Citazione:
Messaggio inserito da suelo
grazie del consiglio-sconsiglio simon@
io ero convinta che stessero benissimo al nord, mi sembrava di aver letto che fanno persino meno letargo delle hermanni.
mi sarò persa qualcosa![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To
Ho da quasi 25 anni una margi adulta che è sempre stata benissimo, così come un'altra che è con me dal 2002.
Il maschio arrivato lo scorso settembre dalla Toscana ha avuto un po' di raffreddore, peraltro risoltosi in qualche giorno.
Ho avuto invece, purtroppo, la morte inspiegabile ed improvvisa di due baby di un anno durante il letargo.
Hanno in effetti abitudini molto diverse dalle hermanni: sono le prime ad uscire dalla tana la mattina e le ultime a rientrare ........
Gironzolano anche quando piove e fa freschino ........
Il letargo comunque, le mie adulte l'han sempre fatto nel sottoscala, interrate in grossi contenitori di torba e foglie: lasciate fuori non hanno mai mostrato la minima intenzione di scavare per cui non mi sono mai arrischiata a vederle congelare lungo il muro del giardino: quando le temperature si avvicinano allo 0 le sposto dentro.
Per me comunque sono le tarte più belle che esistono!!!Neanche le esotiche riescono a intrigarmi come le marginate!!
![]()
ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BSCitazione:
Messaggio inserito da mithril
Ooops! Ora che mi ero convinta a prenderne una spunta Simo che rimette tutto in gioco!...![]()
Peccato, mi sarebbe piaciuta...![]()
Guarda, rodata come sei da Priscilla, che vuoi che sia una marginatina per te? Una passeggiata!
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BSCitazione:
Messaggio inserito da Ivana To
Ho da quasi 25 anni una margi adulta che è sempre stata benissimo, così come un'altra che è con me dal 2002.
Il maschio arrivato lo scorso settembre dalla Toscana ha avuto un po' di raffreddore, peraltro risoltosi in qualche giorno.
Ho avuto invece, purtroppo, la morte inspiegabile ed improvvisa di due baby di un anno durante il letargo.
Hanno in effetti abitudini molto diverse dalle hermanni: sono le prime ad uscire dalla tana la mattina e le ultime a rientrare ........
Gironzolano anche quando piove e fa freschino ........
Il letargo comunque, le mie adulte l'han sempre fatto nel sottoscala, interrate in grossi contenitori di torba e foglie: lasciate fuori non hanno mai mostrato la minima intenzione di scavare per cui non mi sono mai arrischiata a vederle congelare lungo il muro del giardino: quando le temperature si avvicinano allo 0 le sposto dentro.
Per me comunque sono le tarte più belle che esistono!!!Neanche le esotiche riescono a intrigarmi come le marginate!!
![]()
ciao
Quoto tutto ... tranne la frase evidenziata in rosso!
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Ma qui ci vorrebbe un sondaggio!![]()
Quindi, Ivana, pensi che il problema più grosso si possa verificare nei primi anni? Giusto il tempo di ambientarsi?
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti