Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
Maurizio ha più volte spiegato come "tentare" di ottenerlo, perché la procedura non è semplicissima. So che ci sono diversi utenti che stanno seguendo la prassi, io stessa sto cercando di adeguarmi e sono rallentata dalle ferie estive.
Io comunque oltre ad ascoltare i consigli di chi ha più volte postato come si fa per richiederli i cites mi sono recata all'ufficio cites della mia provincia con tutto il faldone dei miei documenti e ci stiamo lavorando.
Certo non sarà una passeggiata ma almeno ci provoe spero di riuscire ad ottenere qualcosa
Citazione:nessuno per questo , se non potrà tenerle tutte , non le dovrà far nascere, ma non mi sembra una bella prospettiva
Messaggio inserito da simon@
Barbara, tutto quello che dici va bene per chi VUOLE VENDERE.
Ma un povero cristo che vuol regalare, perchè deve mettersi nelle beghe e spendere soldi?
Chi vuol fare il business ha i suoi buoni motivi, ma chi ha 5/10 nascite l'anno e le regala in giro....chi glielo fa fare?
Citazione:
Messaggio inserito da adriana1
con le nuove regole non si possono più spostare le tartarughe, sono arrabbiata, parto per il mare e, come al solito, denuncio lo spostamento di uova alla forestale, mi hanno detto che per ora non ci sono controindicazioni su questo, ma non potrei portare via le tartarughine neonate, dovrei lasciarle nel prato anche se in casa non rimane nessuno. Voglio ridere: dovrò lasciare al mare i neonati o potrò riportarli a casa con me?
se non facciamo qualcosa penso che tutto diventerà mostruosamente difficile
come faremo a portare le tartarughe al tartab, se non possiamo spostarle?
Chi avrà il coraggio di incorrere in sanzioni?
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti