Scusate il ritardo. Dunque, io ho deciso di mettere i microchips perché la Forestale mi ha detto che per ottenere il gruppo riproduttore, sarà " gradito" che il suddetto sia corredato da foto
e microchips. Ho ancora i riproduttori originari, quasi tutti, eccetto un maschio HH che è morto e alcuni dei figli e figlie che ormai sono a loro volta genitori, nonché molti piccoli nipoti. Ho il problema di non poterlo dimostrare perché ho tentato in molti modi di marcare in modo duraturo ma non ci sono mai riuscita, quindi i nonni sono lì, i genitori sono lì, ma non so chi è nonno o genitore di chi.Lo dirà, quando sarà il momento, il DNA. Spero che con la dimostrazione di buona volontà la Commissione accetterà il Gruppo in gruppo. Come ho già detto, avevo già preparato i moduli per la richiesta di un primo Gruppo Riproduttore che non sono stati accolti perché erano quelli vecchi. Aspetto i nuovi e le debite istruzioni per ripresentarli, corredati di foto e microchips.
Per ora non ho intenzione di chiedere cites C, mi accontenterei che mi accettassero dei riproduttori come GRUPPO. Dopo questo, sarebbe tutto in discesa. Ho intenzione, invece, di presentare le denunce di nascita
che dovremo fare con i nuovi moduli indicando già i genitori o il gruppo con i microchips inseriti, che in questo modo verranno ufficialmente protocollati. Non si potrà più dire, da ora in avanti, che le mie tartarughe non sono marcate. Rispondo a chi mi ha chiesto la misura e l'età di inserimento minimo. L'età non lo so, non ci ho badato, la misura minima in cui ho inserito è fra 12 e 13 cm. Non ho ancora avuto il coraggio di scendere a 10, come prevederebbe la legge. Sto fotografando anche le neonate, in modo da inserire le foto nelle prossime denunce di nascita. L'unica cosa che si vede bene è il bellico

. Anche questo non dovrei farlo subito, il modulo prevede la possibilità di indicare il tipo di marcatura che si intende fare, e poi farla in un secondo tempo, ma mi diverte troppo l'idea che quei signori si trovino a guardare e far finta di identificare una serie infinita di foto di bottoncini tutti uguali.Quindi le fotografo appena hanno perso la grinza sulla pancia.
Inutile arrabbiarsi Carmen. E' con i fatti che dobbiamo dimostrare che, anche con il massimo della cooperazione, una legge così creerà solo ingorghi burocratici e tanta confusione.Se effettivamente non puoi permetterti tutte queste spese, anche consegnare le tartarughe alla Forestale sarà fonte di confusione, specialmente se pretenderai di sapere come e dove verranno dislocate.
Ricordo a tutti che la Commissione dovrà rispondere a termine di Legge, entro un certo numero di giorni ( mesi) e dovrà rispondere ufficialmente con una giusta causa anche solo per interrompere i termini