Signori, la Normativa.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mar lug 29, 2008 12:06 pm

La proposta di microcippare tutti gli adulti è da discutere per vedere tutti i particolari; credo che sia giusto che tutti quelli che intendono vendere o donarle debbano microcipparle.
Ovvio che poi dovremmo protestare per ottenere i fonte C direttamente da queste e in modo semplificato.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mar lug 29, 2008 12:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Le cessioni gratuite non sono bloccate...solo qualche ufficio si è arrogato il diritto di bloccarle.



Io ieri ho chiamato sia alla Forestale di Brescia che agli uffici Cites di Milano e entrambi mi hanno detto in modo esplicito che non accettano più cessioni gratuite e se è come dici tu Carmen ossia che solo alcuni uffici si sono arrogati il diritto di bloccarle ciò non toglie che il problema per noi si pone e che siamo subordinati ad una misura ristrettiva che oltre ad essere inaccettabile è anche discriminatoria dal momento che colpisce il cittadino lombardo e non ad esempio quello sardo...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 29, 2008 12:47 pm

Se hai letto prima, le forestali di Napoli, Padova e Roma accettano le cessioni ( e non sono le sole )..poi, se le accetta Roma addirittura non vedo come alcune forestali possano agire in maniera diversa.
Che sia discriminatoria non c'è ombra di dubbio...stà a noi accettare senza muovere un dito o cercare di far valere i nostri diritti.
da me sinceramente ancora non sò come si stiano comportando...certo è che se non mi accetteranno le cessioni, mentre in altre forestali le accettano, cercherò, molto educatamente, di fargli notare quasta "piccola" incongruenza!!!

Stà di fatto che finchè non mi danno un altra alternativa alle cessioni gratuite, non possono vietarmele.
E' come se ad un certo punto mentre corri in autostrada ti dicessero che il limite non è più di 130, ma che lo stanno abbassando...però siccome ancora non sanno quanto sarà il nuovo limite, tu nel frattempo devi stare fermo in mezzo alla strada!!!

PS: scusate se ho sbagliato il limite ma in Sardegna non ci sono autostrade!!!!:D

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mar lug 29, 2008 1:36 pm

Citazione:

Lo sai che se ti abbassano la temperatura corporea temporaneamente di qualche grado (per il tempo necessario di una bella botta in testa) ti accorgi del dolore solo quando ti rialzano la temperatura?


Citazione:
Messaggio inserito da nico62

Grande Maurizio,
non dare tutte queste spiegazioni altrimenti useranno questa nuova anestesia per risparmiare
sul farmaco.
Ci sentiamo dopo



un altro che parla senza sapere....vabbè,per fortuna siamo in democrazia però sarei curioso di sapere se questi due baldi giovani si sottoporranno ad un colpo in testa e mi faranno sapere al momento se sentono dolore o no;):D;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 29, 2008 2:24 pm

Bhe...colpo in testa o meno, io sò di tartarughe rosicchiate vive dai topi mentre erano in letargo.
Se avessero sentito il dolore sarebbero perlomeno scappate invece di rimanere ferme a farsi mangiare!!!!

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » mar lug 29, 2008 3:31 pm

Bhe...colpo in testa o meno, io sò di tartarughe rosicchiate vive dai topi mentre erano in letargo.
Se avessero sentito il dolore sarebbero perlomeno scappate invece di rimanere ferme a farsi mangiare!!!!
Quoto Carmen

Non volevo offendere nessuno e nemmeno pensavo di irritare così tanta gente.
Era solo per fare una battuta sul fatto " della botta in testa", comunque
mi scuso con tutti coloro che si sono sentiti " offesi" dalla mia battuta.
Grazie

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mar lug 29, 2008 3:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da nico62

Bhe...colpo in testa o meno, io sò di tartarughe rosicchiate vive dai topi mentre erano in letargo.
Se avessero sentito il dolore sarebbero perlomeno scappate invece di rimanere ferme a farsi mangiare!!!!
Quoto Carmen

Non volevo offendere nessuno e nemmeno pensavo di irritare così tanta gente.
Era solo per fare una battuta sul fatto " della botta in testa", comunque
mi scuso con tutti coloro che si sono sentiti " offesi" dalla mia battuta.
Grazie






basta spiegarsi, direi questione chiusa e torniamo on-topic.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar lug 29, 2008 3:44 pm

Io ho iniziato a mettere i microchip alle mie tartarughe e vi posso assicurare che non se ne accorgono neanche, forse anche grazie alla mano esperta di chi l'ha fatto, se non ci fossi tu Sandra!;)

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mar lug 29, 2008 3:47 pm

per carità,nessuno si è offeso...ragazzi per così poco,davvero.
per me è una cosa assurda ed è giusto confrontarsi.a che serve il forum altrimenti;)
però per quanto riguarda il morso di roditori posso dare 2 risposte:
la prima è che una tarta in letargo difficilmente abbia la forza di scappare ma a questa teoria che metterei subito da parte perchè ho visto animali in piena estate che hanno subito attacchi da topi.
seconda teoria è che sia leggenda o no,si dice che il morso del topo sia un morso "dolce"...anni fa si parlava di topi che mangiucchiavano i piedi di persone ospedalizzate naturalmente in più che pessime condizioni...
sicuramente esistono dei prodotti (ghiaccio spray o anche in qualche modo il salonpas (non so se si scrive così))che agiscono da anestetici locali in qualche modo ma da questo all'abbassare di qualche grado la temperatura,cambia un bel po...
ribadisco:nessuna polemica.è solo un modo per confrontarsi
mi scuso per l'off topic e riallacciandomi al discorso nuova normativa mi associo a coloro i quali affermano di non averci capito un tubo...e come al solito...chi figli e chi figliastriV

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 29, 2008 6:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

Io ho iniziato a mettere i microchip alle mie tartarughe e vi posso assicurare che non se ne accorgono neanche, forse anche grazie alla mano esperta di chi l'ha fatto, se non ci fossi tu Sandra!;)

Ehhhhhhhhh, anch'io mi dovrò fare un viaggietto a Firenze ;)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » mar lug 29, 2008 8:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cleo

Ho telefonato 10 minuti fa all'uff. CITES di Padova per chiedere se ci fossero cambiamenti in atto in previsione del fatto che a giorni devo fare delle denunce di nascita , mi hanno risposto che per loro non c'è nulla di nuovo di fare come ho fatto l'anno scorso



mi ripeto:ad oggi idem vicenza!

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mar lug 29, 2008 8:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

Citazione:
Messaggio inserito da cleo

Ho telefonato 10 minuti fa all'uff. CITES di Padova per chiedere se ci fossero cambiamenti in atto in previsione del fatto che a giorni devo fare delle denunce di nascita , mi hanno risposto che per loro non c'è nulla di nuovo di fare come ho fatto l'anno scorso



mi ripeto:ad oggi idem vicenza!



Sapete questa cosa mi fa incavolare da morire...perchè io che abito in Lombardia non posso cedere ne ricevere in cessione gratuita e uno che abita in Veneto a pochi chilometri da casa mia lo può fare?
Sono esperto in diritto amministrativo e posso dirvi che molto onestamente questa è una prassi amministrativa gravemente discriminatoria che lede uno dei diritti fondamentali garantiti dalla nostra Costituzione all'art.97 . E mi riferisco al diritto all'imparzialità dell'amministrazione...se a Padova ti permettono la registrazione di un atto amministrativo e se lo stesso ti viene negato a Brescia o a Milano questa voi lo definite un modus agendi "imparziale"? è evidente che qui si va contra legem e soprattutto si va contro una disposizione di rango costituzionale, il che non è cosa da poco!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mar lug 29, 2008 9:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

Citazione:
Messaggio inserito da cleo

Ho telefonato 10 minuti fa all'uff. CITES di Padova per chiedere se ci fossero cambiamenti in atto in previsione del fatto che a giorni devo fare delle denunce di nascita , mi hanno risposto che per loro non c'è nulla di nuovo di fare come ho fatto l'anno scorso



mi ripeto:ad oggi idem vicenza!



Sapete questa cosa mi fa incavolare da morire...perchè io che abito in Lombardia non posso cedere ne ricevere in cessione gratuita e uno che abita in Veneto a pochi chilometri da casa mia lo può fare?
Sono esperto in diritto amministrativo e posso dirvi che molto onestamente questa è una prassi amministrativa gravemente discriminatoria che lede uno dei diritti fondamentali garantiti dalla nostra Costituzione all'art.97 . E mi riferisco al diritto all'imparzialità dell'amministrazione...se a Padova ti permettono la registrazione di un atto amministrativo e se lo stesso ti viene negato a Brescia o a Milano questa voi lo definite un modus agendi "imparziale"? è evidente che qui si va contra legem e soprattutto si va contro una disposizione di rango costituzionale, il che non è cosa da poco!


Milano si sta attenendo alle nuove disposizioni semplicemente. Probabilmente in Veneto chi effettuerà cessioni avrà qualche problemino dopo le ferie... Non tutto il male viene per nuocere.
Piuttosto è grave, ma nulla c'è di incostituzionale, che una direttiva centrale sia disattesa in modo arbitrario a danno dei cittadini!

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mar lug 29, 2008 9:21 pm

Io invece penso che sia una prassi altamente discriminatoria e in quanto tale per nulla imparziale! C'è poco da dire e c'è molto da riflettere su tutto questo...è semplicente indecente e inaccettabile! Scusate i toni forti ma cado veramente fra la rabbia e lo sconforto nell'assistere a tutto questo...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar lug 29, 2008 9:55 pm

La questione è sconfortante davvero, però sono convinta che abbia ragione maurizio: gli uffici cites che non accettano già più le cessioni si attengono alle nuove regole, gli altri non ci si attengono ma non so se poi ci saranno risvolti poco simpatici.
Io penso che il mio ufficio cites sia stato uno dei primi a bloccare, ma mi hanno detto che altrimenti se avessero accettato donazioni ci sarebbe stato il rischio di vederle annullare in seguito ed io preferisco evitare pastoie burocratiche.
In sostanza francesco penso che tu sia nelle mie condizioni, cioè siamo bloccati ma certi che domani non avremo grattacapi sulle ultime cessioni fatte o ricevute


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 124 ospiti

cron