Quesito su uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven set 26, 2008 9:24 pm

;) facci sapere allora come va.. e appena nata vogliamo le foto!!!
p.s. aspetta qualche giorno prima di metterla nella terra.. il pancino deve essere ben chiuso!!

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » ven set 26, 2008 9:33 pm

Grazie Cecilia sono agitatissima perchè ho appena controllato e ho visto che tira dentro e fuori la zampina! Questo notte prevedo un sonno agitato.
Guardando un altro tuo post ho visto che hai fotografato delle tartine ancora nell'uovo ma con il musetto ben in evidenza perchè la mia paura è che non riesca a respirare bene e mi muoia soffocata, ho letto alcuni post al riguardo, cosa dice mi sto preoccupando troppo?:o)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » sab set 27, 2008 9:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Effettivamente chi ha l'anno scorso ha tolto le uova tardi, ha avuto le schiuse giusto 5 giorni dopo averle messe in incubatrice:).

Presente!!!

Io tirerei su tutto e via in incubatrice, da esperienza personale dello scorso anno su 3 prelevate il 11 settembre, 3 schiude il 16 settembre. Belle cicciotte.

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » sab set 27, 2008 9:48 am

Ed eccolo Arturo:
Immagine

E' uscito adesso dall'uovo!
Immagine

ha ancora un pochino di sacco da riassorbire ma è una meraviglia, l'ho rimesso in incubatrice in una ciotolina stretta con scottex bagnato (ho fatto bene?), sono felicissima. Ho altre uova in incubatrice della deposizione in terra di Giugno ma una pur avendo all'interno la sagoma della tarta è decisamente marcia, le altre quattro sono piene e presentano delle crepe ma per il momento non danno segni di vita, ho paura che il clima troppo freddo e soprattutto piovoso abbia causato dei problemi agli embrioni, per cui Arturo è decisamente un sopravissuto!
Ciao
Patrizia

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab set 27, 2008 12:37 pm

Perezoso ma neanche quelle depose a giugno si sono schiuse?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab set 27, 2008 12:39 pm

che bello!! hai fatto bene a metterlo nel barattolino lasciacelo fino a quando non ha riassorbito tutto... per le altre uova aspetta, mai dire mai!! vedrai che sorpresa!!;)

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » sab set 27, 2008 12:45 pm

Si è schiusa solo questa di cui ho messo le foto purtroppo, le altre 5 della stessa deposizione sono ancora in incubatrice ma una è sicuramente marcia, le altre non so presentano delle crepe che al momento del prelievo dalla terra non c'erano ma per il momento non vedo alcun movimento, visto che una è già nata penso che se fosse andato tutto bene avrei già dovuto vedere qualcosa. Dalla speratura le uova si presentano piene e scure dunque le tarte sono sicuramente dentro, morte? vive? come faccio a capire?
Ciao

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab set 27, 2008 5:37 pm

non e' detto, possono nascere anche a 5/6 giorni di distanza l'una dall'altra, se gli ovetti hanno le crepe potrebbero non stare tanto!! tu aspetta..

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » sab set 27, 2008 9:44 pm

Aspetto...con ansia! Intanto il piccolo Arturo sta riassorbendo il sacco molto bene e mi sembra già bello "tosto".
Grazie a presto
Patrizia

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab set 27, 2008 10:52 pm

Ti faccio un grosso in bocca al lupo per le altre uova e complimenti per l'arrivo di Arturo ! :D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom set 28, 2008 3:06 am

cavolo, mi ero persa questo post!V
Togli l'uovo marcio, lascia che i tartini si prendano il loro tempo.
La prossima volta, se individui dove ha la tasta, dopo che ha bucato, apri un varco davanti al mosino, condelicatezza, almeno non starai in ansia da "soffocamento".
AH, se vedi davanti al musino dell'albume, toglilo appoggiando dello scotex al quale si appiccicherà l'albume.
Facci sapere delle altre ;)
P.S
per il piccolo arturo hai fatto benissimo con il barattolino+ scottex bagnato+ incubatrice...forum docet!:D.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun set 29, 2008 12:06 pm

AURURI PATRIZIA x il piccolo Arturo

è decisamente un tartarughino con degli splendidi colori. Abbi pazienza x le altre uova.

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » lun set 29, 2008 1:33 pm

Grazie a tutti davvero.
Arturo sta bene. E' uscito dall'incubatrice questa mattina, il sacco è rientrato ed ha già trovato l'acqua che gli ho messo a disposizione, ha bevuto parecchio ed è già "bello aggressivo" :D, forte come un torello, maschio di sicuro perchè rompe già....:D
Nulla di nuovo sul fronte delle altre uova.
Sì Simona, anche se non scrivo molto sul Forum, leggo tanto!
A presto, spero con altre buone nuove.

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » mer ott 01, 2008 9:31 pm

Ciao a tutti. Volevo aggiornarvi sulle mie uova. Ho aspettato fino a questa sera per vedere se dalle altre uova spuntava qualcosa ma purtroppo niente allora ho deciso, dopo una speratura, di praticare un forellino come suggerito da Simona e purtroppo in due uova i tartini erano privi di vita, perfettamente formati ma sono arrivata forse tardi chissà. Il terzo invece che oltretutto presentava una spaccatura e che era sicura fosse senza vita all'interno, appena praticato il foro ha aperto la bocca e ha respirato varie volte, è vivo e vegeto, allora ho tolto parte del guscio e l'ho rimesso in incubatrice in una ciotolina con scottex bagnato perchè è ancora collegato al sacco vitellino, spero davvero di riuscire a farlo sopravvivere perchè è un altro miracolo.
Nel frattempo Arturo sta bene, beve e spero incominci anche a mangiare qualcosina per il momento ma stare a mollo parecchio sotto una lampada per rettili che accendo un paio di ore al giorno.
Sono comunque decisa a fargli fare il letargo magari un po' più in là rispetto ai tempi delle adulte che ormai si stanno già preparando.
Avete qualche suggerimento per il piccolo Noè che si trova ancora nell'uovo? grazie Patrizia

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer ott 01, 2008 9:37 pm

Noè è anche il nome di una delle mie piccole !:D Secondo mè hai fatto benissimo tutto ed ora lascialo lì tranquillo vedrai che ce la farà !
Peccato per gli altri due, mi dispiace davvero ,soprattutto perchè erano ormai formati.:(


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti