Succede anche a voi?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Succede anche a voi?

Messaggioda Elvio » sab giu 21, 2008 12:37 pm

Succede anche a voi che non si accoppiano più?
Mi spiego. Ho messo maschi e femmine insieme a inizio maggio, per circa una settimana. Fin qui tutto ok. Poi è venuta la stagione delle lunghe piogge: 13-14° C per un mese e mezzo e pioggia continua (con alluvione compresa, nella mia provincia e in quella di Torino). A fatica, ho avuto una deposizione sola, ed ora volevo far riaccoppiare le mie bestiole. Metto insieme maschi e femmine e... non si filano minimamente, ormai già da 4 giorni. Ok, la stagione è già un po' avanti, ma non mi sembra troppo normale questo comportamento. Ho 3 coppie ed è così per tutte. Ora ci sono dai 22 ai 29° C.
Succede anche a voi?

Avatar utente
fede69
Messaggi: 20
Iscritto il: mer mag 07, 2008 9:23 pm
Località: Veneto

Messaggioda fede69 » sab giu 21, 2008 5:08 pm

si mi sta succedendo la stessa cosa, ho 2 maschi di boegttgeri che non degnano le femmine di uno sguardo e 1 maschio di horsfieldi che tenta un timido approccio ma poi rinuncia alla prima resistenza della fimmina di turno.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab giu 21, 2008 6:19 pm

Tutto nella norma ragazzi state tranquilli.;)
Del resto quando il caldo si fa sentire anche i maschi più focosi rallentano e non parliamo delle femminucce "...Antò fa caldo!:D"

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » sab giu 21, 2008 6:20 pm

Anche da me, il mio maschio è in sciopero:D;) Ha fatto il suo dovere nel mese di aprile, poi più niente.... Ora poi con questo caldo!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab giu 21, 2008 9:12 pm

Ma è normale. E' arrivato il caldo, finalmente le femmine depongono ( oggi 3:D) e i maschi riposano.

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » dom giu 22, 2008 8:23 am

Già già. Allora mi devo rassegnare.
Ciao a tutti.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » dom giu 22, 2008 8:24 am

il caldo è iniziato da un paio di giorni, ma gli accoppiamenti
sono terminati da un pezzo, sembra che la stagione primaverile
detta "degli amori" non sia mai arrivata, è come se fossimo passati
dalla fine del letargo all'estate. La temperatura è passata da una media di 12 ° (8 giorni fà)
a 32° di ieri. Le prime a risentirne sono proprio le testuggini e i rettili in generale.
I miei Gongili sono ancora rintanati :(

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » lun giu 23, 2008 1:54 pm

Domanda da ignorantissimo: Cosa sono i Gongili???
Ciao Gisella!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun giu 23, 2008 2:18 pm

Il Gongilo (Chalcides ocellatus) è un rettile.
Questo bellissimo piccolo sauro è protetto, vive e si riproduce
liberamente nel mio giardino.
Ho fatto questo paragone perchè gli altri anni erano i primi a fare capolino
quest'anno passeranno dal letargo all'estivazione :D:D

http://www.amiciinsoliti.it/rettili/gongilo.html

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » lun giu 23, 2008 3:22 pm

Che forte !!!

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » lun giu 23, 2008 4:01 pm

vedrete che con le prime piogge di settembre ricominceranno , a volte le mie greche smettono di mangiare con il caldo ecessivo

TeoZ980
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 11, 2007 8:56 am
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda TeoZ980 » lun giu 23, 2008 4:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Il Gongilo (Chalcides ocellatus) è un rettile.
Questo bellissimo piccolo sauro è protetto, vive e si riproduce
liberamente nel mio giardino.
Ho fatto questo paragone perchè gli altri anni erano i primi a fare capolino
quest'anno passeranno dal letargo all'estivazione :D:D

http://www.amiciinsoliti.it/rettili/gongilo.html



ah! le lucertole!! =)
Anche io ho l'allevamento "libero" in giardino....

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun giu 23, 2008 5:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da TeoZ980

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Il Gongilo (Chalcides ocellatus) è un rettile.
Questo bellissimo piccolo sauro è protetto, vive e si riproduce
liberamente nel mio giardino.
Ho fatto questo paragone perchè gli altri anni erano i primi a fare capolino
quest'anno passeranno dal letargo all'estivazione :D:D

http://www.amiciinsoliti.it/rettili/gongilo.html



ah! le lucertole!! =)
Anche io ho l'allevamento "libero" in giardino....



no Matteo, non sono lucertole ;)

http://www.sardegnaambiente.it/j/v/159? ... c=1582&t=1

TeoZ980
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 11, 2007 8:56 am
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda TeoZ980 » lun giu 23, 2008 5:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Citazione:
Messaggio inserito da TeoZ980

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Il Gongilo (Chalcides ocellatus) è un rettile.
Questo bellissimo piccolo sauro è protetto, vive e si riproduce
liberamente nel mio giardino.
Ho fatto questo paragone perchè gli altri anni erano i primi a fare capolino
quest'anno passeranno dal letargo all'estivazione :D:D

http://www.amiciinsoliti.it/rettili/gongilo.html



ah! le lucertole!! =)
Anche io ho l'allevamento "libero" in giardino....



no Matteo, non sono lucertole ;)

http://www.sardegnaambiente.it/j/v/159? ... c=1582&t=1


:D rientrano nella categoria lucertole... almeno nella mia zona....

Avatar utente
domenicodarrig
Messaggi: 116
Iscritto il: lun giu 23, 2008 6:40 pm
Regione: sicilia
Località: Golfo di Castellammare

Messaggioda domenicodarrig » lun giu 23, 2008 6:55 pm

ho una coppia di HH ,il mashio si comporta allo stesso modo da voi descritto e non sò come farlo riprendare...ieri mia cugina ha portato il suo maschio e si è accoppiato con la mia tarta ad una temperatura di circa 34 gradi, addirittura voleva montare il mio tarta,assurdo.....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti