Uova di thh

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 15, 2008 7:49 pm

Più che la stazza conta la quantità ... a parità di specie/sottospecie/taglia, più ne depongono e più sono piccole.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 16, 2008 9:32 pm

Eh, ma se la tarta è piccola non è che ha un'apertura tale da sfornare uova di struzzo eh?:D

A parte gli scherzi, una tarta di 850 grammi, piccoletta, non credo posa fare uova di 20, 25 grammi....o si????:0

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun giu 16, 2008 10:28 pm

Non so. Ho avuto ora notizia di una tartaruga ( non terrestre però) di 12/13 cm che ha fatto un solo uovo di 29 gr:0
Non so se con le terrestri è possibile. Una delle mie hh di meno di 800 gr, una selvaggia, ha fatto un solo uovo bello grosso, non l'ho pesato e ora è in incubatrice, ma sarà stato fra 20 e 22 gr. appena più piccolo di quelle ultime della Boet.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar giu 17, 2008 10:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Non so. Ho avuto ora notizia di una tartaruga ( non terrestre però) di 12/13 cm che ha fatto un solo uovo di 29 gr:0
Non so se con le terrestri è possibile. Una delle mie hh di meno di 800 gr, una selvaggia, ha fatto un solo uovo bello grosso, non l'ho pesato e ora è in incubatrice, ma sarà stato fra 20 e 22 gr. appena più piccolo di quelle ultime della Boet.


ci sono delle particolari specie che depongono un solo uovo enorme.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar giu 17, 2008 10:37 pm

E' una Cuora Flavo etc.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar giu 17, 2008 10:52 pm

Forse perchè hanno il guscio morbido ed escono meglio :D
Perdonatemi se ho detto una cavolata, non ho mai visto un uovo di acquatica:p
Che poi la cuora flavomarginata è palustre...o sbaglio?
e le sue uova sono dure o morbide?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar giu 17, 2008 11:45 pm

Palustre, ma io ancora non ci capisco niente, ho un'unica coppia da pochi giorni. L'uovo è della Cuora di un conoscente. Sono tartarughe piccoline e questa è anche giovane. Mi ha stupito il peso in rapporto alle dimensioni della tartaruga.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

cron