INDOVINELLO: Identificazione Testudo hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Marcos
Messaggi: 62
Iscritto il: mar apr 24, 2007 5:35 pm
Località: Puglia

INDOVINELLO: Identificazione Testudo hermanni

Messaggioda Marcos » mar set 30, 2008 6:13 am

Che cos'è?
Hermanni, boettgeri o hercegovinensis?

Immagine:
Immagine
80,97 KB



Immagine:
Immagine
80,11 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 30, 2008 6:38 am

per me una Hh con dei geni di Hb, in lontananza(nonno Hb o incrocio).
fai una foto alla testa di profilo, please?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » mar set 30, 2008 7:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

per me una Hh con dei geni di Hb, in lontananza(nonno Hb o incrocio).
fai una foto alla testa di profilo, please?



Non ci vedo molto di Hercegovinensis

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 30, 2008 7:37 am

infatti con Hh intendo Hermanni hermanni:D

n/a11

Messaggioda n/a11 » mar set 30, 2008 9:05 am

Potrebbe essere Hercegovinensis, comunque queste identificazioni da foto e per di più da una sola lasciano il tempo che trovano.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar set 30, 2008 10:24 am

A me sembra un'Hh con un piastrone meno pigmentato di nero...no?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar set 30, 2008 10:33 am

T. hermanni hermanni :)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar set 30, 2008 11:47 am

Penso anch'io hermanni hermanni, oppure hercegovinensis, escludo boettgeri(aspettando altre foto:)).

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Messaggioda bruno_d » mar set 30, 2008 12:29 pm

di sucuro non si tratta di Hermanni boettgeri,
dalla foto sembrerebbe hermanni hermanni.
ma no esculo un incrocio
ciao

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar set 30, 2008 1:12 pm

Secondo me potrebbe essere hercegovinensis... Guardate le foto postate da Massimo in questa discussione. http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... is,gionata

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Messaggioda bruno_d » mar set 30, 2008 1:16 pm

quardando la foto si avvicina moltissimo alla hercegovinensis

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 30, 2008 1:17 pm

e la serratura?
cosa sarebbe, un trucco?
Aspettiamo anche di vedere la testa, coma ho chiesto nell'altro post.
;)

Marco 86
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:50 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Marco 86 » mar set 30, 2008 1:48 pm

Ciao,a me sembra un incrocio tra THH e THB.
Ha la forma intermedia tra le 2 sottospecie ed inoltre ha le bande nere tipiche di un incrocio con qualche macchia sulle golari e la serratura.

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Messaggioda campania » mar set 30, 2008 3:44 pm

E' una Testudo hermanni boettgeri al 100%, probabilmente dall' Albania meridionale o dall' Epiro.
cordiali Saluti

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar set 30, 2008 3:47 pm

Sei sicuro Campania? Da cosa lo dici?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti