Inizo letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » gio set 25, 2008 10:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da Imma

ho una domanda x i più esperti di me..da un anno ho una tarta..una greca ma nn so quale sottospecie..l'anno scorso l'ho tenuta in terrario x evitarle il letargo..è andato benissimo,lei è cresciuta molto..poi l'ho lasciata libera in una stanza in casa (ovviam con la sua lampada)xchè nn ho balconi..ma x quest'anno sorge il problema..vorrei farla andare in letargo,ma in casa dubito che raggiungiamo le temp giuste..a novembre cambio casa ed avrò un terrazzo..cosa faccio?la metto fuori direttam?ora nn ho la possibilità di farla adattare alle nuove temp..ho paura che si possa raffreddareV

se posti una foto per farci capire un attimo di quale sottospecie di graeca si tratta sapremo consigliarti nel modo più consono...;)

Imma
Messaggi: 6
Iscritto il: sab feb 16, 2008 5:21 pm
Località: Campania

Messaggioda Imma » gio set 25, 2008 11:25 am

ho un problema con il bluetooth xciò nn ho allegato la foto..cmq somiglia tanto alla tarta che è in apertura del sito tartaclub

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » gio set 25, 2008 11:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da Imma

ho un problema con il bluetooth xciò nn ho allegato la foto..cmq somiglia tanto alla tarta che è in apertura del sito tartaclub

Sul sito trovi le schede di ogni specie, prima di tutto assicurati che sia una testudo graeca...;)

Imma
Messaggi: 6
Iscritto il: sab feb 16, 2008 5:21 pm
Località: Campania

Messaggioda Imma » gio set 25, 2008 11:40 am

già fatto..anche se le foto che ci sono nn mi ricordano la mia..e' una greca..ha un sol scudo caudale,i tubercoli sulle cosce e la coda bottonuta..ti ripeto somiglia alle foto di carmenV

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom set 28, 2008 1:39 pm

Oggi, bella giornata di sole, nessuna tarta ha mangiato (nessuna eccetto la solita}:)).
Che sia tempo di prepararsi per il letargo?
Nelle ore più calde faccio il bagnetto alle piccole, bevono e urinano, nulla di più.

Prisci continua a mangiare, ma ha capito che è tempo di prepararsi al letargo, secondo voi?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom set 28, 2008 3:10 pm

Secondo mè , Prisci è una golosona e poco importa se comincia a fare freddo, c'è ancora tempo !!!:p
Anche le mie sono ancora mangione eccetto un paio che non mangiano più da qualche giorno !
Persino la mia piccola Margot :X oggi è attiva e ha mangiato, perciò è soggettivo, alcune si preparano per tempo,oppure sono più sensibili alle temperature , ed altre si rinforzano ancora un pò per superare l'inverno !;)
Comunque le mie sono ancora tutte sveglie :D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom set 28, 2008 5:58 pm

Le mie sono molto più apatiche in questo periodo e soprattutto mangiano molto molto meno però ancora non si interrano. La marginata però sta facendo le scorte per l'inverno: ieri in 10 minuti si è mangiata 2 fichi e mezzo...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti