IBRIDI ISOLATI???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven giu 13, 2008 10:22 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

Bè, l'ulivo non è endemico, il limone neppure, il mandorlo idem, il grano idem con patè, noi stessi allora? Siamo dei fake?
Siamo gli stessi monellacci cannibali che hanno sfrattato i predecessori di Neanderthal? Magari mangiandoseli e fregandosi le femmine?
Boh, tirare in ballo cose piene di ragnatele mi sa di aria fritta!
L'ulivo non sarà endemico ma ha segnato l'evoluzione delle popolazioni e delle culture del mediterraneo come pure limone, mandorlo e grano a tal punto da creare una sinestesia...Immaginate il biondo grano? L'ulivo contorto e meditativo? Il limone languido e polveroso? Il mandorlo profumato? Io immagino la mia terra. Come immagino le mie hermanni con la guancetta gialla e l'astuccio..Non con la minigonna, gli speroni, la mascherina sul capo, chissà quale stella, carapace maculato ed optional incluso!
Perchè rovinare tutto ciò?
La natura ha fatto cose così belle da dar fastidio alla presunzione umana, emblema di ciò ch'è troppo finito di fronte a cotanto infinito..Non sappiamo far di meglio che insipide poltiglie?
......perchè stelle e morte fan paura.....



Quoto, sottoscrivo, plaudo ... al caldo del sole ;)

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven giu 13, 2008 10:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

Bè, l'ulivo non è endemico, il limone neppure, il mandorlo idem, il grano idem con patè, noi stessi allora? Siamo dei fake?
Siamo gli stessi monellacci cannibali che hanno sfrattato i predecessori di Neanderthal? Magari mangiandoseli e fregandosi le femmine?
Boh, tirare in ballo cose piene di ragnatele mi sa di aria fritta!
L'ulivo non sarà endemico ma ha segnato l'evoluzione delle popolazioni e delle culture del mediterraneo come pure limone, mandorlo e grano a tal punto da creare una sinestesia...Immaginate il biondo grano? L'ulivo contorto e meditativo? Il limone languido e polveroso? Il mandorlo profumato? Io immagino la mia terra. Come immagino le mie hermanni con la guancetta gialla e l'astuccio..Non con la minigonna, gli speroni, la mascherina sul capo, chissà quale stella, carapace maculato ed optional incluso!
Perchè rovinare tutto ciò?
La natura ha fatto cose così belle da dar fastidio alla presunzione umana, emblema di ciò ch'è troppo finito di fronte a cotanto infinito..Non sappiamo far di meglio che insipide poltiglie?
......perchè stelle e morte fan paura.....




L'olivo non è endemico??
La Sardegna è piena di olivastro...la forma selvatica dell'olivo.
L'Abruzzo è pieno di prugni, ciliegi, mandoli e altre piante rinselvatichite.
Il fico d'india è infestante, l'agave pure.
Gli istrici originari dall'Africa e importati in epoca romana sono presenti a un kilometro da casa mia... ma che stai esserendo?!
la Sardegna è piena di Graeca, Hermanni, marginata ed Emys, tutte specie importate dall'uomo!!

Forse prima di postare dovresti informati un po' di più...

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven giu 13, 2008 10:52 am

Pensa che nella casa in Sardegna di mio cognato ogni anno deve sradicare l'olivastro anche nei vasi dei fiori, gli uccelli mangiano le olive e scacazzano in giro i semi...
Se non è infestazione questa...

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven giu 13, 2008 10:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro
La natura ha fatto cose così belle da dar fastidio alla presunzione umana, emblema di ciò ch'è troppo finito di fronte a cotanto infinito..Non sappiamo far di meglio che insipide poltiglie?
......perchè stelle e morte fan paura.....




Qui si parla a vambera...
Il grano, gli olivi, i mandorli, gli agrumi, lo ''sceccu''ecc come tu li vedi in Sicilia ed altrove e che per te fanno il tuo imprinting regionale sono frutto di IBRIDAZIONE fatta dall'uomo negli ultimi 10.000 anni le forme primigenie erano totalmente differenti...
Ti commuovono gli ibridi che hai conosciuto alla nascita ma ti spaventano quelli da venire?!
Stessa cosa con il quasi certo ibrido Graeca graeca sarda, post di gioia ad ogni foto, ma fulmini e saette per una Hermanni X Boettgeri..

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven giu 13, 2008 12:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

......perchè stelle e morte fan paura.....




la Sardegna è piena di Graeca, Hermanni,
Forse prima di postare dovresti informati un po' di più...



Davvero la Sardegna è piena di greca di hermanni e di marginata?
Questa non la sapevo, hai ragione dobbiamo informarci meglio.
Oppure ti stai riferendo alle tartarughe degli allevatori che hanno deciso di collaborare con la Regione per il ripopolamento?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 13, 2008 1:12 pm

teniamo un comportamento rispettoso nei confronti degli altri utenti, che dite?
Anche perchè non possiamo partire dal presupposto che esista LA NOSTRA verità e stop.
Diamoci il beneficio del dubbio.(anche per evitare brutte figure, non si sa mai)
GRAZIE.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven giu 13, 2008 1:15 pm

Scusatemi, ma seppur non condivido le poltiglie, è altrettanto vero che nelle ere geologiche i miscugli hanno dato vita al presente, il DNA testimonia nei dettagli gli incontri pluri-secolari tra popolazioni diverse.
Un dato è chiaro, le forme di agrumi, e di drupacee(alcune nostrane) presenti e consumate attualmente sono frutto di accurato e lungo miglioramento genetico.
Il cavallo in America lo sapevate che non esisteva?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven giu 13, 2008 1:23 pm

Il cane che (contrariamente al film apocalipto...) in america del sud non esisteva lo ha portato l nuomo.
Esistono forme di canidi selvatici certo, lupo ecc...ma anche colonie miste.
Si pensa che originario dell australia non lo fosse manco il dinco.
è un dicorso che va letto tra le righe senza filosofare nè darsi all'opportunismo...
Immaginate il far west senza cavalli? Bellissimi quei cavalli bianchi e neri-marrone, maculati, che sfrecciano tra le pampas argentine o nel selvaggio "far west".

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven giu 13, 2008 1:24 pm

L'uomo è origine di tutto, in molti sensi, chi immaginava 100-150 anni fa che una vacca avrebbe fatto 80 litri di latte nel picco di lattazione? L'uomo interviene a suo piacimento, e se da un lato è vero che non si può fare un mucchio di tutto, è altrettanto vero che spesso gli incroci hanno dato risposte stupefacenti.
Parliamo di animali da cui trarre reddito, latte, carne, uova, ma di una tarta cosa cerchiamo?
è cosi perfetta da milioni di anni!
L'uomo è l'origine ripeto, mi auguro altresì non la fine, di tutta questa biodiversità!

Scusate se son andato un pò fuori tema...;)

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven giu 13, 2008 5:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

......perchè stelle e morte fan paura.....




la Sardegna è piena di Graeca, Hermanni,
Forse prima di postare dovresti informati un po' di più...



Davvero la Sardegna è piena di greca di hermanni e di marginata?
Questa non la sapevo, hai ragione dobbiamo informarci meglio.
Oppure ti stai riferendo alle tartarughe degli allevatori che hanno deciso di collaborare con la Regione per il ripopolamento?






Gisella, nel passato lo era molto di più ma non mi dire che non ci sono in relativa abbondanza, io conosco di più la Barbagia e la Gallura, lì sono più diffuse le Marginata e non c'è stagno che non abbia le sue Emys.

Tema ripopolamento: il ripopolamento finché non verranno rimosse le cause che hanno portato alla diminuzione della specie sarà destinato al fallimento.
Questo è uno dei fondamenti dei protocolli di ripopolamento di una specie.
E non mi pare che le cose stiano migliorando.
Anni fa Golfo Aranci era quasi intatta, tranne la zona portuale dei traghetti, mi capitò di incrociare un branco di mufloni dietro la ferrovia...
Per anni sono poi sbarcato ad Olbia e non vidi più il luogo, un dì di meno di 10 anni fa capitò di imbarcarmi a G.Aranci, mi prese lo conforto, non riconscevo più i luoghi, interi villaggi per turisti da Olbia, quasi ininterrottamente.....
Sai quante Marginata avranno sbancato con le ruspe?
Sai quante strade avranno costruito dove verranno schiacciate dalle auto?
Sai quanti recinti che impediranno alle tartarughe di cercare un parner?
Si quantio incendi per il solito mozzicone gettato dall'auto?
Se continua di questo passo le coste sarde diverranno peggio del litorale laziale.
Se stai partecipando a programmi di ripopolamento stai solo destinato al sacrificio in gran parte le tue bestioline.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 13, 2008 5:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Se continua di questo passo le coste sarde diverranno peggio del litorale laziale.
Se stai partecipando a programmi di ripopolamento stai solo destinato al sacrificio in gran parte le tue bestioline.


Massimo, quando vuoi sai essere davvero ottimista....[:247][:247][:247][:159]

Gisella, ripensaci, non ripopolare, dalle tutte a Massimo, no?[:36][:245][:245][:264]

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven giu 13, 2008 6:23 pm

Veramente sono intenzionato a tenermi solo tre Hermanni adulte *******

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » ven giu 13, 2008 6:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

Il cane che (contrariamente al film apocalipto...) in america del sud non esisteva lo ha portato l nuomo.
Esistono forme di canidi selvatici certo, lupo ecc...ma anche colonie miste.
Si pensa che originario dell australia non lo fosse manco il dinco.
è un dicorso che va letto tra le righe senza filosofare nè darsi all'opportunismo...
Immaginate il far west senza cavalli? Bellissimi quei cavalli bianchi e neri-marrone, maculati, che sfrecciano tra le pampas argentine o nel selvaggio "far west".




ATTENZIONE PERO' ...
Questo è vero ... la storia è piena di ibridi ... i primi siamo noi uomini che ( per fortuna ) siamo tutti meticci e tutti fratelli:)...ed è bello e giusto che ci ibridiamo a volontà...:D:D:D

è anche vero che alcune piante come il pomodoro , la patata , il peperoncino ... sono stati per la nostra grande gioia ( ed anche della dieta mediterranea) portati da altri "mondi" a noi a quel tempo estranei....:)

c'è da dire che quando succede che ci si incontra e ci si IBRIDA .... si ricevono grandi doni ma si possono ricevere anche grandi flagelli , quali ad esempio quelli che portarono i conquistadores che si recarono nelle americhe per ricevere la patata e il peperoncino ( e il cacao ... mmmmm etc)
E cioè l'influenza ed il vaiolo che decimò ( !!) la popolazione ancora mai venuta in contatto con queste malattie... ciò vuol dire...
i conquistadores non erano certo preoccupati di non arrecare danno ad una cultura millenaria , la devastarono derubando , bruciando e saccheggiando ...per cui figuruamoci se erano così intellettualmente preparati da porre in essere tutte le misure per non arrecare danno entrando in contatto ....non avevano RISPETTO .

Mai noi , semplici amanti degli animali in generale ed in particolare delle tartarughe ,od allevatori ,dobbiamo avere RISPETTO:

non possiamo secondo me permetterci di influire sulle specie che ad oggi sono tali ( per ibridazione , per selezione naturale , per i casi che le hanno portate a svilupparsi come oggi sono )
O per lo meno , allevando animali in cattività , già lo stiamo facendo , per cui limitiamo i danni , non creiamo volontariamente ibridi improbabili in natura ...non incidiamo volontariamente ...limitiamo l'impatto che potrebbe avere il contatto dei nostri animali con il mondo che appartiene ai loro fratelli selvatici ...ciao ciao

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » ven giu 13, 2008 6:46 pm

Si quantio incendi per il solito mozzicone gettato dall'auto?
Se continua di questo passo le coste sarde diverranno peggio del litorale laziale.

Il mozzicone??? Quello dei maleducati che pensano che ovunque sia casa propria???
Si ... ma purtroppo da noi gli incendi sono parte di un MODUS OPERANDI che non è solo del fumatore....

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » ven giu 13, 2008 6:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

Il cane che (contrariamente al film apocalipto...) in america del sud non esisteva lo ha portato l nuomo.
Esistono forme di canidi selvatici certo, lupo ecc...ma anche colonie miste.
Si pensa che originario dell australia non lo fosse manco il dinco.
è un dicorso che va letto tra le righe senza filosofare nè darsi all'opportunismo...
Immaginate il far west senza cavalli? Bellissimi quei cavalli bianchi e neri-marrone, maculati, che sfrecciano tra le pampas argentine o nel selvaggio "far west".




Apocalipto non si riferisce all'america del sud ma alla mesoamerica cioè america del centro nord ( periodo atzeco )dove il cane c'era eccome ...il canide mesoamericato era il coyote ( in lingua maya coyotl , il che vuol dire che era lì ben prime degli spagnoli )
ciao ciao :D
Il cavallo non c'era ... ma in effetti è bello vederlo correre per le praterie ...hehe :D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti