Signori, la Normativa.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio ago 14, 2008 12:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Mika

L'altro giorno ho chiamato le forestale di bari per avere ulteriori ragguagli e anche loro non erano ancora del tutto pronti a rispondere ad alcune mie domande...

mi sorge un altro dubbio: se invece ci si mette d'accordo con l'allevatore che ti ha ceduto con cessione gratuita le testuggini, confermando così la loro nascita in cattività (mi rendo conto di quanto questo passaggio sia davvero deprimente, ma d'altro canto sto cercando di ragionare come chi ha redatto questa normativa), forse si risolverebbe la situazione del cites giallo....a pensarci però mica tutti possono rintracciare l'allevatore.



Forse ti sfugge il fatto che LA CESSIONE GRATUITA te la fa proprio l'allevatore e sulla cessioone o in allegato c'è anche la denuncia di nascita di quella tarta con tanto di numero diprotocollo.
Quindi non ci si deve mettere daccordo propio con nessuno ed è assurdo pensare che una persona non possa rintracciare l'allevatore della sua tarta: sul documento di cessione ci sono TUTTI i dati dell'allevatore.
Adesso il dubbio sorge a me:
ma tu hai dei documenti di cessione delle tarta che possiedi?
perchè pare tu non ne abbia mai visto uno, da come parli.



forse mika non ha tarte in cessione...neanche io so come sono fatti i documenti per la cessione gratuita:I

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » gio ago 14, 2008 12:20 pm

cosa c'entra ora dubitare di avere o meno i documenti solo perchè una persona formula domande, data l'incertezza globale?

Guarda se proprio ci tieni te li faccio vedere in privato, ma non è questo il senso del discorso...ed è peccato rovinare ogni volta una discussione per spiacevoli situazioni (non è la prima volta che noto questo tipo di atteggiamento, non solo da parte di una persona, non solo verso una persona...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 14, 2008 12:21 pm

può essere suelo, ma allora che problema ha?
Nessuno, le sue sono assolutamente WILD in ogni caso, giusto?
(se non ha cessioni significa che ha tarte da prima del 1995, denunciate da lui nel 1995(o 1992) copme prima volta, per cui WILD a tutti gli effetti

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » gio ago 14, 2008 12:30 pm

"Forse ti sfugge il fatto che LA CESSIONE GRATUITA te la fa proprio l'allevatore e sulla cessioone o in allegato c'è anche la denuncia di nascita di quella tarta con tanto di numero diprotocollo."

...esatto e proprio per quello che dici tu il senso non è quello di trovare l'allevatore sull'elenco telefonico...

Il senso è di mettersi d'accordo sul fatto che, se l'allevatore possiede testuggini in fonte f o c, per i piccoli che cede è possibile richiedere la fonte c.

Forse mi sono espresso male prima ma il senso , ripeto, non è 'alla ricerca dell'allevatore perduto'.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ago 14, 2008 12:49 pm

Ah, ecco, infatti l'unica cosa che si poteva capire era proprio alla ricerca dell'allevatore perduto, con questa frase"a pensarci però mica tutti possono rintracciare l'allevatore."
Poi, senti, nessuno rovina NIENTE, eh, tu scrivi su un forum pubblico cose che possono essere interpretate dagli altri, mica stiamo nella tua testa, tu sai quel che intendi, io no, io leggo parole e ti chiedo spiegazioni.
A mio parere è chiaro che chi si preoccupa dei documenti futuri delle tarte è perchè ha tarta, difficilmente uno che non ne ha si interessa alla cosa.
Per "il senso" che spieghi sopra ti dico:

L'allevatore non possiede proprio niente, finora, se ancora NON SAPPIAMO come saranno le cose.
Semmai fossero come dicono, l'allevatore potrebbe anche non richiedere alcuna fonte, ma tu potresti benissimo chiederla per le figlie delle tarte di quell'allevatore.
Spero di aver chiarito.

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » gio ago 14, 2008 1:29 pm

scusate io sarò tardo ,ma dopo un contatto con la forestale di milano mi si sono ingarbugliate le idee. ma se mi nascono testudo che mi voglio tenere ,la denuncia ho appurato che deve essere inviata con raccomandata r.r ma deve essere comunque correlata da foto o quelle solo in caso di richiesta certificati per cessione gratuita?
e per appendice 2 solo denuncia ?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio ago 14, 2008 1:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da doriano

scusate io sarò tardo ,ma dopo un contatto con la forestale di milano mi si sono ingarbugliate le idee. ma se mi nascono testudo che mi voglio tenere ,la denuncia ho appurato che deve essere inviata con raccomandata r.r ma deve essere comunque correlata da foto o quelle solo in caso di richiesta certificati per cessione gratuita?
e per appendice 2 solo denuncia ?



Questa è la denuncia di nascita della mia provincia, devo fotografare tutti i piccoli anche se non ho nessuna intenzione di cederli/venderli... e devo inserire il padre e la madre anche se in questo caso metterò tutto il gruppo riproduttore del mio allevamento visto e considerato che il padre non ho la certezza di chi sia...:) Armatevi di pazienza tempo oltre che ad una digitale e una buona stampante da foto tutto questo solo per tenersi i piccoli... Auguri a tutti!!




Immagine:
Immagine
87,58 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio ago 14, 2008 1:55 pm

Oh mammina!!! Massimiliano, GRAZIE!

Ma cos'è il nome dell'allevamento???

Poi, leggo di un marcaggio con l'anello. Qualcuno ne sa qualcosa in più?

Chi mi spiega bene il punto 5-d? Grazie!!!

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio ago 14, 2008 1:57 pm

Se l' allevamento è registrato come tale devi mettere il nome, altrimenti non importa. L'anello è riferito per gli uccelli.

Il punto 5.d è riferito al tipo di esemplare che si detiene quindi: riprodotto in cattività fonte c e sono quelli con CITES fotografico, selvatica wild e sono quelle denunciate nel 92/95 inamovibili, non conforme Art.54 sono praticamente tutte le nostre con cessione gratuita...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio ago 14, 2008 1:58 pm

Grazie! Ma come faccio a sapere che microchip (casa produttrice) metterò tra 5 anni?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio ago 14, 2008 2:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Grazie! Ma come faccio a sapere che microchip (casa produttrice) metterò tra 5 anni?



Se non lo sai vuole dire che non l'hai messo:D quindi come marcaggio userai le foto per ora, una volta messo il microchip le foto non serviranno più.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio ago 14, 2008 2:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@
Il punto 5.d è riferito al tipo di esemplare che si detiene quindi: riprodotto in cattività fonte c e sono quelli con CITES fotografico, selvatica wild e sono quelle denunciate nel 92/95 inamovibili, non conforme Art.54 sono praticamente tutte le nostre con cessione gratuita...


Su questo ci sarebbe, appunto, da discutere..... }:) e ne stiamo già molto discutendo... però è anche vero che non so cosa scrive l'Art.54.

cleo
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:19 pm

Messaggioda cleo » gio ago 14, 2008 2:08 pm

anche a me da padova hanno inviato quel foglio per le denunce di nascita (allegato 1)ho telefonato per chiedere spiegazioni mi hanno detto che intanto va bene la solita che ho mandato di usare questa la prossima volta sempre che per allora sia stabilito che va bene quel tipo di documento per le tartarughe, mi hanno ribadito che questo stampato lo stanno inviando di risposta come prassi a tutti incominciando da chi ha fatto denuncia di nascita ma che ad ora non sanno dirmi se sara' questa la procedura definitiva

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » gio ago 14, 2008 2:09 pm

e per l'allegato b tipo terrapene non cambia nulla quindi solo denuncia senza foto sia per tenerle che per cederle o sbaglio ?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio ago 14, 2008 2:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da doriano

e per l'allegato b tipo terrapene non cambia nulla quindi solo denuncia senza foto sia per tenerle che per cederle o sbaglio ?



Mi hanno detto che ci saranno nuovi documenti anche per gli allegati B ma che in linea di massima cambia poco se non tenere un registro di carico/scarico per gli esemplari ceduti o venduti..


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti