Mettere in sicurezza il giardino

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 29, 2008 8:17 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ehm...veramente....vai a leggere qui cosa scriveva nel 2005 il buon Valbo(peccato che no scriva più)
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... PIC_ID=323




Come conferma Sim@ l'idea era ancor prima del buon Dottor Valbo.;)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom giu 29, 2008 8:50 am

appena letto il post ho pensato subito anche io al tufo o meglio ancora a delle fioriera che sono anche moooolto più decorative e non hanno il problema del tufo di diventare verde per via di muschi e cose simili!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 29, 2008 11:21 am

Ma dite che se metto il tufo posso evitare la rete?
Ma... con tutto sto spazio, volete che le tarte si incaponiscano ad uscire??? Mmm... forse sì...
Propendo per il tufo, per un semplice motivo: per mettere fioriere e quindi fiori mi trovo poi in difficoltà ad annaffiare! Dovrei fare i salti mortali sotto la siepe o usare sempre la scala dallo scivolo...
Pazienza per il muschio che si forma... :( pulirò di più.
Perfetto! Grazie! :D


Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Mi accodo per l'invidia ... perchè credi che la mia Cloud sia finita da quelle parti?


Grazie! ;)
Beata te che ti costa così poco il tufo! Qui i mattoni, i più piccoli (che non ho comperato, proprio perchè troppo piccoli) venivano 1,50 euro l'uno!


Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Dai che scherzavo;) ti faccio i complimenti per il bel posto.
Nella prima foto se devi delimitare la stradina ti consiglio quei rotoli di staccionata da sprofondare a terra, sono belline esteticamente e non permettono alle tarte di passare di là se dovessero scavare sotto o arrampicarsi.


Grazie!
Io pensavo di lasciare tutto così.
Facendo loro un rifugio in tufo, tipo quello delle piccole, pensavo non si mettessero a scavare in giro... pensavo male?

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom giu 29, 2008 11:29 am

aaaaaaaaa 1.5 euro per i piu piccoli:ma è un furto???io quelli da 40x11x20 li pago 0.95 se vuoi te li procuro io!!!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 29, 2008 1:06 pm

Ti ringrazio, ma è lontano... di mattoni me ne servirebbero una trentina, belli grossi. E non posso caricarli tutti nel portabagagli dell'auto del mio ragazzo... mi ucciderebbe! Pensa agli ammortizzatori, al peso squilibrato etc etc... no, li prendo qui vicino...

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom giu 29, 2008 1:14 pm

gia è vero,per noi maschietti l'auto è SACRA!!!!!:D:D:D:D:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 29, 2008 1:17 pm

Simona??? Ma tu non mi dici niente? :(
Michele??? Se... non ha mai scritto in un mio post... :( poi chissà che lavoraccio mi fa fare...
Ivana, Sandra, Luca, Gisella, Alberto,... ma che devo fare, l'appello? V
...chissà domani Miglio che si inventa... :o)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 29, 2008 3:38 pm

Raffy io li ho caricti sulla mia pandina nuova.ihihih e anche col portabaglio piccolo.se è vicino fai 3 viaggi...;);)

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » dom giu 29, 2008 3:54 pm

Ci stavo pensando ma non sono molto creativa ....
Ho dei dubbi di tipo estetico sull'accostamento tra il tufo ed il muretto in cemento...... Però, a parte alzare il muretto con cemento, (e sarebbe un lavoraccio) non mi vengono idee.
E' un giardino talmente bello che bisogna salvaguardare l'estetica :)
Nel mio avevo un muretto basso come il tuo e le tarte finivano dai vicini passando tra muretto e cancellata: mio marito e mio suocero avevano montato recinzione alta in rete , affiancata al muretto.Per nasconderla ho piantato dei rampicanti (vite americana), che alla lunga si sono rivelati un lavoraccio: potature continue, più poto e più crescono .....:(!
Confidiamo nel buon Miglio, il meglio dei bricoleur !!!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom giu 29, 2008 5:52 pm

Raffy, io, se non si era capito, mi accodo ai "tufari" ;)
Se può consolarti io ho caricato i mattoni di tufo sulla mia Fiat 850 special del 1969....diglielo, al moroso:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 29, 2008 8:05 pm

Grazie Ivana :I

Simo, non l'avevo intuito! :I I mattoni per il recinto delle baby li abbiamo trasportati sulla sua 147 nuova nuova (doppio viaggio e ad andatura panoramica) ^:D si è un pò arrabbiato, ma... ma mica mi può dire di no! :o):o)

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun giu 30, 2008 8:26 am

Domanda ... nel terreno vicino vicino al lauro, puoi piantare dei paletti?
Se la risposta è si .... procediamo con uno dei possibili progettini

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun giu 30, 2008 9:20 am

Quale sarebbe il lauro? Quella è tutta siepe normalissima.
Considera che devo tagliare l'erba bene, altrimenti senti le grida fino a Pavia! :D

Se non ho capito male, tu vorresti che piantassi paletti dietro la siepe??

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun giu 30, 2008 9:42 am

Poi, altra questione (mentre aspetto Miglio).

Il rifugio :D

Per quello delle piccole ho scavato attorno e messo la rete in verticale, sopra appoggiato il tufo.
Tolto la terra e sostituita con torba mista a terra per 15cm di profondità e 5cm sopra il livello del terreno. Poi solite foglie secche.
Il tetto è dato da un primo strato di legno, un telo impermeabile e le tegole.
Devo farlo così anche per gli adulti? O meglio, devo mettere la rete e cambiare la terra in torba anche per loro?
Non è che se appoggio solo il tufo loro si interrano da una parte ed escono da un'altra? (sarà una domanda sciocca, ma la mia unica esperienza di letargo è con Priscilla, che non fa testo!:I)

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » lun giu 30, 2008 6:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Quale sarebbe il lauro? Quella è tutta siepe normalissima.
Considera che devo tagliare l'erba bene, altrimenti senti le grida fino a Pavia! :D

Se non ho capito male, tu vorresti che piantassi paletti dietro la siepe??



Quello della foto, la "siepe normalissima", e' lauro cerasus. Esiste poi il lauro nobile, l'alloro, che e' quello che si mette sulla carne per aromatizzare, ma quello che hai tu e' anche lauro (ma non metterlo sulla carne, non e' buono e pure velenoso!).

Ti abbiamo scoperta 8D ^: non sei tu che curi il giardino, vero ??


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti