Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Secondo me lo schema non è sbagliato....
Infatti non è sbagliato, sono io che avevo capito un altra cosa


Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow
scusami ancora davide!
ma tartavillagge e gestito da te vero?
comunq ho letto la scheda delle pelomedusa e le tre delle foto vengono classificate in: subrufa; olivacea e nigra, ed inoltre dice che la colorazione non è indicativa di sottospecie perchè può variare molto da individuo ad individuo.
l'unica cosa che manca, e che mi serve è sapere, è quando riusciranno a riprodursi dando buoni frutti, perchè anche se il maschio credo sia pronto la femmina mi sembra ancora un'pò piccola.
Citazione:
...................
sono tornato a letto e dopo mezz'ora era di nuovo all'opera...e io a godermi lo "spettacolo"
tutto questo tra le 4 e le 4:30 di mattina, con un occhio chiuso e l'altro......pure!![]()
ho bisogno di un ricovero?![]()
Citazione:
Sì, è gestito tutto da me per quanto riguarda i contenuti...per quanto riguarda invece la struttura sono stato aiutato da un amico, dato che non sono così forte con l'informatica
in nessuna foto sul mio sito si possono vedere tutte e 3 le sottospecie, dato che non ho foto di mia proprietà sulla P. subrufa nigra. Voglio aspettare, altrimenti la chiederò a qualcuno.
Anche secondo me è un pò piccolina se è lunga 12 cm. COmunque tienile sotto controllo quando si accoppiano. Attento al maschio, che potrebbe crearle problemi continuamente e ucciderla anche.
La mia femmina sarà sui 14,5-15 cm e se avrò modo di assistere a qualche deposizione ti terrò aggiornato!
Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”
Visitano il forum: Foplips00 e 72 ospiti