luogo di deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

luogo di deposizione

Messaggioda Eleonora » ven giu 20, 2008 4:27 pm

...Credo che la mia tarta ( hermanni) abbia deposto, quando l'ho visto io stava già chiudendo la buca... spero che dentro ci fossero anche le uova... adesso sicuremante vi faccio una domanda stupida, ma volevo avere una certezza assoluta prima di muovermi... posso dividere la tartaruga e il luogo dove ha deposto, giusto? mi spiego meglio, una volta fatte le uova la tarta non ha più nessuna cura di quel luogo?... grazie Eleonora

guccio60
Messaggi: 125
Iscritto il: ven apr 11, 2008 1:24 pm

Messaggioda guccio60 » ven giu 20, 2008 4:45 pm

la tartaruga puoi spostarla ,ti consiglio di fare una protezione dove a deposto le uova ,in modo che alla nascita le tartine le hai tutte sotto controllo e non disperse in giro.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven giu 20, 2008 4:50 pm

Dopo la deposizione il compito è definitivamente terminato :D
Per individuare il nido e controllare le nascite, puoi realizzare
una sorta di piccolo recinto e lasciare la tarta nel suo ambiente.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven giu 20, 2008 4:52 pm

scusa Salvatore, abbiamo scritto insieme ;)

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » lun giu 23, 2008 11:19 am

Grazie mille! avete confermato i miei pensieri! Spero davvero di veder sbucare fuori delle piccoline dal quel pezzetto di terreno... a presto Eleonora

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun giu 23, 2008 11:29 am

AUGURI ELEONARA


magda

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » mar giu 24, 2008 9:17 am

Grazie...poi naturalmente vi faro sapere...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti