Citazione:
Messaggio inserito da PBI
Però, Simona, non possiamo dire: "io credo", "secondo me", ecc...
Queste cose devono dirle CHIARAMENTE, chi di dovere, in modo tale che tutti eseguano le medesima procedura ed in particolare che i vari uffici CITES evitino interpretazioni personali ( magari il tuo ufficio CITES accetta il "cerotto" ma il mio no )
Citazione:
Messaggio inserito da cakktuz
sono un pò preoccupata per l'applicazione del microcip.
voi come intendete muovervi?
andate dal vostro veterinario di fiducia o che altro?
c'è qualcuno che è specializzato?
c'è qualcuno che mi sa indicare un veterinario che sia in grado di farlo?
oppure potrei imparare (dal veterinario)e farlo poi da sola.
dove si compra tutto il necessario?
sono in ansia
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Quei moduli di Paolo a me sono sempre arrivati dopo ogni denuncia di nascita...erano solo per chi intendeva fare commercio!!!
Trà l'altro oggi ho telefonato alla mia forestale che mi ha spiegato chiaramente che la nuova normativa non parla assolutamente di testudo, per le quali di solito esce una circolare a parte, ma che riguarda altri animali come ad esempio i pappagalli...quindi le cessioni gratuite da me sono ancora accettate fino a quando non riceveranno una nuova circolare, come quella del 2006, in cui si spiegava chiaramente come applicare la nuova normativa al genere testudo.
Mi chiedo se tutte queste forestali che hanno bloccato le cessioni abbiano ricevuto già i chiarimenti oppure applicano la nuova normativa anche alle testuggini, uniformandole agli altri animali in allegato A.
Citazione:
Messaggio inserito da yuri
quello riportato dalla lettera che ho ricevuto,non vedo come non può essere applicato per le testuggini,tranne per l'anello,ma viene detto che è un obbligo escusivo per gli uccelli
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti