letargo si tetargo no?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tartarughino
Messaggi: 71
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:30 am

letargo si tetargo no?

Messaggioda tartarughino » sab ott 04, 2008 11:16 am

Ciao a tutti, ieri il mio collega mi ha regalato una piccola tarta di HB nata a metà agosto, pesa 12 grammi, vorrei sapere se dovrò fargli fare il letargo o di tenera in terrario? Grazie

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab ott 04, 2008 11:20 am

Leggi la mia firma :D

tartarughino
Messaggi: 71
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:30 am

Messaggioda tartarughino » sab ott 04, 2008 11:23 am

si, ho letto, ma per te 12 gr sono sufficenti per affrontarlo?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab ott 04, 2008 11:39 am

Faglielo fare... alla fine è nata a metà agosto, ormai ha quasi 2 mesi e poi stiamo parlando di una THB, cioè di una specie molto robusta e abitata alle nostre temperature. Per il bene della piccola devi farglielo fare, se vuoi tenerla al riparo da eventuali sorprese (per esempio topi) puoi metterla per il letargo in un contenitore all'esterno con un 20-30 cm di terra, lasciare che lei vada sotto, ricoprire il tutto con foglie e poi mettere il contenitore in cantina, in garage o eventualmente anche all'esterno al riparo però dalla pioggia.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab ott 04, 2008 1:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarughino

si, ho letto, ma per te 12 gr sono sufficenti per affrontarlo?



Sì, sono sufficienti.
Come ha detto Nark è nata due mesi fa. In questo tempo è aumentata di peso, vero?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » sab ott 04, 2008 1:47 pm

Se pesa " ancora" 12 gr. non credo sia nata a metà agosto, comunque se stà bene, è vispa e mangia, vai con il letargo.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab ott 04, 2008 2:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarughino

si, ho letto, ma per te 12 gr sono sufficenti per affrontarlo?




Fallo fare alla grande!!!
Due piccole h.h. che avevo preso l'anno scorso al tartabeach pesavano 9 grammi, entrambe hanno superato il letargo benissimo senza perdere nemmeno un grammo.
Considera che se sono ben idratate, il letargo lo superano benissimo, io dove lo fanno le mie in un'aiuola creata ad hoc per loro con 20 cm di terra ben coperte da paglia e coppi sono sopravvissute a giornate invernali con -4/-5 gradi di notte.

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Messaggioda bruno_d » sab ott 04, 2008 3:19 pm

si puo' fare tranquillamente il letargo, soprattutto dal momento in cui parliamo di una tstudo HB non corri nessun pericolo (solo i soggetti non in buone condizioni non devono fare il letargo, ma non'e' il tuo caso).
ciao

tartarughino
Messaggi: 71
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:30 am

Messaggioda tartarughino » dom ott 05, 2008 7:39 am

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!!!!!!!!!!!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti