Ripopolamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab gen 21, 2006 3:10 pm

X Carmen
se trasformi l'orto del tuo suocero, possiamo finanziarti!!!!!!!!!!!!!!!
Quanti metri quadri è ?

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » sab gen 21, 2006 7:50 pm

Un nostro amico e attento osservatore "Tartarock" mi ha fatto notare che vi è un errore nella didascalia del parco...
DelorenziDanilo ha scritto al 13) Recinto per T. Marcinata..
Vergogna....:I:I:I:I

ps. Grazie Massimo

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab gen 21, 2006 8:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamimmi

Citazione:
Messaggio inserito da Oblionero

So di per certo che a Brindisi è in vigore un programma di reinserimento controllato, ma non ricordo dove l'ho letto.
E' importante anche da parte dei piccoli allevatori cercare di mantenere "pure" le tarte in possesso non farle "ibridare" fra esemlari di diversa origine geografica chissà magari in futuro anche noi piccoli allevatori possiamo contribuire...



se è quello che so io...
beh lasciamo perdere...

SI ERA PROPRIO QUELLO CHE HA QUOTATO OBLIONERO!!PERCHE' "LASCIAMO PERDERE" COSA è SUCCESSO???

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab gen 21, 2006 8:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da alfabravo

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Anto il tartaclubitalia è da anni che pensa al ripopolamento in natura, come però dice giustamente tartamimmi prima di liberare in natura esemplari è importante avere certezza delle sue origini, altrimenti rischiamo di fare solo danni.
Altro discorso vero è anche quello di Rita, per il discorso della diffusione di malattie.

Nel frattempo stiamo cercando di allevare esemplari non ibridati in modo che un domani la cosa sia possibile, progetto che diventerà ancora più fattibile se riusciremo a realizzare il parco dedicato di cui si parla tanto. (..non ne parliamo solo.. ci stiamo impegnando in concreto per realizzarlo veramente).

Se riusciremo a dare luce a questo parco, sarà più semplice portare a termine certe iniziative, anche perchè avremmo a disposizione strutture, collaborazioni con veterinari specializzati, esemplari da riprodurre senza troppi problemi di spazio (ora pochi di noi possono allevarne tante e tenerle tutte per il futuro parco)..
insomma.. le iniziative ci sono, speriamo con il contributo di tutta l'associazione di portarle avanti..

Danilo si sptrebbe sapere di più su questo proggetto?





ecco il ns. progetto del parco:
http://www.tartaclubitalia.it/progetto_parco.htm



Immagine:
Immagine
90,6 KB

GRAZIE ALFABRAVO!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom gen 22, 2006 9:35 pm

non lo sapete? la marcinata è una nuova specie! :) dai scherzi a parte.. questo parco è una vecchia versione, è stato modificato per essere adattato ad un terreno diverso dato che dopo alcuni incontri in comune sembra che, se si arriverà in fondo, la locazione non sarà più quella..quindi nelle versioni "definitive" farò più attenzione a non scrivere marcinata! :)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 22, 2006 10:12 pm

Per Agostino:
Ahaha! l'orto di mio suocero è circa 500 mq, ma le tarte sono "recluse in circa 60 mq...
Comunque i miei suoceri hanno anche due appezzamenti di terra in montagna: un uliveto di 5000 mq e un sughereto di 10.000 mq.


Possono bastare??? hihihihihih!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 22, 2006 10:15 pm

Per Danilo:

nella versione definitiva stai attento anche a non scrivere GUDGET.....si dice GADGET!!!!!

Poi, sbaglio o al numero 10 c'è scritto "sottospeciez"????

Eheheh Tartarock, sei un osservatore attento, ma non troppo!!!!!

Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

Messaggioda Barbara_ » mar gen 24, 2006 10:45 am

il mio caro nonnino ha un terreno di 40.000 mq.che sta vendendo ad un prezzo modico ,l'unico problema sta nel fatto che è difficile da raggiungere perchè si trova in montagna e non credo che il Comune si faccia carico di asfaltare o quantomeno rendere percorribile la strada![:142]

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar gen 24, 2006 8:02 pm

al prossimo starò + attento :)
..tra l'altro ne sto facendo una versione proprio ora... magari tra non molto lo metteremo nel sito!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer gen 25, 2006 7:49 pm

questa è la penultima versione..
l'immagine è grande, ma nonostante tutto "abbastanza" leggera da scaricare.. (l'ho dovuta rimpicciolire parecchio!)



Immagine:
Immagine
161,21 KB

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer gen 25, 2006 8:18 pm

Ma lo stand in cui si vincono le trachemys tirando le palline nelle bocce di vetro dove è?! Non lo vedo!!:D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer gen 25, 2006 8:20 pm

ihihihihih!!!!!!!!!!


:D:D:D:D:D:D


VEDREMO DI METTERLO OK????


;);););););)

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer gen 25, 2006 8:53 pm

E dove sono i box per i meccanici?!:D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer gen 25, 2006 9:14 pm

:D:D:D:D

ma non è una pista di formula uno! ..è una pista da motocross!.. quindi non servono i box dei meccanici!
..stavo pensando che il vicitore non è quello che arriva primo, ma è quello che con la moto fa saltare in aria più terra possibile!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer gen 25, 2006 9:50 pm

Qualcuno sa che fine ha fatto il dott.Paolo Friz??Gli ho mandato una mail una decina di giorni fa per sapere qualche notizia sul proggetto Ciclonia, ma non ho ricevuto nessuna risposta!Penso cmq che difficilmente risponderà....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron