Tarta che non depone

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Tarta che non depone

Messaggioda giulietta » sab giu 28, 2008 9:01 pm

Ciao a tutti sono ancora qui per chiedervi il vostro aiuto in merito alla mia Magò che non vuole deporre.
Come dicevo in altri post lei è dall'inizio di giugno che continua che continua a fare buche e fin qui tutto ok, oggi c'è stato un altro tentativo,allora ho deciso di "aiutarla".
Mi sono messa dietro di lei e con un cucchiaino lo aiutata a creare la buca, siamo andati avanti per una bella mezzora, ma qui arriva il bello, ormai la buca era bella profonda e sembrava che le volesse fare.
Premetto che non ho mai assistito ad una vera deposizione ma solo mentre preparavano la buca e quando ormai era chiusa.
Stavo dicendo, ad un certo punto fai dei versi e tiena la testa dentro e fuori il gusci, come se stesse spingendo, continuava a muovere la coda come a destra e a sinistra come quando deve fare i bisogni, ma nulla. Non urinava neanche per inumidire il terreno, e quando lo presa in mano la coda era come "asciutta".
Insomma per farla breva non ha fatto nulla!!! La mia paura è che on riesca a farle.
Secondo voi dovrei preoccuparmi? Ha nessuno è mai capitato una cosa del genere?

P.S. scusate per la lunghezza del post;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab giu 28, 2008 11:30 pm

Il migliore consiglio che possa darti è...portarla dal veterinario a fare una lastra...

Le buche da giugno non sono preoccupanti... ma le tarta quando spingono fanno strani versi... come descrivi tu......... nella mia ignoranza mi pare una ritenzione....
A me personalmente non è capitato ma ho sentito di altri casi.......... aspetta altri pareri.ma una visita dal veterinario (se fosse mia) io la farei di corsa.

Domani è domenica ed a meno che nn ci riprovi domani... lunedi devi andare... x la salute della tarta

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab giu 28, 2008 11:39 pm

Il movimento della coda di solito corrisponde alla fase di "spinta" e precede l'uscita dell'uovo.
Versi non ne ho mai sentiti, anche quando mi è capitato di assistere alle fasi iniziali della deposizione di Thelma, che è stata piuttosto tribolata (circa mezz'ora dalla fine dello scavo all'uscita del primo uovo).

Forse un controllo dal vet sarebbe necessario, se non ha ancora deposto è in considerevole ritardo.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » sab giu 28, 2008 11:40 pm

Ti ringrazio Magbi era proprio quello che pensavo di portarla dal veterinario.
Escusa la mia ignoranza, cosa succede quando una tarfta ha un ritenzione?

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab giu 28, 2008 11:45 pm

Non ho personale esperienza di ritenzioni... ma immagina una donna che abbia finito il tempo e non riesce a partorire. ... si possono avere di certo problemi.


X ADELE


la mia ha aspettato che tornassi x fare la Seconda deposizione ...e mi ha fatto fare le 10.30 x avere 4 ovetti e mentre spinge fa sempre un verso tipo gni nn so come scriverlo!!!....... ha fatto una buca di+ 15 cm.... nella terra dura..ovvio..... ma in un punto in cui durante il giorno è al sole......mica stupidina la bimba... ora vediamo quante ne nascono in terra

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom giu 29, 2008 2:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Ti ringrazio Magbi era proprio quello che pensavo di portarla dal veterinario.
Escusa la mia ignoranza, cosa succede quando una tarfta ha un ritenzione?




Diciamo che le conseguenze possono essere abbastanza gravi:(, l'intervento del veterinario se ha una ritenzione è obbligatorio e la sblocca immediatamente!

Facci sapere gli aggiornamenti;)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun giu 30, 2008 8:51 pm

Ciao a tutti oggi sono stata dal veterinario e come immaginavo la mia Magò ha 3 uova da fare.
Devo fargli delle punture di calcio e di ossitocina, speriamo bene.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun giu 30, 2008 8:59 pm

Tranq

le farà... sicuramente con l'osteotocina (ed un medicinale che aiuta molto) ...... gliela avrà fatta il veterinario oggi! Spero... tu le sai fare le iniezioni???

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun giu 30, 2008 9:45 pm

io nn farei punture...siam sicuri che ha fatto "il tempo"? è pronta a deporre?Ovviamente valutate voi.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun giu 30, 2008 10:19 pm

Si si le punture le so fare, ho fatto le puntere molte volte alle tarta, comunque si il veterinario dice che è pronta e che le uova sono pronte per uscire.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun giu 30, 2008 10:59 pm

Se il veterinario ha fatto le lastre ha visto la consistenza della calcificazione e le dimensioni delle uova, oltre alla posizione, che è importante. I versi che hai sentito sono espirazioni di aria.Quando spingono fuori l'uovo ritraggono la testa ed espirano, durante la spinta. L'uovo esce lentamente, la testa anche. La coda si muove per irrorare il terreno. La tua, poverina, cercava di spingere fuori ma non ci è riuscita. Anche Maona, quando ha fatto l'ovone, è stata un bel po' di tempo a spingere e soffiare con la testa che andava dentro e fuori e mi ha fatto impaurire, ma poi è andato tutto bene. Vedrai che con l'ossitocina anche Magò riuscirà finalmente a deporre.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar lug 01, 2008 1:00 pm

GIULIETTA


dacci notizie di Magò

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer lug 02, 2008 4:24 pm

Eccomi qua ieri finalmente le ha fatte, 3 ovetti.
Ma mi sa che non sono fecondi perchè me li ha lasciti in superfice senza fare neanche la buca.

Solo che mi sa che una tartaruga moooolto strana, proprio in questo momento hatentato di fare una buca. Ma chi la capisce, secondo voi perchè insite nel fare buche?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer lug 02, 2008 8:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Eccomi qua ieri finalmente le ha fatte, 3 ovetti.
Ma mi sa che non sono fecondi perchè me li ha lasciti in superfice senza fare neanche la buca.

Solo che mi sa che una tartaruga moooolto strana, proprio in questo momento hatentato di fare una buca. Ma chi la capisce, secondo voi perchè insite nel fare buche?



Questo è proprio quello che speravo di leggere aprendo questa discussione :D.
Sicura che dalla radiografia si vedessero solo 3 uova? Forse l'ossitocina le ha provocato qualche squilibrio ormonale e sente ancora l'istinto di scavare.
Giusto per provarci, metti comunque le uova in incubatrice.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio lug 03, 2008 8:08 am

Nella radiografia risultavano solo 3 uova, comunque sono già tutte in incubatrice.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 36 ospiti