Colore delle uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Colore delle uova

Messaggioda Ivana To » sab giu 14, 2008 5:31 pm

So che può sembrare una domanda sciocca ma la faccio ugualmente. :IAvete mai notato un nesso significativo tra il colore del guscio delle uova e la fecondità?
Mi spiego: le prime due deposizioni di una mia marginata hanno rivelato 14 uova tutte vuote. Il colore del guscio di tutte le uova tendeva parecchio al giallino. Oggi ha fatto terza deposizione, uova sempre gialline ......
E' solo un caso che invece le HH mi abbiano sempre deposto uova feconde e dal guscio bianco?
Grazie a tutti
ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab giu 14, 2008 5:37 pm

Di solito quando diventano bianco gesso sono buone, ma la differenze non si dovrebbe notare da subito.

P.S. Dai Ugona che è la volta buona, lo sento ;)!

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » sab giu 14, 2008 6:10 pm

appena deposte e praticamente impossibile vedere se sono feconde o no ....dopo 25-30 gg di incubazione ad una temperatura idonea puoi anche riuscire a a vedere ad occhio nudo se l'uovo e stato fecondato ...se hai un occhio bel allenato noterai che le uova feconde sono di un color bianco e pieno cioè non riesci a vedere nulla dell'interno ..invece se non fecondo noterai una colorazione molto molto chiara e trasparente a volte noti anche all interno come una bolla d'aria che si muove su e giu ...cmq se non sei pratica e ai paura fare errori usa il metodo classico di speratura con un fascio luminoso ..quello e sempre sicuro per tutti... io vado ad occhio nudo ora mai ....
ciao tienici informati Gian

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab giu 14, 2008 6:43 pm

Io che sono nuovo in queste cose chiedo a voi.
Cosa significa se hanno quel colorito rosa appena prelevate dalla buca?

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » sab giu 14, 2008 6:58 pm

La tecnica della speratura la conosco: in genere dopo una decina di giorni riesco a distinguere il "fagiolino". La mia curiosità era riferita al colore del guscio al momento della deposizione e alle vostre esperienze a riguardo.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab giu 14, 2008 7:32 pm

il colore di un uovo appena deposto,penso dipenda nella maggioranza dei casi dallo spessore del guscio,non ho visto differenze sostanziali di fecondità,anche se gli estremi,uova con guscio molto fine oppure troppo calcificato posso avere problemi di schiusa o di vitalità embrionale

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab giu 14, 2008 9:19 pm

Io nella mia poca esperienza, ma confermata perchè letta su libri, ho notato che le uova buone dopo circa 15/20 giorni diventano molto più bianche,ora ho in incubatrice anche 7 uova di marginata e da un marroncino chiaro 6 sono diventate bianco gesso. Sarà interessante, quando sarà ora, vedere se ciò corrisponde:)....oppure no !:(
Invece ,se il colore nel momento della deposizione sia rivelatore, non saprei proprio.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 15, 2008 10:17 am

Anche io credo dipenda dallo spessore del guscio.
Però quando le prelevo sono sempre tutte gialline o "rosate, quasi trasparenti, e solo quando comincia a formarsi qualcosa dentro diventano bianche.
Non ho mai notato, come dici tu Ivana, una differenza al momento del "prelievo".

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 15, 2008 11:09 am

Oggi ho controllato le mie aprendo l'incubatrice e mi sono accorto che alcune sono davvero bianchissime come specificato da voi.
Speriamo siano fecondate come dite voi.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom giu 15, 2008 11:14 am

durante i primi 5 giorni,alcune sono piu bianche perchè hanno il guscio piu calcificato e spesso, mentre altri sono quesi rosee. Come da voi detto poi quelle fecondate determinano un viraggio di colore al bianco.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom giu 15, 2008 1:07 pm

le mie sono bianche da quando le ho raccolte, non sono mai state tendenti al rosa o alla trasparenza però non le ho neanche viste cambiare colore e diventare bianco gesso fin'ora.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 15, 2008 1:13 pm

In questa foto si vedono bene le uova appena deposte, quelle sotto, che hanno un colore rosato, mentre le uova fecondate e deposte prima, appaiono di un bel bianco-gesso.
In alcune uova sulla sinistra si comincia avedere una macchia bianca che compare nell'uovo rosato, è l'embrione che non fà passare la luce.


Immagine:
Immagine
55,86 KB

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom giu 15, 2008 1:16 pm

scusa carmen sapresti ipotizzare perchè io non ho questa differenza nelle mie che sono da subito bianco gesso (come si può notare dalla foto nella mia firma)?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom giu 15, 2008 4:04 pm

[:136][:13][:13][:13][:13] Carmen ma quante uova hai!? complimenti davvero,avrai il tuo bel da fare al momento della schiusa!;);)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 15, 2008 7:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

scusa carmen sapresti ipotizzare perchè io non ho questa differenza nelle mie che sono da subito bianco gesso (come si può notare dalla foto nella mia firma)?


Potrebbero avere il guscio più spesso. Le mie appena deposte sono color panna, non rosate come quelle di Carmen. Poi, dopo una decina di giorni, quelle buone (spero ;)) diventano bianco gesso.
Ne ho però una che presenta delle calcificazioni, e quella era bianco gesso da subito (la puoi vedere qui: http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=3)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti