BRAVO AGO !!!


Condivido pienamente quello che hai detto e non c'è bisogno di aggiungere altro.
Per quanto riguarda la questione poche o molte tarte :
il problema non è piccolo: se uno ha una o due coppie, e di solito regala i piccoli...perchè dovrebbe microchippare le adulte? richiedere i Cites e compilare registri?....... solo per regalarle?
Sai che se sbagli a compilare il registro ti becchi una multa che và dalle 4000 euro in sù???
Ed uno che non ci guadagna niente perchè dovrebbe rischiare di prendersi una multa simile?
Trà l'altro c'è da considerare la questione scambi, che molti di noi hanno fatto per immettere sangue diverso nell'allevamento...prima era un bene adesso si è rivelato un errore fatale:
molti di noi hanno scambiato piccole con amici, denunciandole direttamente come nate da noi...tanto che cambiava???
Ora molti si ritrovano con un sacco di piccole teoricamente figlie delle proprie ma in pratica con DNA completamente diverso..che si fà? si dice che sono figlie come dicono i documenti? o si dice che non sono figlie e ci si becca una bella multona?
e se si dice che sono figlie la si becca lo stesso perchè risulteranno avere un altro DNA..
capisci che è tutto un casino???
Per me tutta la trafila andrebbe fatto solo ed esclusivamente se il gioco vale la candela...ovvero se ad un rischio corrisponde un guadagno, non una possibile perdita.
Per quanto riguarda gli orecchini e le chincaglierie varie sono talmente demoralizzata che non ho fatto ancora niente !!!
Se davvero ci sarà una dimostrazione pratica su come inserire i microchip al Tartabeach sarò in prima fila e se ci fossero direttamente in vendita con l'applicatore sarebbe una bellissima cosa.