chi mi aiuta?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Lorena77
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mag 19, 2008 1:17 pm
Località: Lombardia

chi mi aiuta?

Messaggioda Lorena77 » mer lug 09, 2008 2:19 pm

sapreste dirmi a che specie appartiene e all'incirca quanto tempo potrebbe avere?


Immagine:
Immagine
74,02 KB

Immagine:
Immagine
74,75 KB

Immagine:
Immagine
72,43 KB

è lunga 19 cm, larga 14 e credo sia una femmina...
grazie x l'aiuto!
Lorena da Milano

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 09, 2008 2:25 pm

Hermanni, forse boettgeri...è una femmina ma per l'età....andrebbe ingrandita la foto del piastrone.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer lug 09, 2008 3:00 pm

a me sembra una THh!?! :0...sicuramente femmina, credo che abbia non meno di 15 anni.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer lug 09, 2008 6:12 pm

E' una femmina, direi una Thh dai colori del piastrone e dalle suture.
Dalla foto non si distinguono sul piastrone i segni di crescita, ma dall'insieme generale siamo abbondantemente sopra i 10 anni (ha anche misure di tutto rispetto per una Thh).
Bella tarta :D! Non si è mai riprodotta?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer lug 09, 2008 6:18 pm

Anche per me thh e direi che è una femmina di circa 20 anni.

guccio60
Messaggi: 125
Iscritto il: ven apr 11, 2008 1:24 pm

Messaggioda guccio60 » mer lug 09, 2008 6:43 pm

Bella thh femmina oltre 15 anni dalla misura insolita.

JOJO
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 02, 2007 11:19 pm
Località: Lazio

Messaggioda JOJO » mer lug 09, 2008 6:56 pm

Anche per me femmina thh 20 anni circa,ed anche molto bella:D
Ciao Ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 09, 2008 6:56 pm

Vedo La testa verdognola e intuisco la mancanza di serratura sull'ultima dorsale; le suture, poi non sono esattamente pettorarle metà della femorale...ecco perchè ho detto FORSE HB

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer lug 09, 2008 7:28 pm

In effetti è dubbio il riconoscimento. Come dice Simona le suture non sono propriamente da hermanni hermanni e la testolina è verdognola.
E' un riflesso strano o mi sembra di vedere un'anomalia tra le pettorali e le umerali?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer lug 09, 2008 8:16 pm

Anche a me sembra di vedere una leggera anomalia della sutura e concordo con Simona. Inoltre la linea centrale del piastrone è irregolare, caratteristica che ho notato spesso nelle foto delle Hb. Probabilmente ha almeno qualche antenato Hb. E' una bellissima femmina matura ma giovane, fra i 20 e i 30 anni. Dovrebbe essere al massimo della riproduttività.Spero che abbia un bel maschio alla sua altezza. Complimenti:D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer lug 09, 2008 9:29 pm

resta il fatto che è una bella tarta.Che va alimentata allo stesso modo sia se THh che THb.
Vorrei sapere quante uova fa una bella tarta del genere almeno 8-10 a stagione...
Questo è il sapere indispensabile.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer lug 09, 2008 9:43 pm

Se ben alimentata e ben stabulata una femmina di quell'età e di quelle dimensioni dovrebbe farne di più. Da 12 a 16 in 3 deposizioni, dipende qualto lontani sono gli antenati Hb


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti