Colore delle uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 15, 2008 7:31 pm

Carmen

ma come si fa a riconoscere le varie mamme? le segni? anche x deposizione?

Insomma sai sempre mamma e papà dei tuoi baby.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom giu 15, 2008 8:06 pm

ho appena osservato una cosa.. le uova sono bianco gesso ma prendendole in mano la parte che appoggia sulla sabbia è rosata!!
perchè??:(
ditemi che è normale...

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun giu 16, 2008 6:24 pm

qualcuno sa dirmi se è una cosa normale?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 16, 2008 9:36 pm

Si, è normale, vuol dire che sopra si stà già formando l'embrione..non vedi che anche alcune delle mie sono così?
Comunque la foto è dell'anno scorso ;)

Per Magbi, quando prendo le uova dal nido segno sempre chi le ha deposte, e poi alle piccole metto un puntino colorato diverso da mamma a mamma :)

kiria

Messaggioda kiria » mer giu 18, 2008 7:32 pm

già dal quarto giorno si vede se un uovo è fecondo perchè con la speratura si vede quella classica banda scura che poi sparisce dopo qualche giorno.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti