Maschi non montano...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun lug 14, 2008 3:04 pm

Ragazzi scusate ancora non ho visto i miei maschi montare.
Eppure credo che le femmine abbiano terminato il periodo delle deposizioni. Si tratta di maschi in forma, in salute, mangianti...
aleno che non montino solo nelle prime luci del giorno...come spesso avviene...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun ago 25, 2008 2:08 pm

Ragazzi scrivevo che i miei maschi non montavano, adesso però sono impazziti...
Sono particolarmente attivi gia da un mesetto ad ovodeposizioni completate come qualcuno di voi suggeriva...
Il problema è che le femmine manco possono mangiare che loro le mordono in continuazione...e per quella oretta al giorno che osservo io, non sembra riuscire ad accoppiarsi, le femmine sembrano troppo spaventate.
Il rapporto è di 4 maschi (uno meno attivo) e 6 femmine tutte adulte.
Che fare?
Da un lato sono felice, perche potrei avere tutte uova feconde dall altro..temo che l eccessiva competizione porti a non consentire che avvenga la reale fecondazione...esperienze in tal senso?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun ago 25, 2008 2:43 pm

io tengo i maschi separati e quando li voglio fare accoppiare metto nel recinto delle femmine un solo maschio per volta, dopo qualche giorno tolgo e metto un altro poi periodo di pausa.
se no si stressano davvero troppo, non le lasciano neanche mangiare!

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun ago 25, 2008 3:38 pm

CONSUELO,


perchè cambi maschio? Non sarebbe + normale avere coppie con padri e madri ben definite?

In fondo mettere 2 F con 1 solo maschio separate, dovrebbe stressarle di meno, x 4 maschi ci vogliono 8 o 12 F almeno 2 o 3 x M.

Una mia idea, cosi' non devo fare test di dna. So esattamente quali sono padre e madre, e poi i piccoli nascono in zone diverse e non sono interscambiabili.

Ciao

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun ago 25, 2008 4:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da magbi



CONSUELO,


perchè cambi maschio? Non sarebbe + normale avere coppie con padri e madri ben definite?

In fondo mettere 2 F con 1 solo maschio separate, dovrebbe stressarle di meno, x 4 maschi ci vogliono 8 o 12 F almeno 2 o 3 x M.

Una mia idea, cosi' non devo fare test di dna. So esattamente quali sono padre e madre, e poi i piccoli nascono in zone diverse e non sono interscambiabili.

Ciao



perchè le femmine (3) sono insieme in un recinto e i maschietti sono liberi in giro nel giardino, non potrei fare coppie stabili..
cambio maschio per "farli sfogare" tutti e due, in giardino passano un sacco di tempo a tentare di accoppiarsi tra loro B), mi fanno pena.
la madre è certa perchè ho raccolto le uova e per quelle lasciate in terra ho recintato il luogo della deposizione, per la paternità se non è uno è l'altro, non mi interessa, inoltre sono padre e figlio quindi come dna siamo lì..
e poi facendo accoppiare uno solo non vorrei aver meno probabilità di avere uova fecondate, quest'anno su 22 uova solo 5 erano fecondate!! e fino allo scorso anno le femmine erano anche loro libere nel giardino quindi non può essere dovuto ad accoppiamenti saltuari, i miei maschietti non valgono un granchèV

---SCUSATE L'OT---

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun ago 25, 2008 10:13 pm

non credo che non valgano i tuoi maschietti, fai altre considerazioni...
Lo stato di stress, la competizione eccessiva fuori. Beh se proprio dovessi alternarli, lo farei tenedovi due maschi e e 3 femmine a giro...
O piu semplicemente triplico le dimensioni del terrario e buon divertimento a tutti!:I

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun ago 25, 2008 10:58 pm

Io ho un maschio e due femmine ma vivono separati e li riunisco solo ogni tanto !
Il maschio è troppo stressante e se loro non vogliono non c'è per lui possibilità di riuscita e così stanno male loro sempre a scappare o a stare nascoste o ad essere continuamente aggredite V e lui che diventa matto !B) Se invece li faccio incontrare ogni tanto ,anche le femmine sono più accondiscendenti e poi basterebbe un accoppiamento ben riuscito per avere la femmina fecondata fino a 4 anni !
Detto questo, io non mi preoccuperei per il fatto che non siano fecondate ma piuttosto che non siano stressate ! Maschio compreso ! ^

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar ago 26, 2008 8:55 am

infatti rosanna io mi preoccupo per lo stress, è per questo che ho costruito un recinto per le femmine per proteggerle.
carapace non posso mettere due maschi a giro perchè ste poverette non vivrebbero più, i miei maschi non le lasciano mangiare, prendere il sole, riposare.. inoltre i miei maschi anche liberi per il giardino appena si vedono si prendono a cozzate, non si danno pace, figurati in un recito, non potrebbero mai vivere.
e anche con un recinto più grande non cambierebbe nulla, prima avevano a disposizione tutto il giardino eppure tutto il giorno vedevo una che scappava correndo come una matta e il maschio dietro.. la mia cheope ha il piastrone bucato da un maschio!!
l'unica soluzione è stato fare un recinto per le femmine per proteggerle e così ho potuto anche trovare le deposizoni (cosa prima impossibile)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar ago 26, 2008 12:45 pm

beh da pomeriggio le separo. Faccio bene a lasciare due maschi e 6 fmmine in un recinto cosi che possa alternarle? Oppure metto un solo maschio a ruota?
Li tolgo tutti e ne metto uno per un paio di giorni la settimana...
Voi cosa fareste?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 26, 2008 12:49 pm

Maschi e femmine dovrebbero stare insieme una settimanetta ad aprile e a settembre.
A questo punto, mettine uno per una settimana, poi aspetti una settimana di pausa e metti l'altro.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar ago 26, 2008 4:01 pm

allora opetrò per una soluzione simile...uno o due ogni 10 gg. In cambio sto allargando di altri 5 metri quadrati il terrario.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar ago 26, 2008 4:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Maschi e femmine dovrebbero stare insieme una settimanetta ad aprile e a settembre.
A questo punto, mettine uno per una settimana, poi aspetti una settimana di pausa e metti l'altro.




Mi par che simona sia stata chiara

OPPURE

fai un maschio e 3 femmin NON MALE X NESSUNO, LE BIMBE SI STRESSANO MENO!!!

e se poi vuoi mettere gli altri due, togli quelli che avevi ma con una settimana di pausa.

OPPURE

visto che le bimbe son 6 puoi usare 2 F ed 1 maschio.

ne rimane fuori solo 1. che puoi metere dopo.

scegli, ma questa soluzione non mi pare MALE x niente


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti