Signori, la Normativa.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ago 14, 2008 2:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da doriano

scusate io sarò tardo ,ma dopo un contatto con la forestale di milano mi si sono ingarbugliate le idee. ma se mi nascono testudo che mi voglio tenere ,la denuncia ho appurato che deve essere inviata con raccomandata r.r ma deve essere comunque correlata da foto o quelle solo in caso di richiesta certificati per cessione gratuita?
e per appendice 2 solo denuncia ?


Io credo che domande così dettagliate siano premature: nemmeno le Forestali sanno che accadrà, e comunque, se va come adesso, solo la TUA Forestale ti potrà rispondere, visto che ciascuna fa come vuole :(.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio ago 14, 2008 2:22 pm

Questi sono altri due fogli che mi sono stati consegnati, spiega in parole "semplici" a cosa si va in contro...



Immagine:
Immagine
84,14 KB

Immagine:
Immagine
66,65 KB

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio ago 14, 2008 3:10 pm

mamma mia :0, c'è da mettersi le mani nei capelli, mi immagino i vecchietti della mia città che hanno le tartarughe da oltre 50 anni libere nell'orto.
poi la parte sul test del DNA per scoprire la paternità e maternità e quella che dice che devi conservare in buono stato il corpo della tartaruga defunta mi sembrano davvero pura fantascienza!
mi sembra sempre tutto più assurdo e incomprensibileV

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » gio ago 14, 2008 3:21 pm

PRATICAMENTE PER IL TARTA BEACH DEVI AVERE IL PERMESSO DI SPOSTARE GLI ANIMALI E PORTALI ALLA MOSTRA.
e se non lo danno in tempo sicuramente ci sarà un grosso calo degli animali esposti.
bella novità !

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » gio ago 14, 2008 3:34 pm

X simona:

da parte mia ho sbagliato a scrivere; sostituisco la mia frase "a pensarci però mica tutti possono RINTRACCIARE l'allevatore", con " a pensarci però mica tutti possono METTERSI D'ACCORDO con l'allevatore".

Spero che ora sia più chiaro.

In secondo luogo tu scrivi giustamente che: " A mio parere è chiaro che chi si preoccupa dei documenti futuri delle tarte è perchè ha tarta, difficilmente uno che non ne ha si interessa alla cosa".

E allora devi spiegarmi il motivo per cui delle mie richieste di informazioni devono mettere in dubbio la validità della documentazione. Spero che tu riconosca l'inutilità di simili frasi (e specifico: non per la legalità o meno delle tarta, ma per la domanda con tono inquisitorio che, proprio perche forum pubblico - come tu ben affermi- ammetterebbe risposte meno aggressive, con la semplice funzione di informare, nei limiti delle nostre conoscenze, e non di rispondere tanto per rispondere...a maggior ragione se sei un moderatore.

Perdonami ancora ma anche nel momento in cui a suelo dici: "può essere suelo, ma allora che problema ha?", rivolgendoti sempre a me, mi sembra che la cosa abbia un tono diverso dal normale.

Io non ho infatti nessun 'problema' ho semplicemente formulato una domanda in tono molto pacato tra l'altro perche aspettavo delle informazioni e basta...non certo questo marasma. Semmai il mio ' problema 'era quello di come potersi comportare nel richiedere il cites giallo.

per 'eleganza' se proprio vuoi mettere le cosa apposto, ti pregherei questa volta di usare messaggi privati, senno mi sembra palese, che la 'cosa' inizierebbe ad essere pesante anche per gli altri utenti...e chiedo scusa io per primo

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ago 14, 2008 3:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da doriano

PRATICAMENTE PER IL TARTA BEACH DEVI AVERE IL PERMESSO DI SPOSTARE GLI ANIMALI E PORTALI ALLA MOSTRA.
e se non lo danno in tempo sicuramente ci sarà un grosso calo degli animali esposti.
bella novità !


Stesso dubbio che avevo espresso pure io a pag. 24 di questa discussione, dopo un intervento di Yuri che riportava le stesse cose scritte nei moduli scannerizzati da massimilian@.
Copio e incollo quanto avevo scritto io e la risposta di Loana (questa discussione sta diventando infinita, ci si perde dentro e si capisce sempre meno :().
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Dunque, vediamo se ho capito: si conferma il blocco delle cessioni, e questo ormai lo davo per scontato.
Mi ha interessato, in quello che hai postato prima, la parte relativa alla "movimentazione". Per spostare le tarte devo avere un apposito certificato. Basta la semplice comunicazione solo per andare dal vet, se cambio temporaneamente casa e se me le porto in vacanza. La domanda sorge spontanea: e per le mostre senza fini di lucro (solo esposizione quindi)?


Citazione:
Messaggio inserito da loana

Le esposizioni rientrano negli spostamenti temporanei:quello che appare importante è che l'animale segua il proprietario.
Se voi venite due giorni a cesena e contestualmente prtecipate ad una esposizione e seguite l'animale nella sua temporanea movimentazione siete in regola.
Tra l'altro a questo proposito cade "a fagiolissimo" la richiesta che abbiamo fatto agli espositori: ovvero che ad ogni tavolo stiano animali intestati allo stessa persona che li ha prenotati.:)


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 14, 2008 5:06 pm

Premesso che sono un moderatore e conosco il Regolamento a menadito e so bene come ci si deve comportare, questa sciocca polemica , Mika, consentimi, la trovo assurda.
Allora, se proprio vuoi parlare di ELEGANZA, diciamo che una frase come
"METTERSI D'ACCORDO con l'allevatore" poteva indurre chi legge a pensare che TU proponessi un ESCAMOTAGE poco legale***, oltretutto parlavi dicendo cose che potevano far supporre che veramente tu non avessi MAI letto con attenzione una CESSIONE gratuita (per cui: o non avevi tarte, o non avevi i documenti, o non li aveva mai letti).
Il tono non era affatto inquisitorio, io non ho nè la voglia, nè l'autorità di indagare se tu hai o meno i documenti per le tue tarte, sinceramente me ne importa davvero poco.
Ma visto che questa è una discussione di molte( purtroppo) pagine su un argomento che riguarda la normativa, si suppone che anche qualche agente/ispettore o altro del Corpo Forestale dello Stato possa leggerla.
Il mio dovere è dare delle specifiche e bloccare ogni consiglio palesemente illegale( vedi asterischi sopra).
Il tuo diritto, che hai PIENAMENTE esercitato, era di precisare che non c'era intento di induzione all'illecito e che hai benissimo presente come sia fatta una cessione gratuita e quali dati riporti.
Stop.
Mentre invece trovo assolutamente gratuito questo atteggiamento permalosetto e polemico.

Ti prego, quindi, di rileggerti il post in cui scrivevi per la prima volta la famosa frase, mettiti nei panni di un Forestale e pensa che cosa avresti capito.Il MARASMA, come dici tu ( che a parer mio marasma non è, credo che tu veda davvero tutto molto amplificato) è stato innescato proprio da quella tua frase.

Chiuso qui il nostro dialogo pubblico, la polemica gratuita non fa che appesantire le discussioni e annoiare gli utenti.
cordialmente:)

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » gio ago 14, 2008 10:26 pm

xx(em em !
scusate la mia ignoranza ma credo di aver capito proprio pochino!
a parte il fatto che non mi interessa avere il cites giallo in quanto non credo che , giunto il momento delle nascite, mi metterò a vendere tartarughe,chiedevo spiegazioni su cosa devo materialmente fare!
la mia tarta più anzianotta (si fa per dire)è del 2005 e le altre di annate sucessive.
possiedo tutti i documenti di cessione con indicato il nome dell' allevatore ma alcuni sono di più tarta in un unico documento
1) devo denunciarle alla Guardi forestale di bologna?
2) devo richiedere altre certificazioni?

vi prego siate chiari! alla mia età si inizia a perdere qualche colpo!:D:D

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » ven ago 15, 2008 7:15 am

Purtroppo per organizzare un incontro fatto bene alla mostra non ci sono i tempi tecnici; perlomeno intendo i loro tempi tecnici, visto che attendiamo ancora delle risposte da tempo e non ci sono pervenute.

Ad ogni modo abbiamo già discusso da tempo l'idea di fare una conferenza almeno che servisse per fare chiarezza, ma pensandoci bene chi sarebbe disposto a venire a prendersi degli insulti ? E sicuramente sarebbe solamente negativa, se la legherebbero al dito.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » ven ago 15, 2008 10:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da linkiess

xx(em em !
scusate la mia ignoranza ma credo di aver capito proprio pochino!
a parte il fatto che non mi interessa avere il cites giallo in quanto non credo che , giunto il momento delle nascite, mi metterò a vendere tartarughe,chiedevo spiegazioni su cosa devo materialmente fare!
la mia tarta più anzianotta (si fa per dire)è del 2005 e le altre di annate sucessive.
possiedo tutti i documenti di cessione con indicato il nome dell' allevatore ma alcuni sono di più tarta in un unico documento
1) devo denunciarle alla Guardi forestale di bologna?
2) devo richiedere altre certificazioni?

vi prego siate chiari! alla mia età si inizia a perdere qualche colpo!:D:D



Non devi fare assolutamente nulla.
Con le tarte che hai ed i relativi documenti sei a posto.

Avatar utente
PBI
Messaggi: 1101
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:07 pm

Messaggioda PBI » ven ago 15, 2008 10:14 am

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Purtroppo per organizzare un incontro fatto bene alla mostra non ci sono i tempi tecnici; perlomeno intendo i loro tempi tecnici, visto che attendiamo ancora delle risposte da tempo e non ci sono pervenute.

Ad ogni modo abbiamo già discusso da tempo l'idea di fare una conferenza almeno che servisse per fare chiarezza, ma pensandoci bene chi sarebbe disposto a venire a prendersi degli insulti ? E sicuramente sarebbe solamente negativa, se la legherebbero al dito.





Ma chi ha detto che ci devono per forza essere gli insulti :0

Io posso non condividere quelle che saranno le nuove direttive, ma credo che un confronto civile tra le parti
sia decisamente più costruttivo e utile per far conoscere a tutti, media compresi, quali sono le rispettive posizioni.

Gli insulti lasciamoli ai "cafoni" !

"I loro tempi tecnici" ?!?!

Io proverei comunque a mandare un invito ufficiale, anche se doveva essere già fatto, poi se non accettano,
comunque non deve essere da parte nostra il "non confronto".

Se c'è la volontà, in un mese c'è tutto il tempo per organizzarsi.

Per quanto riguarda la sala conferenze, è bella che pronta all'uso mancano solo i relatori, un moderatore ed il pubblico.
Questi ( a parte i primi ) non è difficile trovarli. ;)

La mia disponibilità per riprese video, foto, elaborazione e messa on-line del materiale, ovviamente c'è,
uno o più moderatori credo non sia un problema trovarli, i relatori bisogna invitarli ( di certo non si autoinvitano ).

Poi se l'associazione ritiene che questa cosa non si deve fare per un qualsiasi motivo, non condividendo accetto !

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ago 15, 2008 11:34 am

La penso come Paolo...certo, gli inviti dovrebbero essere fatti con molto tatto e non come si voleva fare, organizzare un incontro per parlare delle "conseguenze" della normativa....E ci credo che non vengono!!!!:0

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » ven ago 15, 2008 6:09 pm

La CITES non ha ancora scritto alcun documento ufficiale, c'è una gran confusione e non si decidono neppure a rispondere ad una nostra richiesta di chiarimenti, figurati se sono disposti a inviare un responsabile in questo momento.

Con la schifezza di norme che hanno fatto tu pensi che ad un eventuale incontro la gente non gle ne dica quattro, visto che siamo tutti molto "arrabbiati" ?

Ad ogni modo poi chi conosce bene come funzionano le cose negli uffici dei ministeri, in questo periodo di ferie sa bene che fino a ottobre sarà difficile che arrivino novità.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ago 15, 2008 6:37 pm

Questo vuole solo dire che se si aspettano insulti, hanno la coda di paglia...evidentemente si rendono conto delle schifezze che stanno combinando :D....

è già qualcosa!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab ago 16, 2008 8:22 pm

Giusto questa mattina mi è arrivato un plico dall'ufficio territoriale cites di Genova. Oggetto: Cites, allevamento e riproduzione in cattività di esemplari inclusi nell' all.A el reg. 338/97 e s.m.i. - CHIARIMENTIMi viene comunicato che ci sono state modifiche, mi allegano i moduli di denuncia di nascita, morte, spostamento e ci sono le spiegazioni.
Se riesco a far funzionare lo scanner poi li scannerizzo ma stasera non ho tempo.
Comunque un passaggio che ritengo importante voglio copiarlo pari pari (compreso il neretto):
qualora l'esemplare non sia stato certificato ai sensi dell' art. 8 del reg (CE) 338/97 con fonte C, per ogni sua movimentazione all'interno del territorio sia nazionale che comunitario, e pertanto anche per le cessioni a titolo gratuito, dovrà essere richiesto preventivamente il rilascio di un certificato ai sensi dell'art. 9 comma 2 del predetto regolamento.


Se non interpreto male ciò significa che si potranno ancora cedere, inviando preventivamente un modulo (che mi è stato allegato) per avere il permesso. Comunque settimana prossima andrò direttamente a Genova per parlare di persona ed avere informazioni più dettagliate


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti