sviluppo carapace

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

sviluppo carapace

Messaggioda Gisella » mar set 30, 2008 10:04 pm

ho fatto diverse foto ad esemplari nati e cresciuti nel mio giardino,
alcuni presentano un'accenno di piramidalizzazione.
Condizioni di allevamento identiche.
L'età varia da 1 a 7 anni (a parte le adulte sotto la tegola ;))

Immagine:
Immagine
84,67 KB

Immagine:
Immagine
80,37 KB

Immagine:
Immagine
71,67 KB

Immagine:
Immagine
88,07 KB

Immagine:
Immagine
83,16 KB

Immagine:
Immagine
79,77 KB

Immagine:
Immagine
93,01 KB

Immagine:
Immagine
74,98 KB

Immagine:
Immagine
88,36 KB

Immagine:
Immagine
84,43 KB

Immagine:
Immagine
92,85 KB

Immagine:
Immagine
92,9 KB

Immagine:
Immagine
75,01 KB

Immagine:
Immagine
82,76 KB

Immagine:
Immagine
77,13 KB

questa è un pò piramidalizzata

Immagine:
Immagine
74,47 KB



Immagine:
Immagine
81,62 KB

Immagine:
Immagine
92,66 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar set 30, 2008 10:20 pm

? se non lo avessi scritto tu, avrei di sicuro detto che ti eri dimenticata le foto delle tarte piramidalizzate! :I
Vorrei averle io così piramidalizzate!!! :o)
Quando vedo le tue foto faccio violenza a me stessa e mi riprometto di essere meno "presente" nella vita delle mie baby. D'altra parte mi fa paura pensare di lasciarle, come sarebbe forse più giusto, nell'intero giardino. Mi sembrerebbe di abbandonarle a se stesse: e se non trovano l'acqua? e se non trovano i rifugi? e se non trovano l'osso di seppia? e se mangiano tutto l'oxalis? e se mangiano tutti i sassolini:o)?... eppure le tue foto sono così chiare: se una tarta sta bene se la cava da sola perfettamente! :I

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar set 30, 2008 10:30 pm

MERAVIGLIOSE le foto e le tarte......come sempre !!!!8D
Bè per la piramidalizzata è proprio solo un accenno !:)
PS..Ben tornata !!!!!:X Ci mancavano le tue foto !!!!:p

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mer ott 01, 2008 7:34 am

Gisella.... Ma che dici! Bellissime....

Avatar utente
Sandro23
Messaggi: 15
Iscritto il: dom mar 30, 2008 8:39 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sandro23 » mer ott 01, 2008 7:45 am

GIS.veramente STUPENDE...complimenti

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » mer ott 01, 2008 8:03 am

E dove sono le piramidi?????? In Egitto?
Scherzi... sono bellissime.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer ott 01, 2008 8:47 am

Sono perfette....altro che piramidalizzazione!!!!!!!

Complimenti!!!!!!!:D

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer ott 01, 2008 8:52 am

dopo queste foto non potevi restare ancora a Monaco ..... ??}:)}:)}:)

Bruttissime quelle piramidalizzate :0:0..... se non le vuoi le prendo io :D:D;)

Che dire Gisella ... belle foto, belle tartarughe ormai non so più come commentare ...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer ott 01, 2008 9:41 am

Gise ben tornata.. ci mancavi proprio:X.. oltre a dirti che le tue tarte sono fenomenali... anche io ho riscontrato delle diversita' nelle mie baby di 1 anno allevate insieme.. 2 thh stanno crescendo abbastanza piramidalizzate, le altre due invece liscissime, baby ibere e marginate allevate con loro nello stesso recinto sono liscissime!!! boh non capisco hanno mangiato tutta la stagione le stesse cose!!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 01, 2008 10:19 am

Anche tra le mie ce ne sono alcune chesono meno lisce...eppure sono nello stesso recinto con le lisce!
Io ho notato che ho una mamma che "produce" piccole più tendenti alla piramidalizzazione,ma sono tutte ancora troppo piccole per dare la sentenza.
Gisella, mi veniva da chiederti se ci stavi prendendo in giro:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer ott 01, 2008 1:14 pm

beh...beata te che ce le hai cosi piramidalizzate:D...inutile che ti faccio i complimenti,cosi non vale:(:Dveramente troppo brava come al solito,ma non smettero mai di dirtelo...e foto stupende,ma quello non lo mettevo in dubbio;)un bacione gisè

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Messaggioda fbolzicco » mer ott 01, 2008 1:30 pm

super super belle. davvero complimenti.. forse una è LIEVEMENTE piramidalizzata.. le altre sono perfette

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer ott 01, 2008 1:59 pm

......non vale, siete tutti miei amici :D grazie.
Nella 13° e 16° si nota..;)

Raffy, dì la verità che il consiglio di "dimenticarti" di Prisci per un pò,oltre ad averti scioccato :D,
ti è stato utile? (..)

Maurizio (Tartamau) fatto da te è un supercomplimento ;)
....l'ufficio CITES ha detto che mi dedica un giorno intero per completare le pratiche ...

Cecilia, sono d'accordo con l'ipotesi di Simona, più volte
discussa fra allevatori e non, sul fatto che l'ereditarietà giochi un ruolo importante.
Stò preparando alcune foto di comparazione
fra mamme e figli, si nota bene, anche lo stesso disegno di crescita.

un bacio a Rò,Uffetta,Franco, Sandro,Nico e Fabio.

Ora veniamo a Roberto (Miglio)}:)}:)}:)
ed ora come faccio? Il mio viaggio a Monaco di Baviera era top secret!!!
Cosa dirò a mio marito ? :D:D:D:D:D SCHERZO!!!
Anche se astemi (io e Roberto:mio marito) l'Oktoberfest è stato bellissimo.

Ora le foto della crescita dopo un'anno di Vanessa la tarta parlante

Immagine:
Immagine
70,08 KB

Immagine:
Immagine
81,33 KB

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » mer ott 01, 2008 2:09 pm

Hanno detto gia tutto gli altri :I Posso farti solo i miei complimenti...vedere tarte cosi è segno di esperienza, coscenza e amore verso gli "animali" che alleviamo. Posso dirti "brava"? :D
Domandina :D Hai notato differenza tra crescita "liscia" o "piramidalizzata" in rapporto al peso di tarte dello stesso anno?Non so se mi sono spiegato...ad esempio in tarte di 3 anni quelle piramidalizzate sono quelle che pesano di più quindi cresciute più velocemente o non incide? Anche se le tue pseudopiramidalizzate alla fine non lo sono :o);)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer ott 01, 2008 2:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VanDan

Hai notato differenza tra crescita "liscia" o "piramidalizzata" in rapporto al peso di tarte dello stesso anno?Non so se mi sono spiegato...ad esempio in tarte di 3 anni quelle piramidalizzate sono quelle che pesano di più quindi cresciute più velocemente o non incide? :o);)



Daniele, questo controllo non l'ho mai fatto e difficilmente peso le tarte.
L'alimentazione è un fattore importante, ma non l'unico.
Per curiosità provo. Anche se l'esperimento doveva protrarsi per
più tempo sono d'accordo con quanto scritto in questa discussione
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=8964


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti