Foto mie tarte!

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » lun lug 21, 2008 8:11 pm

io non parlerei di PURTROPPO....
e poi non ha senso tenerla in un acquario di 10litri quando avrebbe a disposizione molto più spazio.
magari se non l'avessi trovata sarebbe morta ma io sarei felice di sapere che grazie a me c'è una emys in più in natura...
è la cosa migliore per lei...e per te (le leggi non sono molto a favore)...fai la cosa giusta.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun lug 21, 2008 8:16 pm

concordo pienamente con gli altri e lo so che per te è difficile capire perchè ti ci sei affezionato,ma lei è nata libera e deve tornarci per il suo bene e se gli vuoi bene anche tu dovresti farlo...;)

Avatar utente
solo-beppe
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 03, 2008 7:19 am
Località: Piemonte

Messaggioda solo-beppe » lun lug 21, 2008 8:44 pm

Ho detto pultroppo perchè avendo anch'io delle emys capisco cosa prova però e giustissimo liberarla, forse può sembrare ingiusto per te ma sicuramente e la cosa più giusta da fare

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » lun lug 21, 2008 8:56 pm

figurati,Beppe...la mia non voleva essere una polemica al tuo messaggio...tanto è che diciamo la stessa cosa...

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » lun lug 21, 2008 10:18 pm

Davvero ... FALLO.
LA DEVI riportare alla SUA vita!!!!
Sicuramente è nata in quella palude e lì ci sono le condizioni perchè VIVA FELICE.
Potrai trovare una piccolina di scripta per la tua piccola ... ma la EMYS lasciala libera ...
Non le potresti offrire ( neanche con l'amore e l'impegno:))nemmeno l'ombra di ciò che le offre il SUO AMBIENTE NATURALE ....
Se davvero ci tieni lo farai ... facci sapere :)

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 11:54 pm

ragazzi scusate la franchezza ma le vostre parole mi sembrano cosi cattive e crudeli!!!

ma scusa "solo-beppe" perchè tu le hai e a me dici di liberarla..?

e le leggi cosa dicono in merito?!

e se faccio un acquario nel giardino??

sicuro mi dite di no......non ci sono soluzioni vero??? l unica è lasciarla andare ... uff!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar lug 22, 2008 9:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da aittam69

ragazzi scusate la franchezza ma le vostre parole mi sembrano cosi cattive e crudeli!!!

ma scusa "solo-beppe" perchè tu le hai e a me dici di liberarla..?

e le leggi cosa dicono in merito?!

e se faccio un acquario nel giardino??

sicuro mi dite di no......non ci sono soluzioni vero??? l unica è lasciarla andare ... uff!







le emys è possibile detenerle solamente se provvisti di documenti che ne attestino la nascita in cattività...
lui ha esemplari nati in cattività, il tuo invece no...è dura, lo so, ma alla fine è la cosa migliore da fare...al massimo, se ti piaccion cosi tanto, potrai cercare da chi le riproduce piccole esemplari in regola...;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar lug 22, 2008 10:12 am

Citazione:
Messaggio inserito da aittam69

ragazzi scusate la franchezza ma le vostre parole mi sembrano cosi cattive e crudeli!!!


sicuro mi dite di no......non ci sono soluzioni vero??? l unica è lasciarla andare ... uff!







Credimi, non sono parole cattive o crudeli, solo rispecchiano la realta'.
Hai fatto bene a pelevarla dal pozzetto, ma dovresti riportarla alla palude da dove sicuramente proveniva.
Considera che Emys orbicularis e' una specie stra-protetta, che ha un enorme valore quando si trova libera nel suo habitat naturale, ma che purtroppo allevata da sola in una vaschetta o in un acquario perde tutta la sua importanza ai fini della conservazione...
La cosa veramente cattiva, e' se ti becca la Forestale, se ti informi e vedi quali sono le sanzioni }:)

Quindi mi aggrego al consiglio, riportala alla palude, avrai il ricordo e la fortuna di averla avuta per un anno e la certezza di aver fatto non una ma due buone azioni, salvandola e ridonandola al suo ambiente.
Inoltre sai che avrai dato il tuo piccolo contributo per mantenere viva la popolazione, in caso contrario, il tuo contributo sara' quello di averla ridotta ulteriormente...

p.s. oltretutto la convivenza tra Emys e Trachemys non e' consigliabile per un infinita' di motivi (e Emys ha la necessita' di fare il letargo durante il periodo invernale)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar lug 22, 2008 1:53 pm

Inutile dire che concordo pienamente con gli altri, inoltre aggiungo, come già accennato da tommy, che sei liberissimo , se proprio ti piacciono le emys (ma a chi non piacciono :) ) di acquistarne nate in cattività con i relativi documenti.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar lug 22, 2008 2:29 pm

Citazione:
La cosa veramente cattiva, e' se ti becca la Forestale, se ti informi e vedi quali sono le sanzioni

se la tua regione è trà quelle che hanno confermato la convenzione di berna non puoi proprio tenerla, e dato che tutte le regioni in cui ve ne è ancora la presenza hanno firmato.....
mi dispiace dirlo, ma le emys non è competenza della forestale quindi sarebbe inutile chiamarli per informazioni.

Avatar utente
solo-beppe
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 03, 2008 7:19 am
Località: Piemonte

Messaggioda solo-beppe » mar lug 22, 2008 8:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da aittam69

ragazzi scusate la franchezza ma le vostre parole mi sembrano cosi cattive e crudeli!!!

ma scusa "solo-beppe" perchè tu le hai e a me dici di liberarla..?

e le leggi cosa dicono in merito?!

e se faccio un acquario nel giardino??

sicuro mi dite di no......non ci sono soluzioni vero??? l unica è lasciarla andare ... uff!







1:Le mie sono tutte con documento quindi in regola,
2:cosa importante non sono state prelevate in natura ma nate in cattività,
3:la popolazione di emys in natura e seriamente compromessa,

Potrei andare avanti ancora ma credo che tu abbia capito cosa voglio dire a riguardo, so benissimo cosa stai provando probabilmente se fossi nella tua situazione cercherei anch'io di potermela tenere ma credo che il mio buon senso mi porterebbe a fare la cosa giusta (con molto dolore probabilmente)con questo non voglio dire che tu non hai buon senso intendiamoci, dico solo che per fare un grande gesto ci vuole anche un grande sacrificio, non voglio dirti altro fai solo la cosa giusta per te e per la emys:):):)

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » mar lug 22, 2008 11:01 pm

Grazie mille a tutti!!

ho fatto la mia scelta nei prossimi giorni la piccola emys tornerà libera!!!

prima ovviamente vaglio bene la situazione del posto in cui l avevo trovata....

p.s. se avete consigli li accetto ...(tipo come lasciarla andare....boh ke so!)

grazie a tutti!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer lug 23, 2008 10:30 am

Hai fatto la scelta giusta e dovresti esserne fiero di liberare un Emys al suo ambiente naturale...

il consiglio che ti posso dare è quello di liberarla in una palude o in un fiume che sia abbastanza grande con molta vegetazione e sopratutto in un posto isolato e tranquillo dove non corrà il rischio che qualcuno la prenda come te,poi se vuoi puoi sempre andarla a visitare e a controllarla di persona come un "adozione a distanza"...;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer lug 23, 2008 10:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da aittam69

ho fatto la mia scelta nei prossimi giorni la piccola emys tornerà libera!!!



Sei da ammirare! Davvero!

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mer lug 23, 2008 11:05 am

complimenti....personalmente non so quanti avrebbero avuto la forza di fare quello che stai per fare tu...bravo!!!
io la lascerei comunque quanto più possibile il luogo di ritrovamento...


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 73 ospiti