Messaggioda Carmen » dom set 28, 2008 10:02 am
Grazie,
le piccole di più di un anno le tengo libere insieme alle adulte e mangiano quello che mangiano le adulte ( e quando mangiano le adulte ).
Non crescono tantissimo, ma non credo sia un problema...anzi...
D'estate è tutto secco nell'orto e quindi è normale che gli capiti di mangiare l'erba secca, però lo fanno solo se non hanno a disposizione roba fresca!!!
Devo dire che mangiano parecchie foglie di vite, in particolare nel periodo in cui la vite germoglia, perchè si tagliano via i tralci che non servono e le tarte sono proprio sotto.
Ho letto che il calcio contenuto nella vite è altissimo, credo gli faccia molto bene.
Altre volte purtroppo devono accontentarsi di altre cose...tutte ottimi alimenti, anche se li recupero nei modi più svariati...foglie di lattuga di tutti i tipi, radicchio, cicorione, romanella ecc, poi ortaggi vari come cetrioli, ravanelli, zucchine, pomodori...qualche volta frutta, ad esempio fichi quando è tempo, essendo l'albero nella parte di orto a loro dedicata .
Quando recupero i bustoni di verdura al supermercato ( molto raramente purtroppo ), tolgo tutto quello che non possono mangiare, come cavolo, bietole, sedano, finocchio, agrumi ecc.
Ovviamente alle piccole neonate riservo le attenzioni migliori...adesso per esempio stà cominciando a spuntare il tarassaco, ne trovo in giro piantine piccolissime e le dò esclusivamente alle neonate.
Ho trovato anche i semi in un Brico, credo che li seminerò nei nuovi recinti in modo che al risveglio dal letargo trovino cibo buono in abbondanza.