Signori, la Normativa.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » sab ago 23, 2008 7:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nico62

Ciao Maurizio, ben tornato.
a cosa ti riferisci dicendo:
"" Purtroppo la normativa va letta tutta e non in parte.....""


Che quanto sopra sono pure invenzioni prive di fondamento!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 11:46 am

News dalla Lombardia. Ho telefonato all'ufficio Cites di Milano, visto che a Brescia oggi non rispondeva nessuno, e ho chiesto che fare per la denuncia di nascita.
Mi hanno spedito via fax il nuovo modulo Annesso 1 (simile a quello messo da massimilian@ a pag. 27, anche se non esattemente uguale: nel suo si possono elencare fino a 12 esemplari, nel mio solo 4) e anche quello da usare per la Dichiarazione di spostamento temporaneo o decesso (Annesso 3).
Per quanto riguarda la Lombardia le cessioni sono di nuovo possibili con la vecchia modalità, ma solo fino a metà settembre.
Dovrò ricontattarli a fine settembre per ulteriori novità che dovrebbero arrivare. Mi hanno anticipato che probabilmente per le tartarughe ci saranno alcune disposizioni ad hoc.

Visto che parlavamo di spostamento temporaneo, ho chiesto che fare per il Tartabeach. Come era accaduto anche lo scorso anno, mi sono sentita dire che, anche se parteciperò come semplice espositrice, dovrei avere il Registro ecc. ecc., poichè i visitatori della mostra, per entrare, pagano un biglietto :(.
Lo scorso anno alla fine li avevo risentiti e mi era limitata a mandare una comunicazione via fax. Mi auguro di non avere problemi nemmeno quest'anno.
Non sarebbe possibile avere una comunicazione dall'ufficio Cites di Roma che esplicitamente ci autorizzi ad esporre, senza essere sottoposti alle "libere interpretazioni" degli uffici Cites periferici?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mar ago 26, 2008 12:14 pm

X Adele
Da tempo abbiamo chiesto chiarimenti alla CITES centrale di Roma, al momento ancora nessuna risposta da loro, ma la Forestale di Forlì(competente per territorio) ci ha telefonato dicendoci che per loro non ci sono problemi, in quanto possono rientrare nella deroga in quanto comunque sono accompagnate dai proprietari.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 12:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

X Adele
Da tempo abbiamo chiesto chiarimenti alla CITES centrale di Roma, al momento ancora nessuna risposta da loro, ma la Forestale di Forlì(competente per territorio) ci ha telefonato dicendoci che per loro non ci sono problemi, in quanto possono rientrare nella deroga in quanto comunque sono accompagnate dai proprietari.




Perfetto Agostino, grazie. Vorrà dire che stavolta gli spedirò l'Annesso 3 per lo spostamento temporaneo ;).

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar ago 26, 2008 12:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

X Adele
Da tempo abbiamo chiesto chiarimenti alla CITES centrale di Roma, al momento ancora nessuna risposta da loro, ma la Forestale di Forlì(competente per territorio) ci ha telefonato dicendoci che per loro non ci sono problemi, in quanto possono rientrare nella deroga in quanto comunque sono accompagnate dai proprietari.




Quindi secondo Forli le cessioni sono ancora possibili?
A me non risulta, anzi hanno detto tutt'altro.:(

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar ago 26, 2008 12:45 pm

CONFERMO la regione lombardia ( cites di milano)mi ha invitato a fare denuncia di nascita di testudo con rr ,finora senza foto se me le voglio tenere .
se voglio cederle altra procedura con richiesta certificati
il tutto in attesa di nuove disposizioni a metà settembre

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 1:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

X Adele
Da tempo abbiamo chiesto chiarimenti alla CITES centrale di Roma, al momento ancora nessuna risposta da loro, ma la Forestale di Forlì(competente per territorio) ci ha telefonato dicendoci che per loro non ci sono problemi, in quanto possono rientrare nella deroga in quanto comunque sono accompagnate dai proprietari.




Quindi secondo Forli le cessioni sono ancora possibili?
A me non risulta, anzi hanno detto tutt'altro.:(



Agostino rispondeva a me a proposito dello spostamento per il Tartabeach, non parlava delle cessioni ;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar ago 26, 2008 1:05 pm

anche io prov. di milano per le denunce di nascita procedura standard, ho chiesto se volevano le foto mi hanno detto che non sapevano cosa farsene.
e per le cessioni gratuite mi hanno detto che si possono ancora fare

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 1:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da doriano

CONFERMO la regione lombardia ( cites di milano)mi ha invitato a fare denuncia di nascita di testudo con rr ,finora senza foto se me le voglio tenere .
se voglio cederle altra procedura con richiesta certificati
il tutto in attesa di nuove disposizioni a metà settembre



Anche a me hanno parlato di Raccomandata r/r, ma non abbiamo parlato delle foto (non avevo ancora visto i moduli, e questa sarà la prossima cosa che gli chiedo quando li richiamo). Non mi è chiaro perché devo stare a fare la coda in posta e spendere soldi, quando di regola io andavo alla forestale che sta qui a due passi e lasciavo tutto a loro. Boh, anche questo sarà da chiedere!
A me comunque stamattina hanno detto con molta chiarezza che fino a metà settembre le posso cedere con il solito modulo, ed è quello che mi affretterò a fare ;).

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar ago 26, 2008 2:09 pm

confermo ...ieri sono andata alla mia forestale per la denuncia di nascita e stavano facendo una cessione gratuita proprio in quel momento..loro mi hanno detto che non ne sanno nulla e le accettano!!!

Avatar utente
PBI
Messaggi: 1101
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:07 pm

Messaggioda PBI » mar ago 26, 2008 2:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

confermo ...ieri sono andata alla mia forestale per la denuncia di nascita e stavano facendo una cessione gratuita proprio in quel momento..loro mi hanno detto che non ne sanno nulla e le accettano!!!


:0 Tutto questo a Perugia ?!?!?!?!?!?! :0


Autocitandomi:

Citazione:
Messaggio inserito da PBI

Ufficio CITES di PERUGIA
Le cessioni Gratuite non le accettano più.





Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mar ago 26, 2008 4:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

X Adele
Da tempo abbiamo chiesto chiarimenti alla CITES centrale di Roma, al momento ancora nessuna risposta da loro, ma la Forestale di Forlì(competente per territorio) ci ha telefonato dicendoci che per loro non ci sono problemi, in quanto possono rientrare nella deroga in quanto comunque sono accompagnate dai proprietari.




A scanso di equivoci, sarebbe opportuno che questi signori mettano quanto dichiarato in forma scritta.

Verba volant......

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 4:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

anche io prov. di milano per le denunce di nascita procedura standard, ho chiesto se volevano le foto mi hanno detto che non sapevano cosa farsene.
e per le cessioni gratuite mi hanno detto che si possono ancora fare



A quanto pare le risposte cambiano, dipende da chi ti risponde :(!
Ritelefonato nel pomeriggio: a me hanno detto che le foto le vogliono. Posso portare tutto il pacco alla forestale locale però, non è necessario fare la raccomandata r/r (sai che plico altrimenti, con tutte le foto dentro :().

Avatar utente
Mazza
Messaggi: 200
Iscritto il: mar gen 29, 2008 2:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mazza » mar ago 26, 2008 4:54 pm

Ciao, ma le foto vanno fatte del piastrone e del carapace con la moneta da 1 euro nell'angolo come c'è nelle istruzioni per la richiesta del cites o basta una semplice foto del gruppo nato dalla covata? Ho chiesto all'ufficio di Milano e l'addetta non ha saputo darmi risposta. Voi come farete? grazie mille.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 26, 2008 5:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mazza

Ciao, ma le foto vanno fatte del piastrone e del carapace con la moneta da 1 euro nell'angolo come c'è nelle istruzioni per la richiesta del cites o basta una semplice foto del gruppo nato dalla covata? Ho chiesto all'ufficio di Milano e l'addetta non ha saputo darmi risposta. Voi come farete? grazie mille.



A me hanno detto foto singole, però della moneta non so niente :I.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron