perdita liquido

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun giu 16, 2008 9:41 am

no Raffy si e' messa in un rifugio all'ombra per circa due ore, le ho messo una ciotola con l'acqua davanti alla portina ma non ha bevuto... stamattina ancora fa capolino dalla casetta..purtroppo non c'e' sole...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun giu 16, 2008 9:52 am

C'è un tempaccio anche qui, fa proprio freddo per essere 16 giugno!
Vedrai che carlotta sarà agli sgoccioli e appena il tempo regge farà le uova! :)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun giu 16, 2008 10:36 am

Mi stavo ponendo un quesito... visto che non depongono all'aperto x via del tempo... xchè non metterle in un terrario pieno di terra ed argilla e simulare il bel tempo... sarà stupido ma come idea non mi pare maleeeeeee ...e poi così si trovano subito.:)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun giu 16, 2008 10:34 pm

Quando depongono le uova vengono lubrificate per passare meglio dall'apertura, come fa qualsiasi madre prima del parto. Qualche goccia di liquido lubrificante dunque non è da escludere quando si preparano alla deposizione. La perdita di gran quantità di liquido non mi è mai capitata.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar giu 17, 2008 4:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Quando depongono le uova vengono lubrificate per passare meglio dall'apertura, come fa qualsiasi madre prima del parto. Qualche goccia di liquido lubrificante dunque non è da escludere quando si preparano alla deposizione. La perdita di gran quantità di liquido non mi è mai capitata.


durante le due ore mentre scavava ne ha perso abbastanza ma poi ha abbandonato,sono ormai due giorni che e' abbastanza agitata gira, ma non scava, e soprattutto rispetto al suo solito non mangia quasi niente,ho provato a pesarla,ma non stava ferma cosi' l'ho lasciata tranquilla.. magari il problema (oltre al tempo ) e' proprio questo..
un altra cosa, e' sempre a cercare il maschio, lui non la considera neanche,lei invece le uniche volte che si ferma lo fa appiccicata a lui e poi prima di mettersi a nannna, gira tutte le tane e si infila dove c'e' lui.. boh.. che mi dite?;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar giu 17, 2008 6:04 pm

CECILIA


la mia lo evita il maschio... ma non è detto che tutte si comportoni nella stessa maniera. Il fatto che nn mangi di solito prelude alla deposizione...


magda

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar giu 17, 2008 8:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da magbi

CECILIA


la mia lo evita il maschio... ma non è detto che tutte si comportoni nella stessa maniera. Il fatto che nn mangi di solito prelude alla deposizione...


magda




la mia e' proprio strana....:D pensate che domenica quando ha cominciato a scavare l'ha fatto proprio vicino a lui.. con piu' di 15 metri quadri di recinto!... lui credo neanche se ne sia accorto.. prendeva il sole:p

Immagine:
Immagine
79,82 KB, dopo circa mezz'ora pero' l'ho spostato io....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 17, 2008 9:00 pm

gli uomini...che insensibili!
:D:D:D
Per MAGBI:
assolutamente da non fare la cosa del terrario per farle deporre, farebbe peggio che meglio.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar giu 17, 2008 9:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

gli uomini...che insensibili!
:D:D:D
Per MAGBI:
assolutamente da non fare la cosa del terrario per farle deporre, farebbe peggio che meglio.




Scusa Simo

ma nn ho capito cosa vuoi dirmi

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar giu 17, 2008 9:46 pm

magbi forse il fatto di spostarle in un terrario, ambiente nuovo.. potrebbe stressare ulteriormente la tartamamma che non deporrebbe.
è meglio non spostare le tarte nel periodo delle deposizioni.
lo vedi anche tu con quanta cura scelgono il posto più adeguato per deporre, fanno delle prove, assaggiano il terreno..:)
domani finalmente dovrebbe tornare il sole qua al nord,8D speriamo in un boom di deposizioni!:D:D
tutte quelle povere tarte che stanno aspettando un clima un pò più clemente..anche carlotta!

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar giu 17, 2008 9:50 pm

Poverina.......... tuti questi giorni a provare e riprovare.con quel tempo ballerino..... ecco perche avevo pensato di facilitarla.nel terrario c'e il sole....

kisssssssssss consuelo.


mag

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 17, 2008 9:54 pm

Suelo hai capito benissimo cosa intendevo.;)
Scusa, Magbi, forse son stata un poo' troppo...stringata, :Dihih, c'era la partita in corso.:I

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar giu 17, 2008 9:57 pm

De nada mia cara.............. :D:X

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar giu 17, 2008 11:04 pm

Le femmine raramente cercano il maschio. Capita qualche volta quando sentono di non avere più riserva di sperma, almeno credo sia questo il motivo. Lo dico per deduzione, non perché lo so. La disappetenza è uno dei sintomi della deposizione, niente di preoccupante. Anche il fatto che abbia tentato il nido vicino al maschio non mi sembra così eccezionale. Probabilmente lui stava a prendere il sole nel posto meglio esposto del circondario o lei non lo ha riconosciuto e ha pensato che fosse un'altra femmina che tentava di deporre. Le mie, quando devono deporre, vanno a cacciare il naso vicino a tutte quelle che vedono ferme per capire se stanno scavando, il solito discorso dell'erba del vicino:D. Anche il fatto che impieghi tanto a trovare il luogo per il nido, con questo tempo, non è preoccupante. Ho delle femmine che stanno girando e scavando da giorni e giorni, o anche solo girando e annusando. Persino la Maona, che è un panzer e ha due soli posti dove generalmente scava, in questi giorni ha crivellato tutto il recinto di crateri enormi, con grande rischio delle più piccole. Ha interrotto due volte dopo oltre tre quarti d'ora di scavo e quando finalmente si è decisa, ha impiegato più di 3 ore per completare l'opera e non è da lei.
Di tutto quello che hai detto l'unica cosa che mi lascia perplessa è la perdita di liquido iniziale, ma non è detto che non sia normale anche quello. Fossi in te cercherei di mettermi tranquilla e aspetterei il bel tempo ( che sta arrivando, finalmente) prima di preoccuparmi, o finirai per farle tu quelle uova.:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer giu 18, 2008 8:32 am

grazie Sandra ..i tuoi consigli mi tranquillizzano, comunque e' vero,sembro io in travaglio...sono agitata ed emozionata :I:I:I:I:I..sara' che tutti i miei animali li sento come una parte di me.... comunque mi metto calma... solo ogni tanto la spio dalla finestra:p un abbraccio:X:X


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti