Uovo marcio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar lug 01, 2008 9:37 pm

Ma guarda che coincidenza...
Proprio altro giorno, l'avevo aperto un uovo dopo 3 mesi, giusto per curiosità ma.... che odore nauseabondo!!!xx(xx(xx(

L'interno si presentava così, come l'hai postato, verdognolo scuro.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mar lug 01, 2008 10:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da magbi

DAVID

Non vedi nemmeno filamenti???

Forse la femmina è la + giovane, ci potrebbero essere molti fattori, forse non le hai raccolte subito e possono essersi rovinate con la pioggia (è una ipotesi) FORSE, CI SAREBBEMO ALTRI FORSE.


Sai Mag !!!
non riesco a vedere nemmeno i filamenti perchè sono sporchissime di terra. Invece nelle uova che non si vede ancora niente sono della mia "Vecchietta" e credo proprtio per quello che non siano feconde, o sbaglio!?!?
Comunque mi ci sono incontrato in tutti e due i casi, e non è trascorso nemmeno tanto tempo dalla deposizione a quando ho acceso l'incubatrice, speriamo bene dai, forze è ancora un pò prestino per iniziare a vedere qualche cosa!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 01, 2008 11:20 pm

A me ne è esploso uno pochi giorni fà e ne ho dovuto togliere altre 4!!!
La puzza dentro l'incubatrice è durata a lungo perchè le uova vicine si erano tutte impregnate di quella sostanza puzzolente e non le ho volute lavare.
Che schifo però...xx(
Ora sono sempre col naso dentro l'incubatrice!!!:D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer lug 02, 2008 8:19 am

Ragazzi, veramente, l odore dei prodotti della fermentazioni delle uova è insopportabile.
x Carmen: hai tolto nel senso che le hai buttate perche facevano puzza? Ricordo ancora l orrido tanfo di quell uovo, ma nn potevi isolarli? potenzialmente 4 marginatine se non sbaglio...:(

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer lug 02, 2008 3:39 pm

No, no...stai sicuro che le riconosco le uova marce...xx(

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » gio lug 03, 2008 10:20 am

Carmen!! come mai dopo dieci giorni ancora non riesco
a vedere niente con la speratua?
è possibile che la tarta sia troppo vecchia?
le uova dell'altra femmina si iniziava a notare qualche cosa dopo
una settimana!!

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » gio lug 03, 2008 12:41 pm

Ho un ovetto deposto il 19/05, siccome è stato deposto allo scoperto ho l'impressione che non sia "buono". Con la speratura rimane tutto bianco, come se fosse pieno d'acqua.
Mi conviene toglierlo???
Rischio che scoppi ed appesti tutte le altre??
Grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio lug 03, 2008 12:43 pm

Annusalo
se ha un odore acre e sospetto toglilo
di solito esplodono quelli che hanno sul fondo una massa verdognola

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio lug 03, 2008 12:48 pm

David, dopo 10 giorni dovresti vedere qualcosa, non dentro ma sopra...dovresti vedere una macchia scura che prende tutta la superficie superiore dell'uovo, in genere è più visibile verso il 4° giorno perchè è più piccola.

Se l'uovo non è fecondato rimane limpido di colore giallo chiarissimo.

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » gio lug 03, 2008 3:35 pm

Domanda da neofita ignorantotta....cosa significa fare la speratura?????

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » gio lug 03, 2008 3:39 pm

Ah altra domanda....ho notato che sulle uova mettete dei simboli, quali significati hanno e con quale criterio vengono posti?

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » gio lug 03, 2008 6:02 pm

anche io ho unA domanda:
ma se sapete a priori che un uovo è vuoto, perchè lo tenete ugualmente in incubatrice??

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio lug 03, 2008 7:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tuga

Ah altra domanda....ho notato che sulle uova mettete dei simboli, quali significati hanno e con quale criterio vengono posti?




servono per identificare la tartaruga che li ha deposti e la data di quando sono stati deposti

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio lug 03, 2008 7:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mikyflowers

anche io ho unA domanda:
ma se sapete a priori che un uovo è vuoto, perchè lo tenete ugualmente in incubatrice??



perchè non si sa mai..
è capitato che da uova apparentemente non feconde siano nati dei bei tartarughini

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio lug 03, 2008 7:10 pm

Proprio per questo motivo io non faccio mai la speratura, non mi fido ed evito di "disturbare" le uova; in ogni caso "se son rose fioriranno":D
e se sono marce si sentonoxx(;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti