adottate pelomedusa subrufa

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio dic 06, 2007 7:43 pm

nessuno risponde??

ragazzi ma la temperatura a quanto deve essere??
nella vasca ci sono 8 cm di acqua e un termoriscaldatore da 50w in polimero ma la temperatura è solo a 23 gradi :0:0:0
possibile che 50w non bastano??

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio dic 06, 2007 7:53 pm

Se non c'e' un ricircolo d'acqua a volte manco i 100watt bastano a scaldarla tutta... Cmq 23 sono piu' che sufficienti se gl piazzi un bel faretto spot a 30 per creare un gradiente termico. Anzi e' la soluzione ideale.

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » gio dic 06, 2007 8:15 pm

per le adulte..è consighliato..ALMENO...un 50% di zona emersa...

di solito anche 2/3..ma 50% credo vada bene!!! anche perchè c'è sempre la "piccolina"

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio dic 06, 2007 8:58 pm

x stefano: ok allora metto uno spot e sono a posto
grazie ;)

x peppe: scusa a che domanda hai risposto???

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » gio dic 06, 2007 9:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

allora faccio un altro mese di quarantena ;)
ho trovato il contenitore......al momento ho avviato il termoriscaldatore nella nuova vasca e tra poco sposto le tarte
il contenitore è uno di quelli in plastica con le rotelle e misura 60x80x18 di altezza.....è bello grande e ci stanno tutte e tre comodamente
per il momento è molto semplice: c'è solo termoriscaldatore e termometro......appena possibile lo completo con tutto il resto ma cmq la priorità ora è la zona emersa.....
su questa ho qualche dubbio: ovviamente sara piu piccola della parte acquatica ma la mia perplessità riguarda la profondità
......tutti i contenitori che ho visto sono alti.....tutta quella terra sul fondo a cosa mi serve?? e poi cosa uso?? terra?? in questo caso devo sterilizzarla?? come??
a breve le foto del contenitore
grazie ;)



Ti dicevo che la zona emersa deve essere uguale...e per le adulte maggiore di quella acquatica ;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio dic 06, 2007 10:36 pm

ah ho capito
grazie ;)


Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio lug 10, 2008 9:22 am

Stanno molto molto bene!
ma le tieni fuori? le mie di fare basking non gli sfiora neanche il pensiero!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio lug 10, 2008 9:55 am

le vedo proprio ben messe. Tra l altro con adeguate cure ed un buon acquaterrario, non potrebbe essere diversamente. Complimenti.

ASCO
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 28, 2007 11:07 pm
Località: Liguria

Messaggioda ASCO » gio lug 10, 2008 10:09 am

Bella come idea in alternativa all' acquaterrario di vetro.
Io però se fosse possibile alzerei ancora ti qualche cm il livello dell' acqua e ci aggiungerei uno o piu tronchi come appigli e delle piante-frasche finte come nascondiglio in modo che le tarta si sentano meno vulmerabili e quindi meno stressate, inoltre se le lasci all' esterno a prendere il sole possono offrire ombra.
Come piante finte intendo queste http://www.exo-terra.com/en/products/ha ... plants.php io utilizzo i modelli silk. In pratica sono delle fronde molto ramificate e ricche di foglie in plastica apposita con in cima una ventosa.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio lug 10, 2008 3:11 pm

x gip the crow: si le tengo sul terrazzo
amano molto infossarsi.....con le zampe posteriori si lanciano un po di sabbia sul carapace e poi cominciano a scavare con le zampe anteriori e infilano la testa sotto la sabbia :D:D

x asco: si non è esteticamente bello come un acquaterrario in vetro ma costa molto meno, è leggero, facilmente spostabile, facile da pulire, non si rompe...
te lo immagini un acquaterrario di queste dimensioni in vetro?? e chi lo sposta :D:D
l'acqua piu di così non posso alzarla....il contenitore è alto 18 cm se la alzassi ancora le tarte buttandosi giu dalla zona emersa la butterebbero fuori
per lo stress......non credo siano stressate sinceramente ;);)
sono si fuori ma il contenitore acquatico è all'ombra a parte al mattino che una parte del contenitore acquatico è al sole ma c'è comunque sempre una parte di ombra
ho cercato di posizionare il tutto in modo che la zona emersa resti al sole
comunque è una buona idea quelle delle piante, grazie del consiglio ;)
a proposito alzerò ancora un po il livello della sabbia

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio lug 10, 2008 3:32 pm

complimenti giada belle tarte bei colori e bella sistemazione...ma come fai a tenere l'acqua cosi' pulita ogni quanto la cambi?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio lug 10, 2008 4:39 pm

quell'acqua l'avevo appena cambiata :D:D
visto che ho messo la rete gia che c'ero ho cambiato l'acqua ;);)

comunque l'acqua mi dura 2 settimane almeno,tenendo presente che il filtro non è potente e quindi devo lavarlo piu o meno 2 volte a settimana ma fa bene il suo lavoro ;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio lug 10, 2008 5:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

quell'acqua l'avevo appena cambiata :D:D
visto che ho messo la rete gia che c'ero ho cambiato l'acqua ;);)

comunque l'acqua mi dura 2 settimane almeno,tenendo presente che il filtro non è potente e quindi devo lavarlo piu o meno 2 volte a settimana ma fa bene il suo lavoro ;)


ah!!! capito.. comunque complimenti ancora;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 42 ospiti