chi indovina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

chi indovina

Messaggioda EDG » dom giu 29, 2008 5:21 pm

la specie, ed eventuale sottospecie, di questo esemplare?

Immagine:
Immagine
92,36 KB

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom giu 29, 2008 5:25 pm

a me sembra una marginata, e non saprei la sottospecie...penserei che è un reincrocio a tre vie con una Graeca...:0 di piu non direi:I

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom giu 29, 2008 5:38 pm

marginata weissingeri?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom giu 29, 2008 6:09 pm

dm 195...credo di dovere dare atto che la tua risposta sia corretta. Almeno secondo me...all inizio ho sparato una mezza verità...

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » dom giu 29, 2008 6:21 pm

a me sembrerebbe una graeca

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » dom giu 29, 2008 6:27 pm

anche per me ^marginata weissingeri

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 29, 2008 6:27 pm

Testudo ibera?

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom giu 29, 2008 6:40 pm

ibera anche per me, i colori non sono da marginata...oppure un bell'incrocio

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 29, 2008 6:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Testudo ibera?



Mi associo e anch'io dico Tesudo ibera.

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Messaggioda StefyeRob » dom giu 29, 2008 7:13 pm

sembrerebbe marginata w ,ma per sgombrare il campo , fai una foto del pisatrone

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » dom giu 29, 2008 7:17 pm

ibera con gonna particolarmente sviluppata

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 29, 2008 7:59 pm

Graeca ma non so altro :I le graeca non le capisco V forse anche perchè non mi ci sono mai impegnata... :o)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom giu 29, 2008 8:19 pm

Posso spararla? Tanto con le graeca non azzecco mai...
T.graeca anamurensis

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 29, 2008 8:22 pm

Testudo graeca soussensis.
Cosa vinco??? La gigantea dei miei sogni con annessa villa con piscina e maneggio??? :D

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom giu 29, 2008 8:29 pm

Sembra una Graeca della costa mediterranea della Turchia.
Di quelle che chiamano: Antakyensis, Anamurensis.

Sottospecie geneticamente respinte, come già likato.
Floweri, Terrestris, Antakyensis, Anamurensis e alcune che chiamiamo erroneamente Ibera genticamente sono tutte la stessa sottospecie.

http://www.fieldmuseum.org/research_col ... etal06.pdf


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti