Anche Thelma!!!!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer giu 11, 2008 5:31 pm

Io son abituata...... ai termini emiliani...nn a caso mio padre si chiama Secondo.... le prox tarta..le numero così:D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer giu 11, 2008 7:12 pm

mi sono scassato dalle risate, un po per il caos di uova un po per la gioia pensando a tutte quelle uova...con le zampette e testoline. Mi chiedevo tuttavia se va bene lasciarle sovrapposte accatastate in tal maniera.
VERAMENTE PAUROSAMENTE SENTITAMENTE SPETTACOLARMENTE AUGURI.
che spettacolo, ma quante sono le madri?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer giu 11, 2008 9:00 pm

Grazie Sandra! Mi hai confermato che quindi è vero, son delicatine... però di sicuro non ho paura di doverci stare dietro, mi sa che quest'avventura l'inizierò... prima o poi! :D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio giu 12, 2008 10:19 pm

Non c'è da aver paura :D Potrai contare sull'aiuto di un bel po' di persone, qui dentro. E non sono così delicate, specialmente da grandi. E' una bellissima avventura. Sono stupende, regali e fanno tantissime uova ( quindi tanti cuccioli)8D.
Coraggio, Mithril, che aspetti?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio giu 12, 2008 10:23 pm

mithril, non pensarci di più. Inizia e vedrai che la passione ti prende sempre di più.
:):):D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven giu 13, 2008 8:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Coraggio, Mithril, che aspetti?


Mi avete convinta!
Aspetto il Tartabeach, spero di poter venire :) anche se non so se resisto fino a settembre! :D
Di sicuro, e mi scuso con chi ha un negozio, mai più la comprerò in quei posti, soprattutto se non specializzati in rettili.
Scusa, Adele, son andata OT! :(

anna emme
Messaggi: 25
Iscritto il: sab giu 11, 2005 2:34 pm

Messaggioda anna emme » gio giu 26, 2008 11:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

ecco la foto con le uova sovrapposte. L'anno scorso è andata bene,
quest' anno incrocio le dita 8)


Immagine:
Immagine
57,19 KB



santi numi!!!!
in un normale "cestone" ci stanno 2 vaschette di quella misura.Mantenendo discreto spazio attorno per il movimento aria e diffusione calore.
O fai due "cestoni" o ti attrezzi diversamente. Un vecchio frigo sottolavello potrebbe essere il caso.
Ma anche un vecchio frigo di qualunque misura, coricato di schiena

cosi' come sono messe ora e' un supplizio :(

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 26, 2008 11:37 pm

Supplizio per chi?
Io le accatasto da un paio d'anni, hai visto la foto della mia prima nata?
Guarda che sottoterra stanno accatastate eh?

Un pò di accortezza quando si sistemano e non ci sono problemi.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven giu 27, 2008 6:33 pm

Ciao Anna,
in effeti c'è uno strato di uova in più che ora sono in un'altra
incubatrice ^. Ora stanno comodi e arieggiati con discreto spazio :D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven giu 27, 2008 9:15 pm

Io invece non posso fare un'altra incubatrice...già quella che ho, brutta come la fame, devo tenermela bene in vista in camera da letto per 5 mesi l'anno....visto che non saprei dove altro mettermela... ne manca solo un'altra e mio marito mi sbatte fuori di casa!!!:D
Comunque a parte la scocciatura di dover stare sempre attenta che non si girino le uova, per il resto sono pienamente soddisfatta, le uova sono belle asciutte e arieggiate, anche perchè in questi giorni l'incubatrice se ne và a 34 gradi come niente e la devo lasciare praticamente aperta!!!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven giu 27, 2008 9:28 pm

Anche io non sono in una bella situazione :D:D
se in famiglia non smetto di parlare di Tarte,
hanno deciso che dovrò andare a dormire in giardino 8D

Carmen, le uova sode sono nutrienti e con poche calorie 8D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven giu 27, 2008 10:03 pm

che meraviglia...non mi stancherò mai di dirlo. Gisella a me hanno deciso di farmi mangiare solo verdure se parlo ancora di tarte...ma lo faccio da piccolino...ed adoro le bistecche!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab giu 28, 2008 4:37 pm

Non siamo ancora al secondo strato, ma poco ci manca: Thelma altre 7 uova lunedì, Betty 9 stamattina :D.

Immagine:
Immagine
82,52 KB

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab giu 28, 2008 5:41 pm

adele...ben tornata.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab giu 28, 2008 6:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

adele...ben tornata.


Grazie :I:D:D!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron