Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Non ci sono tasse da pagare (se non si richiedono Cites), neppure nessuna attività da aprire. Pura fantasia quello che dici.
P.S. Fino a due anni fa i Cites li rilascivano pure ai piccoli di prima generazione. Adesso si dice che la seconda generazione è una assurdità. Ma io mi chiedo perché allora, quando li rilasciavano più facilmente, nessuno ne ha richiesti di Cites. Anche allora c'era chi diceva che non li rilasciavano!!! Ma non è vero adesso e non era vero allora!!!
Per dimostrare che la procedura è troppo laboriosa, bisogna inondare gli uffici Cites di richieste...
[/quote]
MAURIZIO hai detto bene, non ci sono tasse da pagare se non si richiedono i CITES, ma hai letto male, parlavo di tasse da pagare se i CITES si richiedono.
Provo a rispiegartelo: non ho mai chiesto i CITES perchè la procedura per ottenerli era troppo macchinosa...ricevo da anni i moduli per la richiesta e li conosco a memoria: avrei dovuto dichiarare il falso per accontentarli, perchè non posso dire con certezza chi sia figlio di chi, come chiedevano loro.
la stessa cosa è capitata ad Adriana.
Certo, sapendo in che casino saremmo finiti forse avrei fatto meglio a fregarmene e dichiarare un sacco di stronzate, ma non l'ho fatto.
Ora vorrei farlo ( chiedere i CITES ), e andrò ad informarmi, ma con i presupposti che mi concederanno solo di CITES di fonte F per le mie ( non hanno i requisiti per il C) .
Se mi concederanno solo CITES di fonte F, perchè, ripeto, non avrò tarta di 2° generazione se non tra 10 anni, sarò nuovamente costretta a rinunciarci.
Non posso mantenere per 10 anni tartarughe con CITES F, pagando le tasse, senza che possa rientrarmi qualcosa.
Maurizio, non capisco perchè io dico una cosa e tu mi rispondi un altra cosa.
Richiedere i CITES per la vendita si tratta esattamente di aprire un'attività, fare commercio o come lo vuoi chiamare...
Registri...tasse, controlli...se non è un attività questa, cos'è secondo te ?
un divertimento????
VALENTINA e SANDRA quindi da quello che avete detto ho capito che se già è improbabile o comunque difficile risalire al DNA di un intero gruppo familiare, l'idea che possano distinguere una figlia da una nipote è pura fantascienza!!!!
[/quote]