Ciao a tutti siamo nuovi...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Stefano e Francesca
Messaggi: 28
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:09 pm
Località: Piemonte

Ciao a tutti siamo nuovi...

Messaggioda Stefano e Francesca » mar ott 07, 2008 11:30 pm

Siamo Stefano e Francesca e abitiamo in provincia di Biella, dai primi di agosto siamo venuti in possesso di due piccole Hermanni nate da poche settimane.
Essendo a digiuno di nozioni sull'argomento abbiamo acquistato un libro su questi animali e sopratutto abbiamo letto moltissime discussioni su questo bel forum:)

I giorni scorsi nel piccolo recinto che ho (Stefano) costruito in giardino, nel luogo più riparato a ridosso della casa, ho scavato un buco di circa 30 cm di profondità, lungo 40 cm e largo 30 cm, l'ho riempito con un impasto formato da terriccio da giardino ad alto contenuto di torba e sabbia in modo da creare un terreno molto soffice, sopra ho posto una scatola in legno (40*30*15 cm) con della paglia dentro e abbiamo abituato le piccoline a rifugiarvisi dentro.
Negli ultimi giorni le piccoline sono uscite molto raramente e hanno quasi smesso di mangiare, poi l'altroieri una è sparita e ieri l'altra....stamane ho levato la scatola e delicatamente ho spostato la terra.... le ho trovate interrate a circa 5/10 cm di profondità.

Ora vorremmo farvi una domanda, appurato che le piccoline (una 20gr e l'altra 25 gr)faranno il letargo all'aperto come da tutti voi consigliato, è normale che le tartarughine si siano già interrate i primi giorni di Ottobre?
Qui dove abitiamo, in collina a 550 mtslm, le temperature sono ancora miti, le minime sono scese di poco sotto i 10°c, e le massime variano tra i 16 e i 18°c, ho messo pure un sondino nel terreno a 10 cm di prondità e la temperatura varia tra i 14 e i 17°c.
Un saluto a tutti e grazie per gli eventuali consigli.

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Messaggioda fbolzicco » mar ott 07, 2008 11:38 pm

ciao e benvenuti.. anche le mie si stanno interrando nonostante il periodo mite. qui al nord vanno in letargo molto prima purtroppo. in ogni caso, se le tarte stanno bene, lasciate fare a loro, che sanno cosa fare..

ciao ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 08, 2008 7:49 am

sì, è normale, viste le temperature che si sono repentinamente abbassate.
Benvenuti!:D

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer ott 08, 2008 8:45 am

è normale, tranquillo, io abito in provincia di milano e le piccole, compresa quella di tre anni sono già a nanna, vedo in giro solo qualche adulta ma neanche tutte!
in compenso ai primi di marzo basta una giornata di sole e fanno già capolino fuori dalla terra con le loro testoline anche se fa freschino.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 08, 2008 12:07 pm

ma e' anche normale che delle mie piccole dell'anno scorso solo due si sono interrate per piu' di 15 cm,e sono ormai 5 giorni che non riemergono per niente????? le altre escono ancora tutte le mattine..
le lascio stare vero???

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ott 08, 2008 2:15 pm

Nessuna delle mie si interra!
???
Non accennano minimamente nemmeno a scavare ???

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer ott 08, 2008 2:15 pm

E' normale visto e considerato che di notte (ma spesso non solo) fa parecchio freddo!!! Benvenuti!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 08, 2008 2:18 pm

quindi sono solo io avere solo 2 piccole su 10 che hanno deciso di andare in letargo nonostante da un paio di giorni ci siano 20 gradi??

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer ott 08, 2008 5:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

quindi sono solo io avere solo 2 piccole su 10 che hanno deciso di andare in letargo nonostante da un paio di giorni ci siano 20 gradi??




cecilia stai tranquilla anche le mie piccole sono già in letargo e di giorno ci sono più di 20 gradi, ma io mi fido di loro

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 08, 2008 5:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

quindi sono solo io avere solo 2 piccole su 10 che hanno deciso di andare in letargo nonostante da un paio di giorni ci siano 20 gradi??




cecilia stai tranquilla anche le mie piccole sono già in letargo e di giorno ci sono più di 20 gradi, ma io mi fido di loro


si lo so e' che non capisco perche' solo in due sono scomparse sottoterra mentre le altre 8 che stanno nel recinto con loro,escono e mangiano..?????

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ott 08, 2008 5:48 pm

Dipende da loro, anche una mia (Cloud) qualche giorno fa non è uscita per tre giorni di seguito. L'ho trovata leggermente sporca di terra attorno al muso, ma niente di che. Oggi l'ho rivista al sole... mah!
Io starei tranquilla Cecilia. In fin dei conti stavano bene, no? Forse son solo più freddolose!;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 08, 2008 5:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Dipende da loro, anche una mia (Cloud) qualche giorno fa non è uscita per tre giorni di seguito. L'ho trovata leggermente sporca di terra attorno al muso, ma niente di che. Oggi l'ho rivista al sole... mah!
Io starei tranquilla Cecilia. In fin dei conti stavano bene, no? Forse son solo più freddolose!;)


si Raffy stavano bene.. erano solo rallentate.. le altre si son riprese alla grande,oggi era davvero caldo.. mentre loro...niente!! credevo che me le avessero rubate allora ho scavato sotto il rifugio e dopo 15/20cm di terra le ho viste.. ma le ho lasciate stare..anche le altre si interrano ma massimo 5 cm,poi la mattina escono.. se mi dite che non devo preoccuparmi va bene cosi'...;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer ott 08, 2008 6:40 pm

BENVENUTI FRANCESCA E STEFANO


e una grattatatina alle vostre 2 bimbe.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer ott 08, 2008 9:36 pm

Benvenuti in questo bellissimo mondo delle tarte !!!!:D:D
Tranquilli , ogni tartaruga ha le sue esigenze , io ne ho 16 e alcune si sono ben interrate mentre altre passeggiano e mangiucchiano ancora !;)

Stefano e Francesca
Messaggi: 28
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Stefano e Francesca » mer ott 08, 2008 9:59 pm

Grazie a tutti per le risposte e per l'accoglienza:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti