Signori, la Normativa.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer lug 23, 2008 5:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

con le nuove regole non si possono più spostare le tartarughe, sono arrabbiata, parto per il mare e, come al solito, denuncio lo spostamento di uova alla forestale, mi hanno detto che per ora non ci sono controindicazioni su questo, ma non potrei portare via le tartarughine neonate, dovrei lasciarle nel prato anche se in casa non rimane nessuno. Voglio ridere: dovrò lasciare al mare i neonati o potrò riportarli a casa con me?
se non facciamo qualcosa penso che tutto diventerà mostruosamente difficile
come faremo a portare le tartarughe al tartab, se non possiamo spostarle?
Chi avrà il coraggio di incorrere in sanzioni?


Questa dello spostamento è un'enorme cavolata! Se devo portarla dalla veterinaria che faccio? Dico alla veterinaria di venire a casa mia??? E se serve una lastra? Maddaiiiiiiiii.... (ovvio che è rivolto a chi fa le leggi, non a te, Adriana!)



puoi portarle dal veterinario.ma devi farti rilasciare un qualcosa che dimostri che sei stato da lui

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mer lug 23, 2008 7:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Per la cronaca: fatte 3 cessioni stamattina, regolarmente.:)



Questa mattina mi ha detto così (Cfs): "anche noi le stiamo accettando (cessioni gratuite) se ce le inviano per posta o fax..... Quando avremo tempo gli risponderemo..... Tra un mese o più.....

Per cortesia, poi fate vobis, istigare a far qualcosa che si sa non è più ammesso vuol dire dare informazioni mendaci che faranno del danno a molte persone che leggendo qui si fidano! Per me, e sottolineo per me, ci si dovrebbe attenere più alla legge e consigliare in modo opportuno. Nel dubbio poi, sarebbe meglio tacere. Per la cronaca ho letto di persona tutte le circolari inviate da Roma.
La procedura per la richiesta di Cites è laboriosa ma non impossibile: perchè non si raccomanda di seguirla? Lo so che stimolerò un vespaio, ma sentirsi dire quello che ci si vuol sentire, non sempre corrisponde alla realtà e può far incorrere in errori spiacevoli.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mer lug 23, 2008 7:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ho le marginate da tre anni ( tutte denunciate nel '95 ), e nemmeno una piccola di quell'età.
Se mi spiegate come ottenere il Cites per tutte le mie nascite sarò felice di adeguarmi anche io!!!:D



Carmen, hai il mio telefono, ci siamo già sentiti tempo fa e ti ho spiegato come fare. Se qualcosa non ti è chiara mi puoi chiamare!;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer lug 23, 2008 7:18 pm

Però, Maurizio, c'è anche chi è andato di persona a fare le denunce... che sono state protocollate pure!
Sinceramente, io non metto in dubbio quello che dici, però mi dico anche che siamo al 23 luglio e che questa circolare risalirebbe al 16 giugno. E' passato più di un mese! Si dovrebbero dare una mossa! Non è possibile che ancora si brancoli nel buio! :( Come fanno a spiegare un tale ritardo? V

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 23, 2008 7:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Per la cronaca: fatte 3 cessioni stamattina, regolarmente.:)



Questa mattina mi ha detto così (Cfs): "anche noi le stiamo accettando (cessioni gratuite) se ce le inviano per posta o fax..... Quando avremo tempo gli risponderemo..... Tra un mese o più.....

Per cortesia, poi fate vobis, istigare a far qualcosa che si sa non è più ammesso vuol dire dare informazioni mendaci che faranno del danno a molte persone che leggendo qui si fidano! Per me, e sottolineo per me, ci si dovrebbe attenere più alla legge e consigliare in modo opportuno. Nel dubbio poi, sarebbe meglio tacere. Per la cronaca ho letto di persona tutte le circolari inviate da Roma.
La procedura per la richiesta di Cites è laboriosa ma non impossibile: perchè non si raccomanda di seguirla? Lo so che stimolerò un vespaio, ma sentirsi dire quello che ci si vuol sentire, non sempre corrisponde alla realtà e può far incorrere in errori spiacevoli.


Eh, no, mi spiace:
io non istigo nessuno.
Ho telefonato alla mia forestale provinciale, chiedendo come stanno al momento le cose, la responsabile che HA PARLATO CON FIRENZE UFFICIO CITES mi ha detto che le è stato detto che ancora non c'è niente di sicuro e che lei è in dovere di accettare e protocollare tutte le cessioni.
Io vado sempre di persona, mi ha dato appuntamento per stamani , ho fatto le mie cessioni, ho ritirato la copia regolarmente protocollata.

Se qualcuno legge in quanto da me dichiarato ISTIGAZIONE sbaglia di grosso e misura le cose con un metro tutto suo:
io informo che da me accettano le cessioni e le protocollano, il tutto con il benestare di FIRENZE.
Questa è INFORMAZIONE, non istigazione, perdonami.
Io posso dire quanto vuoi di seguire la procedura per il CITES GIALLO, ma solo chi ha i requisiti potrà farlo.
In ogni caso non ho detto ANDATE A cedere, ho detto che stamani mi sono state regolarmente protocollate 3 cessioni.
STOP

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer lug 23, 2008 8:14 pm

La cosa strana è che a Firenze da ieri non accettano più cessioni gratuite:0 Non mi meraviglio visto il casino che hanno fatto per rinnovare i miei CITES che ancora non mi sono stati consegnati per svariati motivi di incompetenza o malinformazione.....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 23, 2008 8:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

La cosa strana è che a Firenze da ieri non accettano più cessioni gratuite:0


Che devo dirti?
SI vede che le iniziative sono private(di non accettare o accettare)

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer lug 23, 2008 8:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

La cosa strana è che a Firenze da ieri non accettano più cessioni gratuite:0


Che devo dirti?
SI vede che le iniziative sono private(di non accettare o accettare)



Si, certamente è così. Infatti la vedo dura di applicare la normativa se tutti fanno come vogliono e non seguono alla lettera quello che è scritto sulla circolare... Comunque ripeto, io personalmente ho problemi di rinnovo dei CITES per mancata preparazione da parte di qualche "addetto" ho fatto già tre viaggi a vuoto per sentirmi dire sempre cose diverse... e questo è successo anche ad un mio amico.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer lug 23, 2008 8:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

La cosa strana è che a Firenze da ieri non accettano più cessioni gratuite:0 Non mi meraviglio visto il casino che hanno fatto per rinnovare i miei CITES che ancora non mi sono stati consegnati per svariati motivi di incompetenza o malinformazione.....



non sono ancora pervenuti i moduli da inviare con le nuove norme e la dicitura che le cessioni gratuite non possono più essere fatte.
Tutti gli uffici pubblici devono protocollare tutta la posta che arriva, niente di strano che protocollino, il problema sorgerà dopo quando dovremo riprendere e rendere le tartarughe. Chi avrà tarte cedute dopo il giorno stabalito, dovrà avere quelle tarte, chi le avrà ricevute non saranno ritenute in regola, se non faranno un sistema più snello saremo nei casini. Se mi erano già nate non avrei potuto portarle con me in vacanza avrei dovuto lasciare i neonati in giardino

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer lug 23, 2008 8:47 pm

Capisco tutto, ma non se ne possono uscire dopo più di un mese con la restituzione! Fosse stato qualche giorno, e va bene, anche una settimana. Se c'è il blocco c'è e basta, non mi sembra così difficile da capire e applicare per loro! Ma... siamo in Italia V

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer lug 23, 2008 9:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Barbara, tutto quello che dici va bene per chi VUOLE VENDERE.
Ma un povero cristo che vuol regalare, perchè deve mettersi nelle beghe e spendere soldi?
Chi vuol fare il business ha i suoi buoni motivi, ma chi ha 5/10 nascite l'anno e le regala in giro....chi glielo fa fare?




Io ho risposto a Carmen che chiedeva come fare per ottenere i cites non voglio dire che tutti siamo obbligati a farlo :)
Io finora ho sempre regalato veramente le tartarughe che per svariati motivi non potevo tenere
Mi sembra di capire però che non girerà molto bene in futuro io tento di avere i cites, sarà logicamente una perdita di tempo e denaro ma non vorrei dover arrivare a schiacciare le uova come ho letto da qualche parte.
Logico che se ci fosse una alternativa sarebbe meglio, ma temo proprio che sia dura. Se tutti uniti riuscissimo ad ottenere un miglioramento ben venga, neppure io sono entusiasta di rompermi la testa con la burocrazia ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 23, 2008 9:32 pm

Io scommetto che nessuno dovrà restituire niente.
Vedremo, ma la cosa è assolutamente ANTICOSTITUZIONALE.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer lug 23, 2008 9:49 pm

QUOTO SIMON@

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer lug 23, 2008 10:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Io scommetto che nessuno dovrà restituire niente.
Vedremo, ma la cosa è assolutamente ANTICOSTITUZIONALE.



Che sia anticostituzionale non c'è dubbio, le leggi possono essere retroattive se inerenti alla materia fiscale.
Rendere retorattiva questa legge sarebbe un abuso ed allora dovremo tirar fuori gli attributi ma tutti uniti per impedire che lo facciano comunque ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer lug 23, 2008 11:17 pm

Io ho fatto il solco da casa mia alla Forestale. Vado di persona tutte le settimane ad informarmi, ma ricevo poche o punte informazioni. Le Circolari le ho viste e ho potuto sbirciare qualcosa, ma non ho potuto averne una copia né leggerle dettagliatamente.Quindi so che esistono ma non cosa contengono.A parte le variegate notizie apprese su questo forum, dalla Forestale stessa, da amici e conoscenti. Ho chiesto i nuovi moduli per le nascite, ma non me li hanno dati anche se me li hanno fatti vedere.Mi hanno fatto vedere anche un modulo per la richiesta dei cites, non so se ce ne sono altri, se questo modulo è per la richiesta del Fonte C,F o cosa, anzi non lo sanno ancora neanche quelli della Forestale oppure lo ritengono un segreto di stato. Venerdì scorso mi hanno detto di fare la denuncia come sempre. Mi hanno dato il modulo di DENUNCIA VARIAZIONE LUOGO DI CUSTODIA, per portarmi in vacanza le tartarughe. Mi hanno detto che lo spostamento per le vacanze è ammesso, mentre ad Adriana hanno detto di no. Venerdì andrò a portare la Denuncia di nascita ( vecchio sistema) e la Denuncia di Variazione ecc. ecc.Probabilmente avranno cambiato nuovamente idea. Sono mesi che sto facendo di tutto per avviare le pratiche per ottenere i Cites. Ho riempito i moduli, fatto le foto, messo i microchips, portato il facsimile per l'approvazione, avuto l'approvazione, portato tutti i moduli in triplice copia. Mi hanno rimandato indietro perché i moduli sono cambiati. Non riesco ad avere i nuovi moduli. Ho pregato, implorato, tentato di corrompere per averli. Mi hanno detto di tornare dopo il 20 di Agosto, quando gli addetti torneranno dalle ferie.Avrò moduli e istruzioni. Io VOGLIO chiedere i Cites e fare tutto per bene, come la legge impone e non perché creda che questa legge sia fatta bene o giusta ma perché credo che sia proprio questo il modo per dimostrare che è sbagliata e mal formulata, ma me lo stanno impedendo. Allo stato attuale sto cominciando a perdere leggermente la pazienza. Qualcuno di voi è riuscito a sapere come dobbiamo denunciare le nascite? E' riuscito ad avere moduli ed istruzioni per farlo ? Sa se dobbiamo allegare le foto dei neonati o quando le dobbiamo allegare ? Qualcuno di voi ha avuto i nuovi moduli per la richiesta dei Cites in modo ufficiale e con le debite istruzioni per riempirli?, quanti sono? Barbara, su cosa esattamente state lavorando, tu e la tua Forestale? E tu, Tartamau, che con molta generosità hai spiegato a me, a Carmen e ad altri come agire per ottenere i Cites, sei sicuro che sia ancora quello l'iter da seguire o che ci sia al momento un iter da seguire?
A tutti gli altri, non state a preoccuparvi ora se i vostri riproduttori saranno accettati o meno perché wild,dato che non sappiamo ancora i dettagli delle nuove Specifiche e che gli wild potrebbero anche non essere più contemplati, ma martellate le vostre sezioni cites con richieste di istruzioni, di moduli, di chiarimenti.
Quando tutto sarà chiaro, nero su bianco, deciderete.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti