Mettere in sicurezza il giardino

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer lug 02, 2008 1:26 pm

:D:D:D ora va meglio!
Cercherò una rete rigida ma che non dia appiglio. E la fisserò bene in modo da evitare fori o cose simili :):X

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer lug 02, 2008 1:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da peppelonghi

allora soluzione economica ed invisibile perchè applicata direttamente dietro la siepe sul muro.



Questa soluzione non è male, però raffy non vuole forare pertanto sarà dura riuscire a tenerla in posizione.

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » mer lug 02, 2008 1:51 pm

penso che come fori intende fori nella rete non i tasselli per il fissaggio.
Sono felice che sono stato di aiuto la parcella te la mando a casa:D:D:D:D

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mer lug 02, 2008 7:13 pm

I paletti di legno sono quelli che intendevo anche io, certo ne servono parecchi rotoli. Io li metterei dietro la siepe, non davanti, per potersi "prendere cura" dell'erba. Non occorrera' neanche scavare tanto, ma giusto per farli restare in piedi. Inoltre, dato che il lato B e' quello meno estetico, li metterei a seconda di come si vedono meglio: se sporgono molto oltre al marmo e sono visibili dallo scivolo, metterei la parte bella "che guarda" verso lo scivolo.

La rete sarebbe ancora piu' economica ma messa su paletti la vedo piu' semplice che mettersi a fare buchi sul marmo, non molto facile dietro la siepe. Certo esteticamente e per tagliare l'erba senza problemi l'idea di peppelonghi e' buona.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio lug 03, 2008 1:59 pm

Mi sa che farò così:
lascerò lo spazio libero sotto al balcone, che possano andare, se vogliono;
metterò tufo o simile nella parte sotto al balcone che dà sullo scivolo (lì non posso bucare nè far niente, intoccabile fù!);
dierto la siepe metterò rete e paletti, eh? :D

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » gio lug 03, 2008 6:32 pm

...direi di si: buon lavoro!!!

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » sab lug 05, 2008 10:07 am

io opterei per la rete bassa, piantata nel terreno, circa 5 dieci centimetri all'interno del giardino di tua proprietà, curvata verso l'interno nella parte superiore.
Lo so che esteticamente non sarebbe proprio il massimo, ma potresti mettere tra la rete e quei cespugli alti che vedo un'altra serie di piante cespugliose più basse (lavande, rosmarini od anche una siepina bassa di bosso), così riempi anche il vuoto che si è creato alla base della tua siepe ed avresti un bel muretto verde compatto anche da quel lato della tua proprietà.
Se lo scivolo è in comune con altri i blocchi di tufo penso che possano dare fastidio a qualcuno,sia estetico, perché è pur sempre qualcosa di "instabile" (sia fisicamente che psicologicamente ed esteticamente) appoggiato sul cemento ed anche perché tendono a sbriciolarsi e chi deve pulire lo scivolo si potrebbe lamentare.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab lug 05, 2008 12:38 pm

Il vuoto che si è creato alla siepe... è stato fatto apposta per pulire meglio lì sotto!!!
Se il tufo è di buona qualità, non si sbriciola, ti assicuro! Si tratterebbe solo di 3 mattoni perchè lì la rete non posso fissarla in alcun modo, chiederò comunque il permesso ;)
Ora sono in standby, ma appena inizio e faccio qualcosa vi mostrerò come è venuto! :D

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » dom lug 06, 2008 10:46 am

la rete proponevo di metterla all'interno del giardino, non di fissarla al muro. ciao.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti