Tartina in difficolta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Tartina in difficolta

Messaggioda lauro » mer ott 01, 2008 8:14 am

Ieri pomeriggio mentre stavo seminando delle erbe nei recinti delle tartarughe, vedo muoversi una minuscola tartaruga in piena forma; poi, guardando meglio, scorgo un buco nel terreno e muovere la terra. Quindi sposto un pò di terra e sotto un' altra tartina ma questa ha ancora il sacco vitellino attacato. Allora l'ho presa e l'ho messa in una vaschetta con un pò di acqua .Qualche consiglio da darmi? Purtroppo non riesco mettere le foto . Un saluto a tutti.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer ott 01, 2008 8:46 am

dovresti pulirlo dalla terra e mettere la tartarughina in una vaschetta.
Nella vaschetta metti scottex o garze inumidite, la tartaruga deve muoversi il meno possibile.

Nel giro di qualche giorno dovrebbe riassorbirsi.

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » mer ott 01, 2008 11:13 am

Grazie Miglio se dovesse andare tutto bene penso di fargli saltare il letargo cosi si rimette in forze che ne dici?

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » mer ott 01, 2008 11:21 am

alcuni dicono di farlo subito, alcuni aspettano 2 anni, vedi tù

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » mer ott 01, 2008 11:36 am

Dopo tanto riesco mettere le foto.

Immagine:
Immagine
71,31 KB

Immagine:
Immagine
71,42 KB

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 01, 2008 11:42 am

fai come ha detto miglio mettila in un contenitore con garza umida dopo averla pulita, il sacco come si presenta? magari se metti una foto ti possiamo aiutare meglio ..

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » mer ott 01, 2008 11:51 am

sul libro che ho dice di pulire il sacco vitellino con un filo d'acqua, attento a non romperlo.
comunque aspetta i più esperti

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer ott 01, 2008 12:54 pm

Dovresti lavarla per bene stando attento a non rompere il sacco e disinfettare con betadine.

Quando il sacco è pronunciato io metto la tartina a pancia in sù in un tappo di bottiglia d'acqua, in modo che non possa girarsi.
Non sarà una situazione comoda, ma il sacco si riassorbe senza il rischio di rompersi.

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » gio ott 02, 2008 7:52 pm

Per ora tutto bene grazie per i consigli.

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » ven ott 03, 2008 12:45 pm

Purtroppo la tartina non cè la fatta :( :(

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ott 03, 2008 1:01 pm

mi dispiace tantissimo, un bacio di addio alla piccolina...:(

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven ott 03, 2008 8:33 pm

mi dispiace tantissimoVV

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » ven ott 03, 2008 9:02 pm

:(:(:(:0:0:0:(:(:(
mi dispiace molto, le mie condoglianze

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ott 03, 2008 9:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da lauro

Purtroppo la tartina non cè la fatta :( :(

[:150] mi dispiace tantissimo... non capisco come è successo V

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » sab ott 04, 2008 8:13 am

Sembrava andare tutto bene ma poi si è cominciato sentire un cattivo odoredi marcio poi quando la tartina è morta ho guardato bene e praticamente il sacco vitellino era appicicato al uovo e propio sotto si è visto una ferita nel sacco e sicuramente il motivo è questo.Per fortuna la sorella sta bene ed è gia in sieme alle altre 9.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti

cron