Problema Formiche

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Birillo81
Messaggi: 46
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:24 pm
Località: Piemonte

Problema Formiche

Messaggioda Birillo81 » mar gen 10, 2006 8:23 am

Questa mattina nel terraio ho trovato una spiacevole sorpresa: è stato preso d'attacco da tante piccole formiche.
Non so proprio da dove siano arrivate, fuori ci sono -7°C e dovrebbero essere in letargo, invece alle 7 di mattina erano già attivissime.
Cosa posso fare? Sono pericolose per le tartarughe? Mi dispiacerebbe cambiare tutta la torba presente nel terraio (è la stassa da circa 8-10 gg) perchè stanno appena nascendo le prime piantine di Valeriana che avevo piantato.
Tra l'altro solo ieri avevo piantato del tarasacco, potrebbe essere stato quel tipo di semenza ad attirarle? Anche perchè vedo che viaggiano trasportando dei semi ed altri componenti presenti nella torba.

Cosa Faccio?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 10, 2006 8:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da Birillo81

Questa mattina nel terraio ho trovato una spiacevole sorpresa: è stato preso d'attacco da tante piccole formiche.
Non so proprio da dove siano arrivate, fuori ci sono -7°C e dovrebbero essere in letargo, invece alle 7 di mattina erano già attivissime.
Cosa posso fare? Sono pericolose per le tartarughe? Mi dispiacerebbe cambiare tutta la torba presente nel terraio (è la stassa da circa 8-10 gg) perchè stanno appena nascendo le prime piantine di Valeriana che avevo piantato.
Tra l'altro solo ieri avevo piantato del tarasacco, potrebbe essere stato quel tipo di semenza ad attirarle? Anche perchè vedo che viaggiano trasportando dei semi ed altri componenti presenti nella torba.

Cosa Faccio?


Stai parlando di un terrario in casa?
Beh, mi sa, e mi spiace per te,che dovrai togliere tutta la terra/torba che hai messo, pulire bene il terrario, mettere la terra/torba nel microonde e sterilizzarla.
Per le piantine, vedi se riesci a salvarle, pulisci bene le radicine dalla terra sotto l'acqua corrente, poi le ripianterai nella terra sterilizzata, chissà, non è detto che siano perdute.
Comunque è buona regola sterilizzare sempre la terra prima di metterla nei terrari.
Le formiche vivono anche nei battiscopa, non dimenticarlo: tu hai creato un ambiente "estivo" e loro si stanno organizzando, portando le loro uova "alle Maldive"8D, è normale, non credo c'entri niente il tarassaco.
Facci sapere se avrai risolto.
Ciao!
:)

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar gen 10, 2006 9:00 am

Dove hai trovato i semi di tarassaco?

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mar gen 10, 2006 9:34 am

ma secondo voi le formiche possono essere pericolose direttamente per le tarta? io non credo... all'aperto le tarta vivono spesso in strettissimo contatto con loro e non succede nulla... in terrario probabilmente le cose possono essere diverse.. vorrei sapere un vostro parere

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 10, 2006 9:38 am

Possono essere pericolossime, dipende anche dalla specie delle formiche.
In ogni caso eventuali morsi, per esempio agli occhi delle tarta, possono essere davvero pericolosi.
Rempo fa se ne parlava in mailing list, qualche tarta aveva pure perso un occhio a causa formiche.
Ciao
Luca

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mar gen 10, 2006 9:52 am

capperi!.. grazie della risposta, luca

Birillo81
Messaggi: 46
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:24 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Birillo81 » mar gen 10, 2006 10:15 am

Grazie a tutti delle tempestive risposte.
Solo una cosa, sterilizzando la terra nel microonde cosa mi cambia? se le formiche sono dentro casa mia e non nella torba potrebbero ritornare anche dopo o sbaglio. Quali sono i pregi di sterilizzare la torba? Voi come fate a che temperature e tempo?
Come faccio a non farle tornare?
Le piantine stavano appena germogliando adesso per cui sarebbe un'impresa ardua salvare qualcosa.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 10, 2006 11:56 am

Innanzitutto passando nei battiscopa o da dove vedi che son venute un"formichicida" (poverine, è vero, am averle in casa non è un granchè).
Personalmente, visto che ho due cani, io ne uso uno che compro in erboristeria, che è nocivo SOLO per gli animali a sangue freddo(quindi anche per le tarte) ma non per gli altri animali, uomo compreso.
SI chiama BIOKILL.
Per la terra in microonde direi che 1 minuto alla temp massima sia sufficiente, tu tienila anche un 20 secondi in più.
Peccato per le piantine, ma non si può avere tutto;)
Sterilizzando la torba uccidi tutti i microrganismi che ci sono, comprese uova di insettini minuscoli e "funghi", cioè possibili spore che potrebbero pure provocare micosi alle tarte.
Puoi averne SOLO vantaggi, dunque.
Ciauz!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 10, 2006 12:00 pm

Dimenticavo: esiste anche una "trappola per formiche".
E' un prodotto della bayer, lo vendono in confezioni di due trappolette di plastica, fatte a "fiorellino", diametro 6/7 cem circa.
Dentro c'è una leccornia avvelenata per formiche, loro entrano dai forellini che ci sono sulla scatola/fiorellino ed escono portando nel formicaio il cibo trovato; in questo modo si debella tutto il formicaio.
Però devi fare attenzione se hai cani o gatti che possono arrivare alla scatoletta e romperla con i denti....
Ciao

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar gen 10, 2006 2:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Dimenticavo: esiste anche una "trappola per formiche".
E' un prodotto della bayer, lo vendono in confezioni di due trappolette di plastica, fatte a "fiorellino", diametro 6/7 cem circa.
Dentro c'è una leccornia avvelenata per formiche, loro entrano dai forellini che ci sono sulla scatola/fiorellino ed escono portando nel formicaio il cibo trovato; in questo modo si debella tutto il formicaio.
Però devi fare attenzione se hai cani o gatti che possono arrivare alla scatoletta e romperla con i denti....
Ciao


a me hanno sempre detto che non funzionano!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 10, 2006 2:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Dimenticavo: esiste anche una "trappola per formiche".
E' un prodotto della bayer, lo vendono in confezioni di due trappolette di plastica, fatte a "fiorellino", diametro 6/7 cem circa.
Dentro c'è una leccornia avvelenata per formiche, loro entrano dai forellini che ci sono sulla scatola/fiorellino ed escono portando nel formicaio il cibo trovato; in questo modo si debella tutto il formicaio.
Però devi fare attenzione se hai cani o gatti che possono arrivare alla scatoletta e romperla con i denti....
Ciao


a me hanno sempre detto che non funzionano!


Funzionano, funzionano, super, provate personalmente più volte, sia in una stanza chiusa che all'aperto.;)

Birillo81
Messaggi: 46
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:24 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Birillo81 » mar gen 10, 2006 3:36 pm

Siccome oggi le formiche presenti erano poche (qsta mattina erano molte di più) ho provato a schiacciarle ed ho cosparso il pavimento intorno al terraio con uno spray antiformiche e scarafaggi.
Provo qualche giorno a tenerlo cosi e vedo cosa succede

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar gen 10, 2006 3:44 pm

Formiche... una delle peggiori piaghe per mia esperienza... all' aperto per colpa loro sono morte 3 baby hermanni... }:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 10, 2006 3:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Formiche... una delle peggiori piaghe per mia esperienza... all' aperto per colpa loro sono morte 3 baby hermanni... }:)


Nooooooooooooo!:(:(:(
Ma come è stato?
Ma erano in letargo?
o in estate?
Ora mi fai venire gli incubi....:(:(

Birillo81
Messaggi: 46
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:24 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Birillo81 » mar gen 10, 2006 3:59 pm

ops, mi spaventi anche a me, le formiche sono molto piccole e non sembrano per ora interessargli le tartarughe ma preferiscono portarsi via semi e altri pezzi presenti nella torba


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti