Signori, la Normativa.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar ago 12, 2008 9:04 am

Mi viene anche un dubbio: dal momento che verrà verificata la nascita in cattività da un organo competente come chiede l'art. 54, automaticamente varranno le deroghe di cui all'art. 7.

Quindi le piccole accertate come nate in cattività potranno essere tranquillamente cedute a qualsiasi titolo, essndo equiparate a quelle in allegato B...

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar ago 12, 2008 1:20 pm

ho sentito la forestale uf. cites di milano proprio oggi ,mi hanno spedito gentilmente un sacco di moduli.
da quel che ho capito per ora accettano la denuncia di nascita delle testudo su loro modulo da inviare con r.r e loro modulo anche le le altre tarta in allegato b.
mi ha pure detto che le donazioni per ora sono ancora accettate cosi' come adesso , in attesa della famosa circolare che pare subirà modifiche.
poi le denuncie allegato a ( testudo ) dovranno essere accompagnate da foto e apposito modulo per singolo esemplare ( di cui tenere copia)per avere la certificazione e poterle donare.
penso di aver capito giusto, i moduli sono veramente tanti.
non vi dico le mie rimostranze del tipo la gente fra un poco farà fatica a mangiare e voi create inghippi a quelli a cui nascono 5 -6 tarta e rimostranze sulle compliazioni della denuncia.
vi farei conoscere persone molto semplici e anziane che hanno delletarta da anni che adesso sono sconvolte,succederà che nessuno le denuncerà oppure non le farà più nascere evviva la protezione della specie

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar ago 12, 2008 2:19 pm

quindi il cites di milano accetta le cessioni?
ma l'altro giorno non le accettava ?

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mar ago 12, 2008 2:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

quindi il cites di milano accetta le cessioni?
ma l'altro giorno non le accettava ?



infatti settimana scorsa a me hanno detto che le cessioni non si possono più fare.
mah..

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ago 12, 2008 2:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cakktuz

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

quindi il cites di milano accetta le cessioni?
ma l'altro giorno non le accettava ?



infatti settimana scorsa a me hanno detto che le cessioni non si possono più fare.
mah..



Stessa risposta che ho avuto io la scorsa settimana da Brescia: bloccate e la disposizione è arrivata da Milano. Il caos regna sovrano :(.

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar ago 12, 2008 3:22 pm

anche perchè non vorrei che avessero fatto confusione con le schede di cites , quelle che mi hanno dato mi sembrano quelle.
in più il tizio mi ha detto che ci vorrebbero le foto anche per quelle appendice 2 allegato b, al che mi è venuto qualche dubbio sul suo sapere.
a voi risulta ?

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mar ago 12, 2008 3:56 pm

a me hanno spedito:
-annesso 1: denuncia di nascita in cattività per specie animali dell'allegato A (baby da fotografare e genitori da microchippare).
-annesso 2: specie animali dell'allegato A nate e allevate in cattività ai sensi dell'art.54 reg.CE 865/06 - richiesta certificazione.
-annesso 3: specie animali dell'allegato A - spostamento o decesso.

dell'allegato B non mi hanno detto nulla.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar ago 12, 2008 4:00 pm

magari gli uffici CITES che avevano bloccato le cessioni hanno fatto un passo indietro perchè aspettano delle direttive più chiare dato che la confusione regna sovrana

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar ago 12, 2008 5:19 pm

senza fare della facile demagogia è proprio la solita ITALIA di pulcinella

Avatar utente
solo-beppe
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 03, 2008 7:19 am
Località: Piemonte

Messaggioda solo-beppe » mar ago 12, 2008 7:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

magari gli uffici CITES che avevano bloccato le cessioni hanno fatto un passo indietro perchè aspettano delle direttive più chiare dato che la confusione regna sovrana




Esatto! è proprio quello che penso io, rendiamoci conto che se veramente faranno quello che si dice già da mesi i primi a pagarne le conseguenze saranno proprio loro,(esempio) se ognuno di noi dovrà mettere in regola in media una decina di tarta per allevatore tra controlli sul posto, esami del DNA ecc ecc, in poco tempo si troveranno nel più totale caos impossibile da gestire.

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar ago 12, 2008 8:48 pm

ma con le cessioni gratuite 'alla mano' è possibile richiedere il cites giallo con fonte c? in teoria si potrebbe visto che i genitori sono per forza di cose nate in cattività...

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar ago 12, 2008 8:52 pm

e per le denunce del '95 invece? forse per quegli esemplari è possibile richiedere la fonte F vista la loro incerta provenienza o sono comunque ritenuti di 'prima generazione?

Avatar utente
valetarta
Messaggi: 13
Iscritto il: dom lug 27, 2008 6:07 pm
Località: Campania

Messaggioda valetarta » mer ago 13, 2008 1:20 am

ma non capisco..le tarta dei più sono libere in giardino ovviamente insieme maschi e femmine è ovvio che si accoppino...ah ho capito loro vogliono che noi diamo la pillola alle tarta, così g.ferrara fa un digiuno e dimagrisce...;););)che cavolata!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » mer ago 13, 2008 12:35 pm

Scusate se torno sull'aspetto econimico,ma se hai 40 tarta e come sapete meglio di me basta avere 3/4 ottime femmine e non 10.., e devi fare 80 foto(carapace e piastrone)Ci voglione 2 rullini e poi lo sviluppo..., a questo poi bisogna unire il costo dei microchip e dell'impianto se è necessario andare da un veterinario capace(tra parentesi dalle mie parti non sò se son capaci ed anche quelli preposti...pensate che come dosaggio del baytril mi han proposto 5 ml , dico ml!, al kg.., anche se io ribadivo che normalmente se ne fanno 0.2 ml ). Non è mica poco! Almeno consentano in una stessa foto di fotografare i piccoli di una stessa mamma! E se non ci credono e pensano che siamo tutte/i delinquenti,che facessero loro il DNA!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ago 13, 2008 12:43 pm

Forse le foto puoi farle anche in bianco e nero (la mia è così, su normale carta non da foto).
A questo punto penso che una stampante B&W ce l'hai.
Se non ce l'hai prepari le foto che ti servono su un foglio in .pdf e te le fai stampare: le stampe da file B&W costano pochi centesimi (almeno da me).


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti