Citazione:
Messaggio inserito da jack
ho effettuato al seguente simulazione: un allevatore possiede due coppie di adulte riproduttive. Metterà le uova in incubatrice e otterrà una media di 10 esemplari all'anno, tutte femmine (media fra anni ottimi e anni bui). cede le tartarughe a amici e conoscenti. Solo 5 su 10 andranno in mano a chi saprà o potra riprodurle. queste fattrici produrranno una media di 4 piccoli cadauna all'anno. L'allevatore opererà in questo modo per 10 anni poi smetterà di riprodurle (per motivi suoi). considereremo le femmine riproduttive al 12° anno di età.(nb. i dati sono scarsi perchè bisogna tenere conto dei decessi e degli imprevisti) Alla primavera del 30° anno dalla sua prima schiusa avremmo 2700 tartarughe nate dalle sue fattrici. senza contare le 100 da lui riprodotte nei 10 anni di pratica. Oltretutto al 24° anno anche i piccoli nati dalle fattrici sarebbero sessualmente maturi e si riprodurrebebro. SI PUO' QUINDI DEDURRE CHE: un buon allevatore come quello citato all'inizio, che pratichi bene la sua passione per 10 anni causi la nascita di circa 3000 tartarughe nell'arco di un trentennio. E la medaglia non gliela diamo ???? jack
Citazione:
Messaggio inserito da jack
al tartarughe beach edizione 2003 l'ing. U. Mereu (allora capo dell'ufficio cites centrale di Roma) stim� in 5 miloni gli esemplari di testuggini detenute nelle case degli italiani. secondo voi a quale percentuale corrispondono quelli regolamente denunciati ?? a mio avviso il 35%. secondo voi ??
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti