gli appartamenti di Tugo

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » ven giu 27, 2008 1:07 pm

Gli operai sai bene chi sono...ma naturalmente per Fil dovrai pagare...almeno un caffè.
P.s. Sto pensando di aggiungere qualcosa di argilloso anche per willy, per farlo sentire a suo agio quando verrà in vacanza.
Quando puoi passa dentro, così ti presento anche Penelope.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab giu 28, 2008 4:14 pm

Una reggia per tartarughe, l erbetta non la livellano? anche se dai loro da mangiare...oppure hai notato che non l apprezzano?

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » dom giu 29, 2008 6:16 pm

Diciamo che il trifoglio e la cicoria rispetto ad altri punti dove sono stati piantati senza tartaruga stanno crescendo molto più lentamente....presumo quindi che continui a livellarsela...ma data la quantita enorme di trifoglio per non farlo crescere dovrebbe stare tutto il giorno a mangiarsi quello. Per quanto riguarda l'erba, quella normale da giardino, non se la fila manco di striscio. Per tutto il resto del cibo a disposizione che ha nel recinto si gestisce da sola, a volte si sgranocchia l'osso di seppia, a volte si va a mangiare il radicchio piantato, a volte si mangia i fiori dell'ibisco, e altre ancora malva e tarassaco (che però stiamo piantando ora). Insomma diciamo che ha tutto a disposizione e decide lei cosa mangiarsi...devo ammetterlo però il trifoglio va per la maggiore.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun giu 30, 2008 9:21 am

Citazione:
farei il rifugio più basso, alle tarta piace sentire aderente il tetto, e come dici alzerei la barriera e coprirei... che le bestiacce non si sa mai quando arrivano!

Citazione:
anche io abbasserei il tetto a pochi centimetri dalla tartaruga. a una certa ora cercano un pò di buio e di riparo

Quoto i due post quì sopra, poi aggiungerei più cespugli ( anche semplici fragole o salvia) poi ancora, pur lasciando la tegola ed il buncher in cemento, metterei un bel pezzo di sughero o tronco scavato o qualsiasi accidenti in legno di buon spessore.........prova per curiosità a mettere un termometro sotto alla tegola quando batte il sole.....e considera che il latterizio lo conserva per ore

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » lun giu 30, 2008 1:23 pm

Grazie mille per i consigli, solo un chiarimento dovrei mettere il sughero o legno perchè la tegola è troppo calda???? Avevo questo dubbio in effetti. Il fatto è che senza tegola sta tranquilla in giro per il giardino o sotto l'ibisco, se rimetto la tegola si passa tutta la giornata li sotto....esce quando il sole cala, si fa uno spuntino e poi ritorna li sotto fino al mattino dopo. Pensavo quindi che andasse bene. Proverò a cercare una corteccia...e le fragole.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun giu 30, 2008 3:00 pm

io vedo le mie che avendo a disposizione varie tipologie di riparo:grotte tronchi scavati,e manufatti, in base al periodo e temperatura scelgono loro dove andare........con netta preferenza x grotte e tronchi scavati


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti