo ricreare le condizioni favorevoli per un buon allevamento.
Di solito muoiono.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti