Dei terrari ben fatti

Avatar utente
murgy
Messaggi: 55
Iscritto il: ven ott 19, 2007 1:52 pm
Località: Campania

Dei terrari ben fatti

Messaggioda murgy » lun lug 07, 2008 5:06 pm

Salve a tutti,
volevo condividere con voi quanto ho visto in rete in un sito di appassionati spagnoli. In particolare vi volevo far vedere il foto-racconto della realizzazione di un terrario. Ce ne sono altri, a voi la scoperta. Beh senza aggiungere altro vi posto il link: http://www.testudinae.com/100_articulos/132_terrarios_peques.html

Inoltre, sempre dallo stesso sito, http://www.testudinae.com, una splendida idea per come tenere in un terrario 6 esemplari di g. carbonaria creando una situazione ottimale per quanto devono mangiare. Si tratta delle foto per i terrari K-L. Senza indugiare ulteriormente vi segnalo il link:
http://www.testudinae.com/100_articulos/110_terrarios_artesanales.html

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » lun lug 07, 2008 7:21 pm

nell'ultimo link ci sono delle foto stupende!!!
che terrari....:0

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar lug 08, 2008 4:12 am

belle foto e bei suggerimenti, anche se le tartarughe in terrario a me mettono sempre un po' di tristezza....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 08, 2008 6:35 am

quoto Essemario

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar lug 08, 2008 6:46 am

Davvero terrari fatti con tutti i crismi! Proprio curati nei particolari, anche io però non terrei esotiche perché mi mette tristezza tenere animali in terrario a vita ;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar lug 08, 2008 10:09 am

bellissime scene nell ultimo link e che carbonarie fantastiche.:D

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar lug 08, 2008 2:15 pm

Grazie per i link, sono lavori veramente ben fatti e con alcune idee molto interessanti(come le piastrelle a copertura del fondo).
Penso che prenderò qualche spunto :D

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mer lug 09, 2008 8:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da essemario

belle foto e bei suggerimenti, anche se le tartarughe in terrario a me mettono sempre un po' di tristezza....



dipende ovviamente....
se si tratta di terrario...sono daccordo con te, ma se si tratta di stanza terrario non c'è nessun problema.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » sab lug 12, 2008 3:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da essemario

belle foto e bei suggerimenti, anche se le tartarughe in terrario a me mettono sempre un po' di tristezza....



sono d'accordo:D...però meglio di niente

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab lug 12, 2008 11:47 pm

Quoto essemario.......
sono terrari davvero perfetti ... fatti benissimo ma ... se riproducessero per noi un finto giardino perfetto magari anche con piscina ... con un bell'albero finto perfetto e uno scenario sempre perfetto ...IN CUI PASSARE TUTTA LA VITA
Forse non preferiremmo il nostro VERO e imperfetto giardinetto con una LUCE VERA solare .. qualche volta velata dalle nuvole???
:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom lug 13, 2008 10:55 pm

Noi si, ma attenzione a non considerare le tartarughe o altri rettili come esseri umani...
le loro esigenze, sebbene complesse dal punto di vista sanitario/climatico, sono molto semplici da quello psicologico.
ERGO, se spazio/clima/cibo sono ottimali, se ne fregano abbastanza di essere in terrario ;) (con tutta un pur lunga serie di eccezioni)

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Messaggioda DANI » lun lug 14, 2008 7:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Noi si, ma attenzione a non considerare le tartarughe o altri rettili come esseri umani...
le loro esigenze, sebbene complesse dal punto di vista sanitario/climatico, sono molto semplici da quello psicologico.
ERGO, se spazio/clima/cibo sono ottimali, se ne fregano abbastanza di essere in terrario ;) (con tutta un pur lunga serie di eccezioni)

sono d' accordo che se spazio/clima/cibo sono ok le tarta vivono in buone condizioni però ogni animale, anche il più piccolo, vive bene nel suo ambiente e in libertà.

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar lug 15, 2008 6:35 am

Anche da parte mia non ci sono tedenze ad umanizzare (pensa che tendo a non dare neanche i nomi alle mie), solo pens alle mie greche "confinate" nel mio giardino e a quanto possano esserlo delle tarte ancora piu' grandi in dei terrari.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer lug 16, 2008 1:53 pm

Che vivano bene e in liberta' non c'e' dubbio.
Io intendevo semplicemente che spesso valutiamo il loro equilibrio o benessere psicologico secondo i NOSTRI canoni.
Invece i rettili, e la maggior parte delle tartarughe non fanno eccezione, stanno "psicologicamente" benissimo anche in terrario, a patto che vengano osservate le loro necessita' spazio/climatiche.
I rettili non hanno una grande percezione del concetto di cattivita', quindi possono essere "prigionieri" senza nemmeno rendersene conto.
Questo non significa buttarli nella prima teca che capita sottomano.

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mer lug 16, 2008 6:05 pm

Sono d'accordo con te ed anche no.... Mi spiego, penso che se sono nate in terrario e sono sempre la' ok, non se cambiano (come devono, ben inteso) dall'estate, tenute all'aperto, all'inverno, in terrario. La mia esperienza: qando ho costruito il recinto per le piccole greche ho messo dentro una Hermanni B adulta, sempre libera in giardino, per vedere/valutare eventuali vie d'uscita: l'animale sembrava impazzito, cercava di uscire disperatamente. Non potrei mai metterla in un recinto confinato, ne' in un terrario. Se le esotiche accettino tali ambienti non lo so, ma certo avrei i miei problemi se dovessi mettere quella HB in un terrario nel caso sia malata, ad esempio.

Seza polemica nei confronti di chi tiene tarte in terrario, pura discussione bene inteso.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti