piccole hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
istvan
Messaggi: 29
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:10 pm

piccole hermanni

Messaggioda istvan » gio gen 26, 2006 1:05 am

Le mie due baby ( hermanni ) dormono tutto il giorno seminterrate poi nel tardo pomeriggio si svegliano, mangiano ( verdura e qualche volta frutta ), bevono, fanno il loro bagnetto nella ciotola, gironzolano due o tre ore nel terrario ( con spot e uvb ) e poi si riaddormentano fino al giorno dopo. Non sono espertissimo visto che sono le ie prime tarte. E' normale? posso stare tranquillo?
Leggo in altri post che l'acqua potrebbe creargli qualche problema ma a loro sembra piacere molto !!! Questo è strano?

Un saluto a tutti

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » gio gen 26, 2006 7:43 am

ma hai misurato la temperaura nel tuo terrario??
perchè solo due o tre ore di attività sono poche, forse è il segnale che la temperatura è troppo bassa.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio gen 26, 2006 9:29 am

L'acqua è un problema solo se si dovessero ribaltare dentro la vaschetta, nel tentativo di rialsarsi potrebbe entrare acqua nei polmoni e morire. Metti dei sassi nella vasca, potranno essere d'ausilio in tale evenienza.
Citazione:
Messaggio inserito da istvan

Le mie due baby ( hermanni ) dormono tutto il giorno seminterrate poi nel tardo pomeriggio si svegliano, mangiano ( verdura e qualche volta frutta ), bevono, fanno il loro bagnetto nella ciotola, gironzolano due o tre ore nel terrario ( con spot e uvb ) e poi si riaddormentano fino al giorno dopo. Non sono espertissimo visto che sono le ie prime tarte. E' normale? posso stare tranquillo?
Leggo in altri post che l'acqua potrebbe creargli qualche problema ma a loro sembra piacere molto !!! Questo è strano?

Un saluto a tutti


Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio gen 26, 2006 12:02 pm

se metti la vaschetta vicino allo spot anche l'acqua avrà una buona temperatura. vedrai che la utilizzeranno anche come latrina.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 26, 2006 1:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

L'acqua è un problema solo se si dovessero ribaltare dentro la vaschetta, nel tentativo di rialsarsi potrebbe entrare acqua nei polmoni e morire. Metti dei sassi nella vasca, potranno essere d'ausilio in tale evenienza.


Alcuni mettono sul fondo della vaschetta un pezzo di rete di plastica 1cm per 1cm tagliata a misura, cosicchè le tartine, se in difficoltà, trovano un appiglio con le zampette per rigirarsi.
Ottima vaschetta per l'acqua è il tappo (in plastica) dei FROLLIS:D
e non c'è bisogno di aiuto, in quel caso, perchè è largo e basso.
P.S per Tartarock:"rialzarsi" con la Z;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio gen 26, 2006 1:35 pm

Hihihi, Povero Tartarock....non glie ne lasciate passare una!!!

Comunque anche io ho usato il tappo dei frollies, ma di solito uso quelli dei bicchieri di Nutella.
Non credo possa succedere niente anche se si ribaltassero dentro un tappino così basso!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 26, 2006 1:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Hihihi, Povero Tartarock....non glie ne lasciate passare una!!!

Comunque anche io ho usato il tappo dei frollies, ma di solito uso quelli dei bicchieri di Nutella.
Non credo possa succedere niente anche se si ribaltassero dentro un tappino così basso!!!




Carmen, "FROLLIS" , senza la E;)

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio gen 26, 2006 3:14 pm

Sta' Simona è peggio di una maestrina......troppo puntigliosa....
Simo' ma da quanto tempo......?! ;) trallalero trallala'...ci siamo capiti...?!?!:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 26, 2006 5:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Sta' Simona è peggio di una maestrina......troppo puntigliosa....
Simo' ma da quanto tempo......?! ;) trallalero trallala'...ci siamo capiti...?!?!:D


Eh....lo vengo proprio a raccontare a te!
;)
P.S.
siamo OT:(

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio gen 26, 2006 7:31 pm

Frollies è più bello!!!!:D

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » dom gen 29, 2006 3:19 pm

Le mie piccole sono sempre molto attive e mangiano in continuazione ! La temperatura nella zona piu' calda raggiunge i 32 gradi !
Sono anche cresciute molto , la piu' grande pesa 68 grammi , a ottobre ne pesava 16 !!!

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » dom gen 29, 2006 4:43 pm

Una hermanni?!

Citazione:
Messaggio inserito da simone

Le mie piccole sono sempre molto attive e mangiano in continuazione ! La temperatura nella zona piu' calda raggiunge i 32 gradi !
Sono anche cresciute molto , la piu' grande pesa 68 grammi , a ottobre ne pesava 16 !!!


Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 29, 2006 4:51 pm

Ma che gli date da mangiare, piombo????

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » lun gen 30, 2006 1:18 pm

Vari tipi di insalata , in prevalenza lattuga romana e cicoria . Inoltre circa due volte a settimana frutta di stagione !

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » lun gen 30, 2006 1:21 pm

Le marginatine invece sono cresciute un po' meno , sono tutte intorno ai 40 grammi !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti