uscita dal letargo!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

uscita dal letargo!

Messaggioda JokerInThePack » ven gen 20, 2006 11:39 am

avrei una domanda, spero non ci sia già un topic simile.
Una delle mie THH che ha 25-30 anni è sempre andata in letargo normalmente nel giardino, uscendo più o meno a metà marzo. Ieri l'ho trovata che camminava tranquillamente per il giardino, forse in cerca di cibo. E' normale? Cosa devo fare ora?

Avatar utente
Barbara_
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 20, 2005 8:37 am
Località: Sardegna

Messaggioda Barbara_ » ven gen 20, 2006 12:22 pm

Non sono tra i più esperti ma credo tu non debba fare proprio nulla specie fornigli cibo, non opreoccuparti a volte si comportano in modo a noi inspegabile....;)

Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Messaggioda canevi » ven gen 20, 2006 12:28 pm

se sei nelle zone di milano è proprio strano che si a in giro con questo freddo, a me non è mai capitato e abito anch'io in zona..

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » ven gen 20, 2006 12:58 pm

Se esce in pieno inverno, mi viene da pensare che non fosse ben interrata o coperta, tanto da sentire le variazioni della temperatura esterna, specialmente in questi giorni in cui a metà giornata il sole scalda un pò.
Ala sera, controlla che sia ben riparata, altrimenti di notte rischia grosso.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven gen 20, 2006 1:01 pm

Beh,
non è tanto strano, visto che in questi giorni si stanno comportando così anche altre tartarughe in diverse parti d'Italia.

Le mie non fanno testo, quà è normale che ogni tanto, specialemnte nelle belle giornate di sole escano a riscaldarsi un pò.
La cosa anomala è che quest'anno stanno uscendo fuori anche le piccole di 3-4 anni.

Io le lascio stare, di solito si riinterrano da sole,
ma sò che quelli che stanno al nord preferiscono prenderle e rimetterle al riparo.

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » ven gen 20, 2006 2:26 pm

...innamorata degli accenti, carmen?:):):):)
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Beh,
non è tanto strano, visto che in questi giorni si stanno comportando così anche altre tartarughe in diverse parti d'Italia.

Le mie non fanno testo, quà è normale che ogni tanto, specialemnte nelle belle giornate di sole escano a riscaldarsi un pò.
La cosa anomala è che quest'anno stanno uscendo fuori anche le piccole di 3-4 anni.

Io le lascio stare, di solito si riinterrano da sole,
ma sò che quelli che stanno al nord preferiscono prenderle e rimetterle al riparo.


Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven gen 20, 2006 2:36 pm

è successo anche al mio vicino. Una splendida marginata femmina, molto vecchia. Era stata disturbata dai lavori di ristrutturazione della casa e non è più riuscita a ripararsi a dovere. In primavera è morta di polonite. Personalmente la metterei in una scatola con un pò di foglie umide in un ambiente freddo. Tipo un garege, dove lo sbalzo termico è meno accentuato che all'esterno.

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » ven gen 20, 2006 7:49 pm

la mia thh quest'anno non è mai andata sotto terra.si limita a dormire al riparo sotto un vaso.
credo sia normale...forse non sente abbastanza freddo.strano comunque perchè le altre sono sparite tutte!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven gen 20, 2006 10:36 pm

:D lo sò ( qua ci vuole ), li metto un pò ( e qui? ) dappertutto...

Ma dai...solo su "qua" era in più!!!!

Forse...
mah...io ce lo metterei di nuovo....

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » dom gen 22, 2006 9:36 am

su so.. voce del vero sapere non ci vuole accento... su qui e qua l'accento non va e su po'(che è abbreviazione di poco) ci vuole l'apostrofo e non l'accento :D:D:D:D:D:D
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

:D lo sò ( qua ci vuole ), li metto un pò ( e qui? ) dappertutto...

Ma dai...solo su "qua" era in più!!!!

Forse...
mah...io ce lo metterei di nuovo....


Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 22, 2006 3:41 pm

M:Ia sei un professore di Lettere????

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mar gen 24, 2006 9:51 am

no, per carità.... ma ne ho avuto uno (di professore) al ginnasio che ci faceva...blù tutti i giorni
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

M:Ia sei un professore di Lettere????


Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mar gen 24, 2006 12:21 pm

Comunque le mie non sono completamente interrate, sembra più un dormiveglia che un letargo!

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mar gen 24, 2006 12:36 pm

ma quali Andrea? le tarta che hai fuori? qui c'è un freddo polare.. le mie sono completamente sparite..
Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Comunque le mie non sono completamente interrate, sembra più un dormiveglia che un letargo!


Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mar gen 24, 2006 1:37 pm

le sub adulte.. il problema è che io ce le ho in un posto dove durante il giorno batte il sole, ieri le ho coperte per non fargli vedere la luce. Anche le piccoline che ho nel vaso sul balcone non sono del tutto interrate... coprirò anche loro


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti